
29 Mar Giappone antico: viaggio fra i tetti di Shirakawa-go, patrimonio UNESCO
Chi viaggia in Giappone lo sa bene: il Paese del Sol Levante non è solo samurai, geisha, templi dove meditare, oppure forte modernità, frenesia, luci, colori e treni ultra-efficienti.
In Giappone è possibile anche visitare luoghi immersi nel verde, lontani dalle metropoli, nelle realtà rurali, dove si vive ancora seguendo i ritmi delle stagioni e dove ci si conosce tutti.


Quando abitavo a Tokyo infatti, nei weekend cercavo spesso di fuggire dalla confusione della metropoli, visitando le campagne e aree rurali dove poter rigenerare la mente.


Nella prefettura di Gifu nelle alpi giapponesi centrali, a circa 1 ora e mezza di pullman da Kanazawa e solo 1 ora da Takayama, vi è uno dei villaggi agricoli più belli e meglio conservati di tutto il paese.
Stiamo parlando di Shirakawa-go, che è stato dichiarato patrimonio UNESCO nel 1995.


Oltre alla bellezza dal punto di vista naturalistico (circondato da basse montagne e boschi), questo villaggio (assieme a quello di Gokayama, non troppo distante) è reso particolare dalle sue abitazioni, costruite secondo lo stile chiamato “Gassho-zukuri”.


Questi edifici, interamente in legno, e su più piani, sono caratterizzati da un tetto costruito da paglia essiccata e dalla forma spiovente, per poter resistere alle forti nevicate invernali che colpiscono l’area.
Un tempo, specialmente nelle aree rurali, le famiglie erano molto numerose, in quanto il lavoro nei campi era molto faticoso e due braccia in più erano utili. Di conseguenza, queste abitazioni, erano strutturate su diversi piani, così da avere spazi per la vita quotidiana, spazi in comune dove cucinare e il sottotetto che di solito veniva adibito a deposito.


La prima volta che vidi questo villaggio, passeggiando lungo le case, ho avuto l’impressione di fare un viaggio nel tempo, in quanto la vita cerca ancora di seguire i ritmi della natura…


Gli interni delle case poi, sono ancora divise con le porte di legno e carta di riso a scorrere, con il tatami come pavimento, proprio come accadeva un tempo.


In più Shirakawa-go, vista la vicinanza a Takayama e Kanazawa, è la meta ideale per una visita in giornata.
Per chi desidera invece vivere appieno questo fantastico ambiente, perché non provare l’esperienza di pernottare in una pensione a conduzione familiare (in giapponese “minshuku”), all’interno di una di queste “Gassho-zukui”?
Potrete dormire nei tradizionali futon, i materassi appoggiati direttamente sul tatami e gustare una cena tradizionale preparata dal vostro ospite.
E’ una delle mille imperdibili occasioni di un viaggio in Giappone per immergersi nell’autenticità del Paese del Sol Levante!
Come proposto negli itinerari “L’ANTICO GIAPPONE” e “TOUR NEL CUORE DEL GIAPPONE“!