Benvenuto.
Sei sulla sezione BOOKING del sito dedicato interamente alla Princess Sara, la barca Speciale del Mastro, interamente gestita da noi.
ESPANDI le singole partenze () per SCOPRIRE DETTAGLI E ITINERARIO!
Quote per persona,
su base doppia o in condivisione.
Voli internazionali e/o domestici ESCLUSI,
quotabili su richiesta
(se non diversamente indicato)
Imbarco: 16-12-2023
Sbarco: 23-12-2023
Porto di imbarco: Malé
Porto di sbarco: Malé
Itinerario Atolli Centrali: South Male - Felidhoo – South Ari – North Ari - North Male
3 immersioni al giorno di cui 1 immersione notturna alla settimana per un totale di 17 immersioni
Giorno 1 – Arrivo (1 immersione)
Il nostro staff vi darà il benvenuto presso il Velanaa International Airport. Entro le ore 12 verrete accompagnati in barca per un rinfresco, per la procedura di accettazione e per il briefing di benvenuto. Nel primo pomeriggio verrà effettuato il check dive, rientrati a bordo si navigherà in direzione South Male dove si sosterà per la notte.
Giorno 2 – South Male > Felidhoo (3)
La prima immersione avverrà presso Velassaru, per poi spostarci verso la zona di Guraidhoo dove si effettuerà la seconda immersione della giornata. A seguire navigazione verso Felidhoo dove si potrà scendere su una lingua di sabbia, o per chi volesse un’immersione extra (soggetta a supplemento), in attesa della terza immersione in programma: l’immersione in notturna al pontile dell’Alimathà.
Giorno 3 – Felidhoo > Ari Atoll (3)
Alle prime luci dell’alba ci prepareremo per un’immersione su una Kandu (pass) nei pressi di Alimathà. Con la giusta corrente e visibilità si potranno ammirare decine e decine di squali pinna argentea, pinna bianca del reef e grigi. Un’immersione relativamente semplice ma per la quale raccomandiamo l’utilizzo del rampino (hook) per potersi godere al meglio lo spettacolo.
Prima di salpare verso la zona sud-est di Ari, dove verranno svolte la seconda e terza immersione della giornata, ci sarà la possibilità di mettere i piedi a terra su un Finolhu (lingua di sabbia).
L'Atollo di Ari è un "must" con splendidi punti di immersione dove sono presenti razze e squali indipendentemente dalle direzioni della corrente. Questo è uno dei siti preferiti di molti fotografi subacquei che promettono di regalare immagini mozzafiato del paesaggio sottomarino, dalle grandi alle piccole creature di coralli. Durante la giornata ci sarà la possibilità di visitare l’isola di Dhangethi, sulla quale è prevista la cena barbecue in spiaggia.
Giorno 4 – South Ari Atoll (2)
Il momento saliente della giornata è la ricerca della presenza dello squalo balena. Ma prima di questo ci aspetta una bellissima secca nella zona di Dhangethi.
Una volta localizzato lo squalo balena vi daremo la possibilità di poter nuotare al suo fianco facendo snorkeling, a seguire si farà un tentativo anche in immersione. Occasionalmente si ha la possibilità di avvistare lo squalo balena durante l'immersione di ‘Maamiligi or Dhigurah’.
La terza ed ultima immersione della giornata sarà nei pressi dell’isola di Rangali: ad attendervi uno splendido Manta Point!
A seguire ci sposteremo per la notte nei pressi di Mirihi dove cercheremo di attirare il plancton con dei fari posizionati a poppa. Con un po' di fortuna, potremmo goderci lo spettacolo dello squalo balena intento a cibarsi.
Giorno 5 – South Ari > Central Ari (3)
Al risveglio e dopo l’ennesimo briefing, ci imbarcheremo sul Dhoni per raggiungere un altro Manta Point dopodiché ci sposteremo per la seconda immersione in una secca piena di corallo, pesci di barriera e pesce pelagico.
Dopo pranzo effettueremo la terza immersione in un’altra secca, una delle più belle dell’Atollo di Ari tempestata di corallo molle, squali di barriera e tanto pesce: Panathone.
Giorno 6 – Central Ari > North Ari (4)
Prima di navigare in direzione nord verso Fesdhoo e chiudere la giornata di immersioni con un relitto, faremo le prime due immersioni nella zona ovest di Ari.
Subito dopo cena a poppa verranno nuovamente accesi i fari puntati sull’acqua con la speranza di attrarre le mante che danzeranno solo per voi. A questo punto non rimane che iniziare la vestizione, tuffarsi in acqua e posizionarsi a 10 metri di profondità per godersi lo spettacolo.
Giorno 7 – North Ari > North Male (1)
Presso Bathala Maagau faremo l’ultima immersione in programma dove potrete ammirare magnifici banchi di squali grigi di barriera, di dentici, carangidi, fucilieri, barracuda e tonni. A seguire ci sposteremo verso Hulhumale dove vi daremo la possibilità di scendere a terra e visitare la capitale maldiviana.
Il nostro equipaggio vi aiuterà a sciacquare e lavare la vostra attrezzatura e se richiesto potreste essere assistiti con le vostre valige.
Per l’ultima notte la barca sarà ancorata presso Kurumba.
Giorno 8 – Partenza
Dopo colazione sbrigherete le procedure di check-out ed entro le ore 10 verrete accompagnati in aeroporto per il vostro volo di rientro. Il nostro staff garantisce assistenza per la durata di tutta la vacanza fino all'ultimo momento di soggiorno alle Maldive.
NB: Agli ospiti che non praticano attività subacquee sono garantite giornalmente due tra le seguenti attività: snorkeling, discesa su lingua di sabbia, visita isole deserte, visite isole abitate e pesca al bolentino o traina oltre agli altri servizi a noleggio disponibili a bordo quali moto d’acqua, scivolo e piscina gonfiabili. Tali attività possono essere scelte in base a cosa hanno da offrire gli atolli toccati durante il percorso, le condizioni metereologiche e le correnti marine.
Per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti a bordo e dell'equipaggio, in caso di avverse condizioni meteo-marine, l'itinerario sopra descritto potrà essere modificato in qualsiasi momento dal capitano della barca e dal Boat Manager.
23 Dicembre 2023
Disponibile
Imbarco: 23-12-2023
Sbarco: 30-12-2023
Porto di imbarco: Malé
Porto di sbarco: Malé
Itinerario Atolli Centrali: South Male - Felidhoo – South Ari – North Ari - North Male
3 immersioni al giorno di cui 1 immersione notturna alla settimana per un totale di 17 immersioni
Giorno 1 – Arrivo (1 immersione)
Il nostro staff vi darà il benvenuto presso il Velanaa International Airport. Entro le ore 12 verrete accompagnati in barca per un rinfresco, per la procedura di accettazione e per il briefing di benvenuto. Nel primo pomeriggio verrà effettuato il check dive, rientrati a bordo si navigherà in direzione South Male dove si sosterà per la notte.
Giorno 2 – South Male > Felidhoo (3)
La prima immersione avverrà presso Velassaru, per poi spostarci verso la zona di Guraidhoo dove si effettuerà la seconda immersione della giornata. A seguire navigazione verso Felidhoo dove si potrà scendere su una lingua di sabbia, o per chi volesse un’immersione extra (soggetta a supplemento), in attesa della terza immersione in programma: l’immersione in notturna al pontile dell’Alimathà.
Giorno 3 – Felidhoo > Ari Atoll (3)
Alle prime luci dell’alba ci prepareremo per un’immersione su una Kandu (pass) nei pressi di Alimathà. Con la giusta corrente e visibilità si potranno ammirare decine e decine di squali pinna argentea, pinna bianca del reef e grigi. Un’immersione relativamente semplice ma per la quale raccomandiamo l’utilizzo del rampino (hook) per potersi godere al meglio lo spettacolo.
Prima di salpare verso la zona sud-est di Ari, dove verranno svolte la seconda e terza immersione della giornata, ci sarà la possibilità di mettere i piedi a terra su un Finolhu (lingua di sabbia).
L'Atollo di Ari è un "must" con splendidi punti di immersione dove sono presenti razze e squali indipendentemente dalle direzioni della corrente. Questo è uno dei siti preferiti di molti fotografi subacquei che promettono di regalare immagini mozzafiato del paesaggio sottomarino, dalle grandi alle piccole creature di coralli. Durante la giornata ci sarà la possibilità di visitare l’isola di Dhangethi, sulla quale è prevista la cena barbecue in spiaggia.
Giorno 4 – South Ari Atoll (2)
Il momento saliente della giornata è la ricerca della presenza dello squalo balena. Ma prima di questo ci aspetta una bellissima secca nella zona di Dhangethi.
Una volta localizzato lo squalo balena vi daremo la possibilità di poter nuotare al suo fianco facendo snorkeling, a seguire si farà un tentativo anche in immersione. Occasionalmente si ha la possibilità di avvistare lo squalo balena durante l'immersione di ‘Maamiligi or Dhigurah’.
La terza ed ultima immersione della giornata sarà nei pressi dell’isola di Rangali: ad attendervi uno splendido Manta Point!
A seguire ci sposteremo per la notte nei pressi di Mirihi dove cercheremo di attirare il plancton con dei fari posizionati a poppa. Con un po' di fortuna, potremmo goderci lo spettacolo dello squalo balena intento a cibarsi.
Giorno 5 – South Ari > Central Ari (3)
Al risveglio e dopo l’ennesimo briefing, ci imbarcheremo sul Dhoni per raggiungere un altro Manta Point dopodiché ci sposteremo per la seconda immersione in una secca piena di corallo, pesci di barriera e pesce pelagico.
Dopo pranzo effettueremo la terza immersione in un’altra secca, una delle più belle dell’Atollo di Ari tempestata di corallo molle, squali di barriera e tanto pesce: Panathone.
Giorno 6 – Central Ari > North Ari (4)
Prima di navigare in direzione nord verso Fesdhoo e chiudere la giornata di immersioni con un relitto, faremo le prime due immersioni nella zona ovest di Ari.
Subito dopo cena a poppa verranno nuovamente accesi i fari puntati sull’acqua con la speranza di attrarre le mante che danzeranno solo per voi. A questo punto non rimane che iniziare la vestizione, tuffarsi in acqua e posizionarsi a 10 metri di profondità per godersi lo spettacolo.
Giorno 7 – North Ari > North Male (1)
Presso Bathala Maagau faremo l’ultima immersione in programma dove potrete ammirare magnifici banchi di squali grigi di barriera, di dentici, carangidi, fucilieri, barracuda e tonni. A seguire ci sposteremo verso Hulhumale dove vi daremo la possibilità di scendere a terra e visitare la capitale maldiviana.
Il nostro equipaggio vi aiuterà a sciacquare e lavare la vostra attrezzatura e se richiesto potreste essere assistiti con le vostre valige.
Per l’ultima notte la barca sarà ancorata presso Kurumba.
Giorno 8 – Partenza
Dopo colazione sbrigherete le procedure di check-out ed entro le ore 10 verrete accompagnati in aeroporto per il vostro volo di rientro. Il nostro staff garantisce assistenza per la durata di tutta la vacanza fino all'ultimo momento di soggiorno alle Maldive.
NB: Agli ospiti che non praticano attività subacquee sono garantite giornalmente due tra le seguenti attività: snorkeling, discesa su lingua di sabbia, visita isole deserte, visite isole abitate e pesca al bolentino o traina oltre agli altri servizi a noleggio disponibili a bordo quali moto d’acqua, scivolo e piscina gonfiabili. Tali attività possono essere scelte in base a cosa hanno da offrire gli atolli toccati durante il percorso, le condizioni metereologiche e le correnti marine.
Per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti a bordo e dell'equipaggio, in caso di avverse condizioni meteo-marine, l'itinerario sopra descritto potrà essere modificato in qualsiasi momento dal capitano della barca e dal Boat Manager.
30 Dicembre 2023
8 Giorni / 7 Notti ‐ da 1.990€
2 posti disponibili (cabine separate)
Disponibile
Imbarco: 30-12-2023
Sbarco: 06-01-2024
Porto di imbarco: Malé
Porto di sbarco: Malé
Itinerario Atolli Centrali: South Male - Felidhoo – South Ari – North Ari - North Male
3 immersioni al giorno di cui 1 immersione notturna alla settimana per un totale di 17 immersioni
Giorno 1 – Arrivo (1 immersione)
Il nostro staff vi darà il benvenuto presso il Velanaa International Airport. Entro le ore 12 verrete accompagnati in barca per un rinfresco, per la procedura di accettazione e per il briefing di benvenuto. Nel primo pomeriggio verrà effettuato il check dive, rientrati a bordo si navigherà in direzione South Male dove si sosterà per la notte.
Giorno 2 – South Male > Felidhoo (3)
La prima immersione avverrà presso Velassaru, per poi spostarci verso la zona di Guraidhoo dove si effettuerà la seconda immersione della giornata. A seguire navigazione verso Felidhoo dove si potrà scendere su una lingua di sabbia, o per chi volesse un’immersione extra (soggetta a supplemento), in attesa della terza immersione in programma: l’immersione in notturna al pontile dell’Alimathà.
Giorno 3 – Felidhoo > Ari Atoll (3)
Alle prime luci dell’alba ci prepareremo per un’immersione su una Kandu (pass) nei pressi di Alimathà. Con la giusta corrente e visibilità si potranno ammirare decine e decine di squali pinna argentea, pinna bianca del reef e grigi. Un’immersione relativamente semplice ma per la quale raccomandiamo l’utilizzo del rampino (hook) per potersi godere al meglio lo spettacolo.
Prima di salpare verso la zona sud-est di Ari, dove verranno svolte la seconda e terza immersione della giornata, ci sarà la possibilità di mettere i piedi a terra su un Finolhu (lingua di sabbia).
L'Atollo di Ari è un "must" con splendidi punti di immersione dove sono presenti razze e squali indipendentemente dalle direzioni della corrente. Questo è uno dei siti preferiti di molti fotografi subacquei che promettono di regalare immagini mozzafiato del paesaggio sottomarino, dalle grandi alle piccole creature di coralli. Durante la giornata ci sarà la possibilità di visitare l’isola di Dhangethi, sulla quale è prevista la cena barbecue in spiaggia.
Giorno 4 – South Ari Atoll (2)
Il momento saliente della giornata è la ricerca della presenza dello squalo balena. Ma prima di questo ci aspetta una bellissima secca nella zona di Dhangethi.
Una volta localizzato lo squalo balena vi daremo la possibilità di poter nuotare al suo fianco facendo snorkeling, a seguire si farà un tentativo anche in immersione. Occasionalmente si ha la possibilità di avvistare lo squalo balena durante l'immersione di ‘Maamiligi or Dhigurah’.
La terza ed ultima immersione della giornata sarà nei pressi dell’isola di Rangali: ad attendervi uno splendido Manta Point!
A seguire ci sposteremo per la notte nei pressi di Mirihi dove cercheremo di attirare il plancton con dei fari posizionati a poppa. Con un po' di fortuna, potremmo goderci lo spettacolo dello squalo balena intento a cibarsi.
Giorno 5 – South Ari > Central Ari (3)
Al risveglio e dopo l’ennesimo briefing, ci imbarcheremo sul Dhoni per raggiungere un altro Manta Point dopodiché ci sposteremo per la seconda immersione in una secca piena di corallo, pesci di barriera e pesce pelagico.
Dopo pranzo effettueremo la terza immersione in un’altra secca, una delle più belle dell’Atollo di Ari tempestata di corallo molle, squali di barriera e tanto pesce: Panathone.
Giorno 6 – Central Ari > North Ari (4)
Prima di navigare in direzione nord verso Fesdhoo e chiudere la giornata di immersioni con un relitto, faremo le prime due immersioni nella zona ovest di Ari.
Subito dopo cena a poppa verranno nuovamente accesi i fari puntati sull’acqua con la speranza di attrarre le mante che danzeranno solo per voi. A questo punto non rimane che iniziare la vestizione, tuffarsi in acqua e posizionarsi a 10 metri di profondità per godersi lo spettacolo.
Giorno 7 – North Ari > North Male (1)
Presso Bathala Maagau faremo l’ultima immersione in programma dove potrete ammirare magnifici banchi di squali grigi di barriera, di dentici, carangidi, fucilieri, barracuda e tonni. A seguire ci sposteremo verso Hulhumale dove vi daremo la possibilità di scendere a terra e visitare la capitale maldiviana.
Il nostro equipaggio vi aiuterà a sciacquare e lavare la vostra attrezzatura e se richiesto potreste essere assistiti con le vostre valige.
Per l’ultima notte la barca sarà ancorata presso Kurumba.
Giorno 8 – Partenza
Dopo colazione sbrigherete le procedure di check-out ed entro le ore 10 verrete accompagnati in aeroporto per il vostro volo di rientro. Il nostro staff garantisce assistenza per la durata di tutta la vacanza fino all'ultimo momento di soggiorno alle Maldive.
NB: Agli ospiti che non praticano attività subacquee sono garantite giornalmente due tra le seguenti attività: snorkeling, discesa su lingua di sabbia, visita isole deserte, visite isole abitate e pesca al bolentino o traina oltre agli altri servizi a noleggio disponibili a bordo quali moto d’acqua, scivolo e piscina gonfiabili. Tali attività possono essere scelte in base a cosa hanno da offrire gli atolli toccati durante il percorso, le condizioni meteorologiche e le correnti marine.
Per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti a bordo e dell'equipaggio, in caso di avverse condizioni meteo-marine, l'itinerario sopra descritto potrà essere modificato in qualsiasi momento dal capitano della barca e dal Boat Manager.
06 Gennaio 2024
Disponibile
Imbarco: 06-01-2024
Sbarco: 13-01-2024
Porto di imbarco: Malé
Porto di sbarco: Malé
Itinerario Atolli Centrali: South Male - Felidhoo – South Ari – North Ari - North Male
3 immersioni al giorno di cui 1 immersione notturna alla settimana per un totale di 17 immersioni
Giorno 1 – Arrivo (1 immersione)
Il nostro staff vi darà il benvenuto presso il Velanaa International Airport. Entro le ore 12 verrete accompagnati in barca per un rinfresco, per la procedura di accettazione e per il briefing di benvenuto. Nel primo pomeriggio verrà effettuato il check dive, rientrati a bordo si navigherà in direzione South Male dove si sosterà per la notte.
Giorno 2 – South Male > Felidhoo (3)
La prima immersione avverrà presso Velassaru, per poi spostarci verso la zona di Guraidhoo dove si effettuerà la seconda immersione della giornata. A seguire navigazione verso Felidhoo dove si potrà scendere su una lingua di sabbia, o per chi volesse un’immersione extra (soggetta a supplemento), in attesa della terza immersione in programma: l’immersione in notturna al pontile dell’Alimathà.
Giorno 3 – Felidhoo > Ari Atoll (3)
Alle prime luci dell’alba ci prepareremo per un’immersione su una Kandu (pass) nei pressi di Alimathà. Con la giusta corrente e visibilità si potranno ammirare decine e decine di squali pinna argentea, pinna bianca del reef e grigi. Un’immersione relativamente semplice ma per la quale raccomandiamo l’utilizzo del rampino (hook) per potersi godere al meglio lo spettacolo.
Prima di salpare verso la zona sud-est di Ari, dove verranno svolte la seconda e terza immersione della giornata, ci sarà la possibilità di mettere i piedi a terra su un Finolhu (lingua di sabbia).
L'Atollo di Ari è un "must" con splendidi punti di immersione dove sono presenti razze e squali indipendentemente dalle direzioni della corrente. Questo è uno dei siti preferiti di molti fotografi subacquei che promettono di regalare immagini mozzafiato del paesaggio sottomarino, dalle grandi alle piccole creature di coralli. Durante la giornata ci sarà la possibilità di visitare l’isola di Dhangethi, sulla quale è prevista la cena barbecue in spiaggia.
Giorno 4 – South Ari Atoll (2)
Il momento saliente della giornata è la ricerca della presenza dello squalo balena. Ma prima di questo ci aspetta una bellissima secca nella zona di Dhangethi.
Una volta localizzato lo squalo balena vi daremo la possibilità di poter nuotare al suo fianco facendo snorkeling, a seguire si farà un tentativo anche in immersione. Occasionalmente si ha la possibilità di avvistare lo squalo balena durante l'immersione di ‘Maamiligi or Dhigurah’.
La terza ed ultima immersione della giornata sarà nei pressi dell’isola di Rangali: ad attendervi uno splendido Manta Point!
A seguire ci sposteremo per la notte nei pressi di Mirihi dove cercheremo di attirare il plancton con dei fari posizionati a poppa. Con un po' di fortuna, potremmo goderci lo spettacolo dello squalo balena intento a cibarsi.
Giorno 5 – South Ari > Central Ari (3)
Al risveglio e dopo l’ennesimo briefing, ci imbarcheremo sul Dhoni per raggiungere un altro Manta Point dopodiché ci sposteremo per la seconda immersione in una secca piena di corallo, pesci di barriera e pesce pelagico.
Dopo pranzo effettueremo la terza immersione in un’altra secca, una delle più belle dell’Atollo di Ari tempestata di corallo molle, squali di barriera e tanto pesce: Panathone.
Giorno 6 – Central Ari > North Ari (4)
Prima di navigare in direzione nord verso Fesdhoo e chiudere la giornata di immersioni con un relitto, faremo le prime due immersioni nella zona ovest di Ari.
Subito dopo cena a poppa verranno nuovamente accesi i fari puntati sull’acqua con la speranza di attrarre le mante che danzeranno solo per voi. A questo punto non rimane che iniziare la vestizione, tuffarsi in acqua e posizionarsi a 10 metri di profondità per godersi lo spettacolo.
Giorno 7 – North Ari > North Male (1)
Presso Bathala Maagau faremo l’ultima immersione in programma dove potrete ammirare magnifici banchi di squali grigi di barriera, di dentici, carangidi, fucilieri, barracuda e tonni. A seguire ci sposteremo verso Hulhumale dove vi daremo la possibilità di scendere a terra e visitare la capitale maldiviana.
Il nostro equipaggio vi aiuterà a sciacquare e lavare la vostra attrezzatura e se richiesto potreste essere assistiti con le vostre valige.
Per l’ultima notte la barca sarà ancorata presso Kurumba.
Giorno 8 – Partenza
Dopo colazione sbrigherete le procedure di check-out ed entro le ore 10 verrete accompagnati in aeroporto per il vostro volo di rientro. Il nostro staff garantisce assistenza per la durata di tutta la vacanza fino all'ultimo momento di soggiorno alle Maldive.
NB: Agli ospiti che non praticano attività subacquee sono garantite giornalmente due tra le seguenti attività: snorkeling, discesa su lingua di sabbia, visita isole deserte, visite isole abitate e pesca al bolentino o traina oltre agli altri servizi a noleggio disponibili a bordo quali moto d’acqua, scivolo e piscina gonfiabili. Tali attività possono essere scelte in base a cosa hanno da offrire gli atolli toccati durante il percorso, le condizioni metereologiche e le correnti marine.
Per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti a bordo e dell'equipaggio, in caso di avverse condizioni meteo-marine, l'itinerario sopra descritto potrà essere modificato in qualsiasi momento dal capitano della barca e dal Boat Manager.
13 Gennaio 2024
Disponibile
Imbarco: 13-01-2024
Sbarco: 20-01-2024
Porto di imbarco: Malé
Porto di sbarco: Malé
Itinerario Atolli Centrali: South Male - Felidhoo – South Ari – North Ari - North Male
3 immersioni al giorno di cui 1 immersione notturna alla settimana per un totale di 17 immersioni
Giorno 1 – Arrivo (1 immersione)
Il nostro staff vi darà il benvenuto presso il Velanaa International Airport. Entro le ore 12 verrete accompagnati in barca per un rinfresco, per la procedura di accettazione e per il briefing di benvenuto. Nel primo pomeriggio verrà effettuato il check dive, rientrati a bordo si navigherà in direzione South Male dove si sosterà per la notte.
Giorno 2 – South Male > Felidhoo (3)
La prima immersione avverrà presso Velassaru, per poi spostarci verso la zona di Guraidhoo dove si effettuerà la seconda immersione della giornata. A seguire navigazione verso Felidhoo dove si potrà scendere su una lingua di sabbia, o per chi volesse un’immersione extra (soggetta a supplemento), in attesa della terza immersione in programma: l’immersione in notturna al pontile dell’Alimathà.
Giorno 3 – Felidhoo > Ari Atoll (3)
Alle prime luci dell’alba ci prepareremo per un’immersione su una Kandu (pass) nei pressi di Alimathà. Con la giusta corrente e visibilità si potranno ammirare decine e decine di squali pinna argentea, pinna bianca del reef e grigi. Un’immersione relativamente semplice ma per la quale raccomandiamo l’utilizzo del rampino (hook) per potersi godere al meglio lo spettacolo.
Prima di salpare verso la zona sud-est di Ari, dove verranno svolte la seconda e terza immersione della giornata, ci sarà la possibilità di mettere i piedi a terra su un Finolhu (lingua di sabbia).
L'Atollo di Ari è un "must" con splendidi punti di immersione dove sono presenti razze e squali indipendentemente dalle direzioni della corrente. Questo è uno dei siti preferiti di molti fotografi subacquei che promettono di regalare immagini mozzafiato del paesaggio sottomarino, dalle grandi alle piccole creature di coralli. Durante la giornata ci sarà la possibilità di visitare l’isola di Dhangethi, sulla quale è prevista la cena barbecue in spiaggia.
Giorno 4 – South Ari Atoll (2)
Il momento saliente della giornata è la ricerca della presenza dello squalo balena. Ma prima di questo ci aspetta una bellissima secca nella zona di Dhangethi.
Una volta localizzato lo squalo balena vi daremo la possibilità di poter nuotare al suo fianco facendo snorkeling, a seguire si farà un tentativo anche in immersione. Occasionalmente si ha la possibilità di avvistare lo squalo balena durante l'immersione di ‘Maamiligi or Dhigurah’.
La terza ed ultima immersione della giornata sarà nei pressi dell’isola di Rangali: ad attendervi uno splendido Manta Point!
A seguire ci sposteremo per la notte nei pressi di Mirihi dove cercheremo di attirare il plancton con dei fari posizionati a poppa. Con un po' di fortuna, potremmo goderci lo spettacolo dello squalo balena intento a cibarsi.
Giorno 5 – South Ari > Central Ari (3)
Al risveglio e dopo l’ennesimo briefing, ci imbarcheremo sul Dhoni per raggiungere un altro Manta Point dopodiché ci sposteremo per la seconda immersione in una secca piena di corallo, pesci di barriera e pesce pelagico.
Dopo pranzo effettueremo la terza immersione in un’altra secca, una delle più belle dell’Atollo di Ari tempestata di corallo molle, squali di barriera e tanto pesce: Panathone.
Giorno 6 – Central Ari > North Ari (4)
Prima di navigare in direzione nord verso Fesdhoo e chiudere la giornata di immersioni con un relitto, faremo le prime due immersioni nella zona ovest di Ari.
Subito dopo cena a poppa verranno nuovamente accesi i fari puntati sull’acqua con la speranza di attrarre le mante che danzeranno solo per voi. A questo punto non rimane che iniziare la vestizione, tuffarsi in acqua e posizionarsi a 10 metri di profondità per godersi lo spettacolo.
Giorno 7 – North Ari > North Male (1)
Presso Bathala Maagau faremo l’ultima immersione in programma dove potrete ammirare magnifici banchi di squali grigi di barriera, di dentici, carangidi, fucilieri, barracuda e tonni. A seguire ci sposteremo verso Hulhumale dove vi daremo la possibilità di scendere a terra e visitare la capitale maldiviana.
Il nostro equipaggio vi aiuterà a sciacquare e lavare la vostra attrezzatura e se richiesto potreste essere assistiti con le vostre valige.
Per l’ultima notte la barca sarà ancorata presso Kurumba.
Giorno 8 – Partenza
Dopo colazione sbrigherete le procedure di check-out ed entro le ore 10 verrete accompagnati in aeroporto per il vostro volo di rientro. Il nostro staff garantisce assistenza per la durata di tutta la vacanza fino all'ultimo momento di soggiorno alle Maldive.
NB: Agli ospiti che non praticano attività subacquee sono garantite giornalmente due tra le seguenti attività: snorkeling, discesa su lingua di sabbia, visita isole deserte, visite isole abitate e pesca al bolentino o traina oltre agli altri servizi a noleggio disponibili a bordo quali moto d’acqua, scivolo e piscina gonfiabili. Tali attività possono essere scelte in base a cosa hanno da offrire gli atolli toccati durante il percorso, le condizioni metereologiche e le correnti marine.
Per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti a bordo e dell'equipaggio, in caso di avverse condizioni meteo-marine, l'itinerario sopra descritto potrà essere modificato in qualsiasi momento dal capitano della barca e dal Boat Manager.
Imbarco: 20-01-2024
Sbarco: 27-01-2024
Porto di imbarco: Malé
Porto di sbarco: Malé
Itinerario Atolli Centrali: South Male - Felidhoo – South Ari – North Ari - North Male
3 immersioni al giorno di cui 1 immersione notturna alla settimana per un totale di 17 immersioni
Giorno 1 – Arrivo (1 immersione)
Il nostro staff vi darà il benvenuto presso il Velanaa International Airport. Entro le ore 12 verrete accompagnati in barca per un rinfresco, per la procedura di accettazione e per il briefing di benvenuto. Nel primo pomeriggio verrà effettuato il check dive, rientrati a bordo si navigherà in direzione South Male dove si sosterà per la notte.
Giorno 2 – South Male > Felidhoo (3)
La prima immersione avverrà presso Velassaru, per poi spostarci verso la zona di Guraidhoo dove si effettuerà la seconda immersione della giornata. A seguire navigazione verso Felidhoo dove si potrà scendere su una lingua di sabbia, o per chi volesse un’immersione extra (soggetta a supplemento), in attesa della terza immersione in programma: l’immersione in notturna al pontile dell’Alimathà.
Giorno 3 – Felidhoo > Ari Atoll (3)
Alle prime luci dell’alba ci prepareremo per un’immersione su una Kandu (pass) nei pressi di Alimathà. Con la giusta corrente e visibilità si potranno ammirare decine e decine di squali pinna argentea, pinna bianca del reef e grigi. Un’immersione relativamente semplice ma per la quale raccomandiamo l’utilizzo del rampino (hook) per potersi godere al meglio lo spettacolo.
Prima di salpare verso la zona sud-est di Ari, dove verranno svolte la seconda e terza immersione della giornata, ci sarà la possibilità di mettere i piedi a terra su un Finolhu (lingua di sabbia).
L'Atollo di Ari è un "must" con splendidi punti di immersione dove sono presenti razze e squali indipendentemente dalle direzioni della corrente. Questo è uno dei siti preferiti di molti fotografi subacquei che promettono di regalare immagini mozzafiato del paesaggio sottomarino, dalle grandi alle piccole creature di coralli. Durante la giornata ci sarà la possibilità di visitare l’isola di Dhangethi, sulla quale è prevista la cena barbecue in spiaggia.
Giorno 4 – South Ari Atoll (2)
Il momento saliente della giornata è la ricerca della presenza dello squalo balena. Ma prima di questo ci aspetta una bellissima secca nella zona di Dhangethi.
Una volta localizzato lo squalo balena vi daremo la possibilità di poter nuotare al suo fianco facendo snorkeling, a seguire si farà un tentativo anche in immersione. Occasionalmente si ha la possibilità di avvistare lo squalo balena durante l'immersione di ‘Maamiligi or Dhigurah’.
La terza ed ultima immersione della giornata sarà nei pressi dell’isola di Rangali: ad attendervi uno splendido Manta Point!
A seguire ci sposteremo per la notte nei pressi di Mirihi dove cercheremo di attirare il plancton con dei fari posizionati a poppa. Con un po' di fortuna, potremmo goderci lo spettacolo dello squalo balena intento a cibarsi.
Giorno 5 – South Ari > Central Ari (3)
Al risveglio e dopo l’ennesimo briefing, ci imbarcheremo sul Dhoni per raggiungere un altro Manta Point dopodiché ci sposteremo per la seconda immersione in una secca piena di corallo, pesci di barriera e pesce pelagico.
Dopo pranzo effettueremo la terza immersione in un’altra secca, una delle più belle dell’Atollo di Ari tempestata di corallo molle, squali di barriera e tanto pesce: Panathone.
Giorno 6 – Central Ari > North Ari (4)
Prima di navigare in direzione nord verso Fesdhoo e chiudere la giornata di immersioni con un relitto, faremo le prime due immersioni nella zona ovest di Ari.
Subito dopo cena a poppa verranno nuovamente accesi i fari puntati sull’acqua con la speranza di attrarre le mante che danzeranno solo per voi. A questo punto non rimane che iniziare la vestizione, tuffarsi in acqua e posizionarsi a 10 metri di profondità per godersi lo spettacolo.
Giorno 7 – North Ari > North Male (1)
Presso Bathala Maagau faremo l’ultima immersione in programma dove potrete ammirare magnifici banchi di squali grigi di barriera, di dentici, carangidi, fucilieri, barracuda e tonni. A seguire ci sposteremo verso Hulhumale dove vi daremo la possibilità di scendere a terra e visitare la capitale maldiviana.
Il nostro equipaggio vi aiuterà a sciacquare e lavare la vostra attrezzatura e se richiesto potreste essere assistiti con le vostre valige.
Per l’ultima notte la barca sarà ancorata presso Kurumba.
Giorno 8 – Partenza
Dopo colazione sbrigherete le procedure di check-out ed entro le ore 10 verrete accompagnati in aeroporto per il vostro volo di rientro. Il nostro staff garantisce assistenza per la durata di tutta la vacanza fino all'ultimo momento di soggiorno alle Maldive.
NB: Agli ospiti che non praticano attività subacquee sono garantite giornalmente due tra le seguenti attività: snorkeling, discesa su lingua di sabbia, visita isole deserte, visite isole abitate e pesca al bolentino o traina oltre agli altri servizi a noleggio disponibili a bordo quali moto d’acqua, scivolo e piscina gonfiabili. Tali attività possono essere scelte in base a cosa hanno da offrire gli atolli toccati durante il percorso, le condizioni metereologiche e le correnti marine.
Per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti a bordo e dell'equipaggio, in caso di avverse condizioni meteo-marine, l'itinerario sopra descritto potrà essere modificato in qualsiasi momento dal capitano della barca e dal Boat Manager.
Imbarco: 27-01-2024
Sbarco: 03-02-2024
Porto di imbarco: Malé
Porto di sbarco: Malé
Itinerario Atolli Centrali: South Male - Felidhoo – South Ari – North Ari - North Male
3 immersioni al giorno di cui 1 immersione notturna alla settimana per un totale di 17 immersioni
Giorno 1 – Arrivo (1 immersione)
Il nostro staff vi darà il benvenuto presso il Velanaa International Airport. Entro le ore 12 verrete accompagnati in barca per un rinfresco, per la procedura di accettazione e per il briefing di benvenuto. Nel primo pomeriggio verrà effettuato il check dive, rientrati a bordo si navigherà in direzione South Male dove si sosterà per la notte.
Giorno 2 – South Male > Felidhoo (3)
La prima immersione avverrà presso Velassaru, per poi spostarci verso la zona di Guraidhoo dove si effettuerà la seconda immersione della giornata. A seguire navigazione verso Felidhoo dove si potrà scendere su una lingua di sabbia, o per chi volesse un’immersione extra (soggetta a supplemento), in attesa della terza immersione in programma: l’immersione in notturna al pontile dell’Alimathà.
Giorno 3 – Felidhoo > Ari Atoll (3)
Alle prime luci dell’alba ci prepareremo per un’immersione su una Kandu (pass) nei pressi di Alimathà. Con la giusta corrente e visibilità si potranno ammirare decine e decine di squali pinna argentea, pinna bianca del reef e grigi. Un’immersione relativamente semplice ma per la quale raccomandiamo l’utilizzo del rampino (hook) per potersi godere al meglio lo spettacolo.
Prima di salpare verso la zona sud-est di Ari, dove verranno svolte la seconda e terza immersione della giornata, ci sarà la possibilità di mettere i piedi a terra su un Finolhu (lingua di sabbia).
L'Atollo di Ari è un "must" con splendidi punti di immersione dove sono presenti razze e squali indipendentemente dalle direzioni della corrente. Questo è uno dei siti preferiti di molti fotografi subacquei che promettono di regalare immagini mozzafiato del paesaggio sottomarino, dalle grandi alle piccole creature di coralli. Durante la giornata ci sarà la possibilità di visitare l’isola di Dhangethi, sulla quale è prevista la cena barbecue in spiaggia.
Giorno 4 – South Ari Atoll (2)
Il momento saliente della giornata è la ricerca della presenza dello squalo balena. Ma prima di questo ci aspetta una bellissima secca nella zona di Dhangethi.
Una volta localizzato lo squalo balena vi daremo la possibilità di poter nuotare al suo fianco facendo snorkeling, a seguire si farà un tentativo anche in immersione. Occasionalmente si ha la possibilità di avvistare lo squalo balena durante l'immersione di ‘Maamiligi or Dhigurah’.
La terza ed ultima immersione della giornata sarà nei pressi dell’isola di Rangali: ad attendervi uno splendido Manta Point!
A seguire ci sposteremo per la notte nei pressi di Mirihi dove cercheremo di attirare il plancton con dei fari posizionati a poppa. Con un po' di fortuna, potremmo goderci lo spettacolo dello squalo balena intento a cibarsi.
Giorno 5 – South Ari > Central Ari (3)
Al risveglio e dopo l’ennesimo briefing, ci imbarcheremo sul Dhoni per raggiungere un altro Manta Point dopodiché ci sposteremo per la seconda immersione in una secca piena di corallo, pesci di barriera e pesce pelagico.
Dopo pranzo effettueremo la terza immersione in un’altra secca, una delle più belle dell’Atollo di Ari tempestata di corallo molle, squali di barriera e tanto pesce: Panathone.
Giorno 6 – Central Ari > North Ari (4)
Prima di navigare in direzione nord verso Fesdhoo e chiudere la giornata di immersioni con un relitto, faremo le prime due immersioni nella zona ovest di Ari.
Subito dopo cena a poppa verranno nuovamente accesi i fari puntati sull’acqua con la speranza di attrarre le mante che danzeranno solo per voi. A questo punto non rimane che iniziare la vestizione, tuffarsi in acqua e posizionarsi a 10 metri di profondità per godersi lo spettacolo.
Giorno 7 – North Ari > North Male (1)
Presso Bathala Maagau faremo l’ultima immersione in programma dove potrete ammirare magnifici banchi di squali grigi di barriera, di dentici, carangidi, fucilieri, barracuda e tonni. A seguire ci sposteremo verso Hulhumale dove vi daremo la possibilità di scendere a terra e visitare la capitale maldiviana.
Il nostro equipaggio vi aiuterà a sciacquare e lavare la vostra attrezzatura e se richiesto potreste essere assistiti con le vostre valige.
Per l’ultima notte la barca sarà ancorata presso Kurumba.
Giorno 8 – Partenza
Dopo colazione sbrigherete le procedure di check-out ed entro le ore 10 verrete accompagnati in aeroporto per il vostro volo di rientro. Il nostro staff garantisce assistenza per la durata di tutta la vacanza fino all'ultimo momento di soggiorno alle Maldive.
NB: Agli ospiti che non praticano attività subacquee sono garantite giornalmente due tra le seguenti attività: snorkeling, discesa su lingua di sabbia, visita isole deserte, visite isole abitate e pesca al bolentino o traina oltre agli altri servizi a noleggio disponibili a bordo quali moto d’acqua, scivolo e piscina gonfiabili. Tali attività possono essere scelte in base a cosa hanno da offrire gli atolli toccati durante il percorso, le condizioni metereologiche e le correnti marine.
Per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti a bordo e dell'equipaggio, in caso di avverse condizioni meteo-marine, l'itinerario sopra descritto potrà essere modificato in qualsiasi momento dal capitano della barca e dal Boat Manager.
03 Febbraio 2024
Disponibile
Imbarco: 03-02-2024
Sbarco: 10-02-2024
Porto di imbarco: Malé
Porto di sbarco: Kadhdhoo
Per i subacquei brevettati (minimo OWD o equivalenti) sono incluse 2/3 immersioni accompagnate al giorno, di cui 1 notturna con uso di bombole e piombi (totale 17 immersioni).
Ripide pareti coperte di coralli molli, gorgonie e spugne. Si tratta di un vero e proprio spettacolo di esplosioni di colori per i fotografi appassionati. In alcuni mesi, l'incontro con le graziose mante è accompagnato da decine di squali balena che godono del plancton portato dalla corrente. Per non parlare dei “comuni” squali grigi di barriera o leopardo, nutrice, longimano, martello e molto altro.
Caratterizzata dai suoi splendidi canali questo luogo è particolarmente adatto per perfezionare la tecnica delle immersioni in corrente. Grandi banchi di fucilieri e splendide formazioni coralline, ma non mancano anche i classici squali di barriera e tartarughe. Sullo strapiombo delle pass, i subacquei più esperti e fortunati potranno avvistare gli splendidi squali martello e durante la stagione delle piogge non è raro avvistare anche le mante. aquile di mare e pesci farfalla fanno da cornice.
Area caratterizzata dalle pass oceaniche, manta point e reef interni ed esterni. Avvistamenti frequenti: nudibranchi, gamberetti, coralli molli e duri, squali grigi e pinna bianca, squali nutrice, mante e aquile di mare.
Immersioni adatte ai principianti, ma i siti migliori sono caratterizzati da forti correnti che richiedo esperienza. Famoso il punto di immersione denominato Gorgonian Garden dove sono frequenti gli avvistamenti di mante, tartarughe e banchi di fucilieri. Piccoli e grandi crostacei sono molto frequenti, così come i coloratissimi nudibranchi.
Ideale anche per i subacquei meno esperti, questo atollo è famoso per le poche correnti e la visibilità cristallina. Inoltre l'incontro con le mante nelle stazioni di pulizia è all'ordine del giorno. Altri avvistamenti possibili: pesce ago, squali di barriera e curiosissime cernie.
10 Febbraio 2024
Disponibile
Imbarco: 10-02-2024
Sbarco: 17-02-2024
Porto di imbarco: Kadhdhoo
Porto di sbarco: Gan
Per i subacquei brevettati (minimo AOWD o equivalenti) sono incluse 2/3 immersioni accompagnate al giorno, con uso di bombole e piombi (totale 17 immersioni).
Ideale anche per i subacquei meno esperti, questo atollo è famoso per le poche correnti e la visibilità cristallina. Inoltre l'incontro con le mante nelle stazioni di pulizia è all'ordine del giorno. Altri avvistamenti possibili: pesce ago, squali di barriera e curiosissime cernie.
I simpaticissimi pesci scatola sono solo una piccola parte delle attrazioni sommerse di questa zona, in attesa dei grandi incontri di questa area: gli squali tigre e gli squali martello. Grotte, ripidi dirupi e scogliere incontaminate diversificano questa zona, così come le grandi gorgonie, le spugne rosse e i pesci rana.
Spesso in una sola immersione si possono ammirare sette tipi di squali rari, dallo squalo tigre all'elegantissimo squalo volpe, senza dimenticare le mante oceaniche, gli squali balena, gli squali martello ed il mola mola (pesce luna). Questo atollo è l'unico posto del pianeta dove si possono fare questi avvistamenti in ambiente naturale.
Visibilità straordinaria e una profondità media di 30-35 metri caratterizzano questo splendido atollo. Oltre a poter avvistare gruppi numerosi di squali grigi presso lo Shark point, questo atollo offre anche immersioni nei relitti come il famoso British Loyalty Wreck, petroliera di quasi 6000 tonnellate situata a 30 metri di profondità. In questo zona le correnti sono più deboli rispetto ad altri atolli, di conseguenza è ideale anche per i subacquei meno esperti. Altri possibili avvistamenti: tartarughe, mante, razze e ovviamente squali.
17 Febbraio 2024
Disponibile
Imbarco: 17-02-2024
Sbarco: 24-02-2024
Porto di imbarco: Gan
Porto di sbarco: Kooddoo
Per i subacquei brevettati (minimo AOWD o equivalenti) sono incluse 3 immersioni accompagnate al giorno con uso di bombole e piombi (totale 17 immersioni).
Giorno 1
Arrivo a Male e trasferimento libero a piedi al vicino aeroporto dei voli domestici.
All’arrivo, trasferimento sul M/Y PRINCESS SARA.
Sistemazione in CABINA DOPPIA con trattamento di pensione completa, acqua ai pasti, the e caffè americano.
Giorno 2-7
Nell’atollo di Fuvahmulak è possibile immergersi con i grandi tigre che risalgono dalle acque profonde fin quasi alla superficie. Sul plateau esterno, vivono banchi di martelli, squali grigi, squali volpe e silky. Non è difficile che essi siano accompagnati dall’incontro con i grandi squali balena. Si tratta di immersioni mediamente impegnative e adatte a chi è appassionato di grossi pesci.
L’atollo di Addu offre anch’esso incontri particolari tra cui spiccano le mante oceaniche che vi abitano in tutte le stagioni. Anche qui è possibile l’incontro con squali tigre, grigi, pinna bianca e silky.
Le correnti provenienti dall’oceano apportano una gran quantità di nutrienti attirando moltissimi pesci in banco, tonni, carangidi, barracuda, ma anche fucilieri, dentici e pesci farfalla. Grazie alla presenza di queste appetibili prede giungono anche i grandi predatori come squali e cernie giganti. Talvolta, con un po’ di fortuna è possibile incontrare anche i pesci vela. Gruppi di delfini nuotano e giocano intorno al dhoni e alla barca, più raro (purtroppo) è incontrarli sott’acqua!
Suvadiva ha reef intatti con coralli che tappezzano completamente il fondale creando dei giardini di incredibile bellezza apprezzabili sia in immersione con le bombole, che solo con pinne e maschera. Le correnti sono spesso abbastanza forti in queste zone, e l’acqua ha ricavato grotte dove vivono coralli, pesci ed invertebrati. La quantità di squali è veramente incredibile così come il pesce di barriera. Ottimo per pesca d’altura (pesci vela, wahoo, tonni, barracuda e lampughe) ed al bolentino (dentici, cernie etc).
Giorno 8
Sbarco al mattino e trasferimento in aeroporto per il volo verso Male, in attesa del volo di rientro in Italia.
NB: Per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti a bordo e dell’equipaggio, in caso di avverse condizioni meteo-marine, l’itinerario sopra descritto potrà essere modificato in qualsiasi momento dal Capitano della barca e dal Boat Manager.