Ammollo nei SENTO: l’antica tradizione dei bagni pubblici giapponesi

Alla domanda “che cosa vorreste fare durante un viaggio in Giappone” che cosa mi rispondereste?

Nel corso degli ultimi 10 anni, ho fatto questa domanda tantissime volte e naturalmente le risposte sono stante tante e diverse: c’è chi vuole visitare Akihabara e passare qualche ora all’interno di un maid café perché appassionato di anime e manga, chi vuole visitare ogni angolo di Kyoto perché interessato alla cultura tradizionale oppure chi vuole visitare aree sacre al Buddhismo e soggiornare in un tempio..

Insomma, com’è giusto che sia, la lista delle risposte è così lunga che non basterebbe nemmeno un mese per riuscire a fare tutto!

Però, tra le tante, una richiesta ricorrente è quella di voler provare almeno una volta i famosi bagni pubblici (SENTO) oppure le terme, chiamate in giapponese ONSEN.

Dovete sapere che fino al secondo dopo guerra, nella maggior parte delle case giapponesi, non vi era la vasca da bagno. Come si faceva quindi a lavarsi?
Semplicissimo, alla sera ci si recava nel sento del quartiere e, dopo essersi lavati il corpo, si entrava nelle vasche di acqua calda per rilassarsi.
Al giorno d’oggi ovviamente tutte le case sono provviste di vasca (l’ofuro), ma è ancora tradizione nelle famiglie giapponesi recarsi ogni tanto in questi bagni per avere un momento di relax.

Nelle numerose zone termali invece, si sviluppano le onsen (le terme), da dove l’acqua sgorga proprio da una sorgente nelle vicinanze.

Il modo più facile per godere di questo tipo di esperienza, generalmente, è quella di recarsi in una zona termale, come Hakone o Gero Onsen (nominarle tutte è impossibile, ce ne sono tantissime in tutto il Paese) e soggiornare per una notte in un ryokan (un albergo tradizionale giapponese), dove potrete rilassarvi nelle vasche all’interno della struttura.

C’è però da dire che non tutti i viaggiatori hanno  tempo a disposizione per recarsi in queste località (o semplicemente non sono interessati a soggiornare in una struttura tradizionale); che fare allora se ci si vuol comunque rilassare alle terme o in un bagno pubblico? È necessario rinunciare?

Assolutamente no: in alcuni quartieri delle principali città vi sono ancora alcuni di questi sento, frequentati da gente del posto dove con una piccola cifra (circa 5 Euro), potrete entrare, farvi la doccia e rilassarvi nelle vasche.

Generalmente questi bagni pubblici non sono grandissimi e i clienti abituali hanno un loro box dove lasciano i prodotti come bagno schiuma e shampoo. Per noi viaggiatori senza saponi e asciugamani, nessun problema, potete richiederli sul posto.

A Tokyo, nel quartiere di Asakusa, per esempio, troverete l’Akebono-yu, classico bagno pubblico di quartiere.

Nella città di Kyoto invece, ero solito frequentare l’Ume Yu, che tra l’altro accetta anche persone tatuate. Un toccasana per i muscoli dopo le lunghe camminate per la città.

Oltretutto, nel corso degli anni si sono poi sviluppate delle strutture più grandi, chiamate SUPER SENTO, dove oltre alle vasche (in alcuni casi con acqua termali, in altri con acque riscaldate e aromatizzate) troverete servizi extra come massaggi, area relax e ristoranti: una bella soluzione per poter passare alcune ore di totale riposo e riprendersi dopo aver girato la città.

A Tokyo il più famoso si trova nel quartiere di Odaiba: l’Oedo Onsen Monogatari, un’immensa struttura con vasche sia coperte che all’aperto. All’ingresso potrete scegliere lo yukata (un tipo di kimono estivo leggero) da indossare nelle aree comuni e divertirvi con i servizi offerti.

mastrokimono-ammollo-sento-oedoOnsenMonogatari

mastrokimono-ammollo-sento-oedoOnsenMonogatari-1
mastrokimono-ammollo-sento-oedoOnsenMonogatari-3

Accanto alla centralissima stazione di Suidobashi invece, troverete Laqua Spa all’interno di un centro commerciale. Questa struttura essendo una Spa non è un parco divertimenti come l’Oedo Onsen, ma offre servizi di altissima qualità ed è senza dubbio una bella esperienza da provare.

Simili strutture le troverete anche nelle altre principali città del Giappone, come Osaka e Hiroshima, quindi vi suggerisco caldamente di approfittarne e passare qualche momento di fantastico relax durante la vostra permanenza in Giappone!

Condividi e dillo agli amici!