
22 Giu Il Miglior Street Food del Giappone: Osaka e le sue Delizie da Strada
Situata nella vivace regione del Kansai, Osaka è la seconda città più grande del Giappone, un centro pulsante di energia e cultura, famoso per l’atmosfera amichevole e il carattere solare dei suoi abitanti. Grazie alla sua posizione strategica e al porto attivo da secoli, Osaka è da sempre una delle principali porte d’ingresso al Paese. È anche un centro di innovazione culinaria e il punto di riferimento assoluto per il street food giapponese.
Osaka è conosciuta come la capitale dello street food del Giappone, una città dove la cucina è un’arte popolare e accessibile a tutti. I quartieri di Dotombori, Namba e Umeda sono il cuore pulsante della vita notturna e culinaria di Osaka, un labirinto di luci, colori e profumi irresistibili. Ogni strada è animata da chioschi e piccoli ristoranti, che offrono una varietà incredibile di piatti che raccontano la storia e la creatività della città.
Una delle specialità più famose di Osaka sono i takoyaki, piccole polpette di pastella ripiene di polpo, croccanti all’esterno e morbide all’interno. Questi bocconcini vengono cotti su piastre speciali e serviti bollenti, guarniti con una spolverata di alghe e salsa takoyaki. Ogni chiosco ha la sua ricetta, e gustare i takoyaki mentre si cammina lungo il canale di Dotombori è un’esperienza imperdibile. Un altro piatto simbolo della cucina di Osaka è l’okonomiyaki, spesso chiamato “la pizza giapponese”. Nella versione del Kansai, questa frittella salata è un mix di cavolo, uova, farina e ingredienti a scelta come carne, pesce o formaggio, tutto cotto alla piastra. L’arte sta nell’aggiungere la giusta quantità di maionese e salsa okonomiyaki, creando un sapore che esplode al primo morso.
Un’altra delizia dello street food di Osaka è il kushiage, spiedini di carne, pesce o verdure fritti, perfetti da gustare con una speciale salsa dolce e saporita. La particolarità del kushiage è che la salsa viene servita in una ciotola comune per tutti i commensali, ma ogni spiedino può essere intinto solo una volta per motivi di igiene. Questo rituale crea un momento di condivisione unico, rendendo il kushiage un cibo conviviale e sociale.
Oltre ai classici, Osaka è un paradiso per i curiosi: troverete chioschi che servono yakiniku (carne grigliata), taiyaki (dolci a forma di pesce ripieni di crema o azuki), e ogni tipo di dolcetto ispirato alla tradizione giapponese. Da non perdere anche il butaman, una soffice focaccia al vapore ripiena di carne di maiale, che si scioglie in bocca ed è perfetta per una pausa veloce.
Passeggiare per Osaka significa immergersi in un viaggio culinario che non conosce eguali. Le strade si animano al tramonto, e tra una chiacchiera e un boccone, Osaka si rivela in tutta la sua anima: accogliente, vibrante e golosa. Un vero paradiso per chi vuole esplorare i sapori autentici del Giappone, in un’atmosfera che celebra il cibo come forma d’arte e di socialità.
Per chi visita questa città e desidera sperimentare la cultura del street food giapponese, Osaka è una tappa irrinunciabile. Buon appetito e, come si dice in Giappone… ITADAKIMASU!