
22 Gen 5 cose affascinanti sotto la pioggia in Giappone
L’arrivo della pioggia durante un’escursione è spesso una seccatura che costringe a rimandare parti di itinerario o peggio, a cancellarli. Eppure, in Giappone ci sono luoghi che si trasformano proprio quando il tempo si fa avverso.
Ecco le 5 cose affascinanti sotto la pioggia in Giappone.
Lo Zen al Ryoanji
Le ortensie di Kamakura
Lo Hasedera è un tempio che si sviluppa su una collina della città di Kamakura, a sud di Tokyo. Giungendo nella parte alta, un lungo percorso prosegue sulla collina tappezzata di colori rosa, bianchi, viola e azzurri. Queste piante fioriscono durante la stagione delle piogge; non è quindi un caso che la loro bellezza possa essere ammirata anche in condizioni di brutto tempo.
La Cerimonia del tè
Basandosi su principi zen, la Cerimonia del tè è una comunione con gli altri, ma con il fine di trovare serenità per se stessi. La pioggia, da un certo punto di vista, amplifica la sensazione di quello che ci circonda: una casa in mezzo ad un giardino bagnato, una piccola stanza, un bollitore, una tazza di tè…
L’oasi del ryokan
Fermarsi in un hotel tradizionale giapponese è una vera e propria tappa nel proprio viaggio nel paese del Sol levante. Durante il soggiorno potrete passeggiare per la struttura e i suoi giardini curati; provare la cucina tradizionale kaiseki; rilassarvi nelle onsen. E perché no? Fare tutto questo mentre fuori la pioggia cade senza sosta, mentre voi vi godete una giornata di pace, al riparo da tutto.
La ciotola di ramen
Quando piove in Giappone, il miglior riparo è una ciotola di ramen. Non messa sopra la testa, intendiamoci. L’appagamento dello stomaco coincide con quello mentale. Per quei dieci, venti, o più minuti di tempo che sei raccolto davanti a questi spaghetti in brodo, la pioggia è solo una cornice intorno a voi che passa, senza lasciare tracce di bagnato.
Pensavate che fosse meglio chiudersi dentro un centro commerciale?
Lorenzo