mastrokimono-kusatsu onsen

KUSATSU ONSEN: Relax e Tradizione nel Cuore del Giappone

Le ONSEN, le celebri terme giapponesi, sono tra gli aspetti più affascinanti e distintivi del Giappone, un Paese che sa regalare esperienze di benessere uniche e autentiche. Sebbene la zona termale di HAKONE, vicino al Monte Fuji, sia la più famosa tra i visitatori internazionali, il Giappone, con la sua natura vulcanica, ospita numerose sorgenti termali in tutto il Paese, molte delle quali poco conosciute e frequentate quasi esclusivamente dai locali. Tra queste, KUSATSU ONSEN, nella prefettura di Gunma, è un vero gioiello.

Situata in un tranquillo villaggio di montagna, Kusatsu Onsen è amatissima dai giapponesi, che spesso vi si recano nei fine settimana per godere di qualche giorno di relax. A solo 2 ore e 30 minuti da Tokyo, la località è facilmente raggiungibile con un viaggio in treno JR fino a “Naganohara Kusatsuguchi” e un breve tratto in bus locale, il tutto gratuitamente con il JR Pass.

Arrivati a Kusatsu, la prima cosa che colpisce è la sorgente termale a cielo aperto situata nel cuore del paese. Le rampe in legno convogliano le acque in un ampio bacino centrale, creando un ambiente suggestivo e rilassante. Lungo il percorso, sono state posizionate panchine e piccole vasche dove i visitatori possono immergere liberamente i piedi nell’acqua calda e rigenerare le gambe. Un vero toccasana dopo il viaggio!

L’intera area è costellata di strutture termali a pagamento, molte delle quali raggiungibili a piedi e con ingressi economici (circa 4-5 euro), dove si può trascorrere qualche ora di puro relax immersi nelle acque benefiche. Gli effetti rivitalizzanti delle terme locali sono ancor più apprezzabili se si sceglie di soggiornare in uno dei numerosi ryokan, gli hotel tradizionali giapponesi, che offrono un’esperienza completa di ospitalità e benessere. Quasi tutte le strutture, infatti, includono un servizio spa per gli ospiti, il massimo per chi cerca un soggiorno all’insegna del relax.

Come da tradizione giapponese, le terme seguono le regole di una volta: l’ingresso nelle vasche avviene senza costume, con aree separate per uomini e donne, rispettando l’autenticità del rito. Un soggiorno in ryokan permette anche di gustare una cena tradizionale preparata con ingredienti freschi e locali, un’esperienza gastronomica che offre sapori autentici e di alta qualità.

Per completare l’immersione nella cultura, gli ospiti possono indossare uno yukata, una sorta di kimono leggero che è possibile portare anche fuori dal ryokan per passeggiare nel paese. Non solo nessuno farà caso a questa tenuta, ma sarà un modo perfetto per sentirsi parte del luogo.

Kusatsu Onsen è l’occasione ideale per scoprire un lato del Giappone intimo e autentico, dove il benessere si fonde con la tradizione. Buon relax e buone terme!

Condividi e dillo agli amici!