
22 Giu Okunoin: Il Sacro Cimitero nel Cuore del Koyasan
Il cimitero monumentale di OKUNOIN è uno dei luoghi più suggestivi e sacri del Giappone, un angolo di spiritualità che si estende all’interno di un bosco secolare nel complesso montano del Koyasan. Con oltre 200.000 monumenti funerari antichi sparsi lungo un sentiero di 2 chilometri, Okunoin è un luogo di pace e riflessione che invita a un cammino intimo e solenne tra storia, natura e spiritualità.
L’ingresso a quest’area sacra avviene attraversando il “Primo Ponte” (Ichi no Hashi), da cui si snoda un lungo viale lastricato che guida i visitatori verso il cuore pulsante di Okunoin: il Sancta Sanctorum, il santuario dedicato al venerato monaco Kobo Daishi. Qui, i fedeli si fermano all’esterno per rivolgere preghiere e omaggi a questa figura leggendaria. La tradizione giapponese narra che Kobo Daishi, fondatore della scuola buddista Shingon, risieda ancora all’interno del santuario, in uno stato di eterna meditazione, dove è vegliato e onorato quotidianamente. Soltanto pochi monaci selezionati hanno il privilegio di entrare per portare riso in offerta, perpetuando una cerimonia che si tramanda da secoli.
L’armonia tra i monumenti funebri e la natura circostante è un elemento distintivo di Okunoin: nessuna tomba cerca di imporsi sull’ambiente, ma piuttosto si fonde con il paesaggio, lasciandosi avvolgere dalla foresta come a simboleggiare il ritorno dell’uomo alla natura. Le lapidi, ricoperte dal muschio e dall’ombra degli imponenti cedri, sembrano fondersi in un equilibrio perfetto tra la vita e la morte, tra il terreno e il sacro.
Per chi soggiorna nelle foresterie dei templi vicini, una visita serale è un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria. Al calar della sera, un’atmosfera sospesa e mistica avvolge il cimitero, mentre fioche luci illuminano il percorso, rivelando i contorni delle statue e delle antiche tombe in un gioco di chiaroscuri che rende il luogo ancora più incantevole e fuori dal tempo. In questo silenzio interrotto solo dal fruscio delle foglie e dai passi leggeri, Okunoin diventa uno spazio di meditazione, dove ogni angolo invita a riflettere sulla transitorietà e sulla sacralità della vita.
Okunoin non è solo un cimitero, ma un viaggio nell’anima spirituale del Giappone, dove il tempo sembra essersi fermato e dove la presenza di Kobo Daishi si avverte in ogni pietra, in ogni albero e in ogni respiro della foresta. Un luogo che lascia senza parole, regalando a ogni visitatore un senso profondo di pace e connessione con il mondo spirituale.