23 FEBBRAIO 2024
23 FEBBRAIO 2024
A BORDO DEL MOTOR YACHT ‘LUSSO’
La settimana è accompagnata da
Riccardo Sturla Avogadri
esperto di squali e documentarista subacqueo
Fondatore di SHARK ACADEMY Onlus
MI PADI (Master Instructor)
MARES AmbassaDiver
TRAINER ESA (Shark Expert SA Trainer)
CORSO INTRODUTTIVO pre-partenza: 6h di lezioni online su piattaforma ZOOM accompagnato da centinaia di slides
Incontri formativi e debriefing con l'esperto a disposizione a bordo
1 IMMERSIONE a TIGER ZOO
il MANUALE 'SHARK AWARENESS - Conoscere gli Squali' in formato elettronico
Diploma SHARK ACADEMY - specialità ESA SHARK EXPERT SA
Una settimana speciale che oltre a migliorare le vostre competenze subacquee, vi darà la possibilità di conoscere, approfondire e migliorare le tecniche di avvicinamento al mondo di questi grandi predatori.
Per i subacquei brevettati (minimo AOWD o equivalenti) sono incluse 2/3 immersioni accompagnate al giorno per un totale di 17 immersioni
PENSIONE COMPLETA
Partenza da Milano
Principali aeroporti su richiesta
LEZIONI INTRODUTTIVE ONLINE
su piattaforma ZOOM
Ciclo di lezioni online (*) in diretta con Riccardo per un totale di 6 ore: dalla biologia alla classificazione, fino ad affinare le tecniche di immersione con gli squali, accompagnate da centinaia di slides.
(*) il corso online offerto da Shark Academy Onlus, Mares e Mastro Sommerso, verrà effettuato via zoom prima della partenza della crociera e ad un orario accessibile a tutti
Manuale
‘SHARK AWARENESS – Conoscere gli Squali’
di Riccardo Sturla Avogadri, in formato elettronico.
Diploma Shark Academy Onlus
specialità ESA SHARK EXPERT SA
A BORDO
Durante tutto il soggiorno, Riccardo sarà a vostra disposizione per discutere e approfondire qualsiasi aspetto intorno al favoloso mondo degli Squali.
Navigando tra gli Atolli delle Maldive, a bordo del Motor Yacht Lusso Princess Sara, verranno evidenziati tutti quegli aspetti relativi ai metodi di immersione ed avvicinamento agli squali discussi durante gli incontri online.
Ogni possibile avvistamento verrà esaminato e discusso nei de-briefing post immersione direttamente con Riccardo Sturla.
È inclusa un’immersione al celebre sito TIGER ZOO!
Porto di imbarco: SUVADIVA | Porto di sbarco: ADDU
Per i subacquei brevettati (minimo AOWD o equivalenti) sono incluse 2/3 immersioni accompagnate al giorno, con uso di bombole e piombi (totale 17 settimanali).
Giorno 1
Partenza dall’Italia e arrivo il giorno successivo.
Giorno 2
Arrivo a Male e trasferimento libero a piedi al vicino aeroporto dei voli domestici. All’arrivo, trasferimento sul M/Y PRINCESS SARA. Sistemazione in CABINA DOPPIA con trattamento di pensione completa, acqua ai pasti, the e caffè americano.
Giorno 3-8
Nell’atollo di Fuvahmulak è possibile immergersi con i grandi tigre che risalgono dalle acque profonde fin quasi alla superficie. Sul plateau esterno, vivono banchi di martelli, squali grigi, squali volpe e silky. Non è difficile che essi siano accompagnati dall’incontro con i grandi squali balena. Si tratta di immersioni mediamente impegnative e adatte a chi è appassionato di grossi pesci.
L’atollo di Addu, offre anch’esso incontri particolari tra cui spiccano le mante oceaniche che vi abitano in tutte le stagioni. Anche qui è possibile l’incontro con squali tigre, grigi, pinna bianca e silky.
Le correnti provenienti dall’oceano apportano una gran quantità di nutrienti attirando moltissimi pesci in banco, tonni, carangidi, barracuda, ma anche fucilieri, dentici e pesci farfalla. Grazie alla presenza di queste appetibili prede giungono anche i grandi predatori come squali e cernie giganti. Talvolta, con un po’ di fortuna è possibile incontrare anche i pesci vela. Gruppi di delfini nuotano e giocano intorno al dhoni e alla barca, più raro (purtroppo) è incontrarli sott’acqua!
Suvadiva ha reef intatti con coralli che tappezzano completamente il fondale creando dei giardini di incredibile bellezza apprezzabili sia in immersione con le bombole, che solo con pinne e maschera. Le correnti sono spesso abbastanza forti in queste zone, e l’acqua ha ricavato grotte dove vivono coralli, pesci ed invertebrati. La quantità di squali è veramente incredibile così come il pesce di barriera. Ottimo per pesca d’altura (pesci vela, wahoo, tonni, barracuda e lampughe) ed al bolentino (dentici, cernie etc).
L’itinerario è indicativo e potrà subire delle modifiche a seconda delle condizioni meteo-marine.
Giorno 9
Sbarco al mattino e trasferimento in aeroporto per il volo verso Male, in attesa del volo di rientro in Italia.
NB: Per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti a bordo e dell’equipaggio, in caso di avverse condizioni meteo-marine, l’itinerario sopra descritto potrà essere modificato in qualsiasi momento dal Capitano della barca e dal Boat Manager.
Gestione pratica 80€