mastrokimono-Monte Koya - Kongobuji-Okutono1

La Spiritualità del Koyasan: Un Viaggio nel Cuore Sacro del Giappone

A sole due ore di treno da Osaka, si trova il Koyasan, una piccola località montana nella prefettura di Wakayama che racchiude uno dei centri spirituali più importanti di tutto il Giappone. Nonostante le dimensioni contenute – si estende per soli 3 km – il Koyasan è un luogo sacro dove la storia e la fede si intrecciano profondamente, attirando pellegrini e viaggiatori da ogni angolo del mondo.

Fondata nel 816 d.C. dal celebre monaco Kobo Daishi, di ritorno da un viaggio in Cina, quest’area ospita ben 117 monasteri buddhisti, divenendo nel tempo un punto di riferimento spirituale e culturale unico nel Paese. Oggi, il Koyasan è la meta di chi intraprende i percorsi spirituali della penisola di Kii, una rete di sentieri sacri che ricordano il Cammino di Santiago per intensità e simbolismo.

Il Koyasan offre la possibilità unica di vivere un’esperienza autentica soggiornando in uno shukubo, la foresteria di un monastero buddhista. Qui, i viaggiatori possono assaporare la serenità della vita monastica, gustando un pasto vegetariano preparato dai monaci stessi, e al mattino presto, partecipare alle preghiere mattutine nella cappella, un momento suggestivo che avvicina ogni ospite alla profonda spiritualità del luogo.

mastrokimonmo-koyasanLa visita al Koyasan offre un percorso tra templi avvolti da possenti alberi secolari, che sembrano proteggere e abbracciare questi luoghi sacri. Tra le tappe imperdibili vi sono il Kongobuji, considerato il tempio più importante del Koyasan, e il Danjo Garan, il primo tempio fondato da Kobo Daishi, simbolo della dedizione e della visione del celebre monaco.

mastrokimono-Monte Koya - Cimitero Okunoin 2Non può mancare una visita all’Okunoin, il cimitero monumentale sviluppatosi nel corso dei secoli all’interno di un bosco. Questo luogo, con migliaia di monumenti funebri antichi immersi tra gli alberi, trasmette un senso di pace e di connessione profonda con la natura, trasformando la visita in un’esperienza che va oltre la spiritualità, toccando corde emotive universali.

Il Koyasan è un luogo che difficilmente si può descrivere a parole: è necessario esplorarlo e lasciarsi avvolgere dall’armonia tra natura e sacralità che permea ogni angolo. Qui, indipendentemente dalla propria fede, si avverte una serenità e una forza spirituale che toccano l’anima. Un invito a lasciarsi rapire da questo luogo magico, assorbendo la pace e la spiritualità che il Koyasan sa trasmettere a chiunque vi metta piede.

Condividi e dillo agli amici!