
20 Dic Scopriamo Kyoto By the Sea
La tecnologia ci permette oggi di esplorare virtualmente le nostre destinazioni di viaggio ancor prima di partire, facendoci un’idea di ciò che ci attende. Sui social troviamo immagini e video delle città più famose, come Tokyo, Kyoto e Hiroshima. Tuttavia, il Giappone è molto più di queste celebri mete! Un viaggio qui offre l’opportunità di scoprire località meno conosciute, ancora profondamente autentiche e immerse nella tradizione.
Quando si sente il nome “Kyoto”, si pensa subito alla storica città nel Kansai, un luogo ricco di tesori culturali e custode di antiche tradizioni. Ma Kyoto è anche il nome di un’intera prefettura, che si estende fino al Mar del Giappone. Questa zona, chiamata “Kyoto By the Sea”, è una meraviglia naturale e culturale che merita di essere esplorata.
Un viaggio in quest’area offre scenari incredibili, soprattutto per chi ama la natura. Prendendo il treno da Kyoto, si può raggiungere una regione agricola dove, in estate, i campi di riso si estendono a perdita d’occhio, incorniciati dalle colline. Gli aironi che sorvolano le risaie aggiungono un tocco di serenità a questo paesaggio idilliaco. Un soggiorno in un minshuku, una pensione tradizionale, permette di apprezzare i prodotti locali e godere della tranquillità del paesaggio circostante.
La leggenda racconta che la dea del Sole, Amaterasu, fu così affascinata dalla bellezza di quest’area che la scelse come residenza temporanea prima di stabilirsi a Ise. Oggi, il tempio dedicato alla dea si trova vicino a Miyazu, nei pressi di Amanohashidate, una rinomata località balneare. Qui, è possibile affittare una bicicletta e percorrere la costa, esplorando spiagge e angoli immersi nella natura.
Proseguendo verso nord, a circa quaranta minuti di bus, si trova il villaggio di Ine, un luogo che sembra sospeso nel tempo. Qui, le tradizionali abitazioni dei pescatori, dotate di “garage” per le barche, si allineano lungo la costa, offrendo un’immagine autentica del Giappone marittimo. Per un’esperienza unica, si può trascorrere la notte in una di queste case, oggi adibite a pensione, e gustare una cena a base di pesce appena pescato.
Kyoto By the Sea è anche una regione ricca di tradizioni culturali e artigianali. Si racconta che qui fu introdotta dalla Cina la lavorazione della seta, un’arte che continua ancora oggi nelle piccole fabbriche familiari di Kyotango, dove viene prodotta una seta di altissima qualità destinata ai kimono.
Nella zona montuosa di Ayabe, inoltre, da oltre 800 anni si realizza la carta Kurotani Washi, famosa nel mondo per la sua qualità straordinaria e prodotta ancora con metodi tradizionali lungo i ruscelli di montagna.
Se durante un viaggio in Giappone si desidera fuggire dalla frenesia delle metropoli e riscoprire la ruralità e le antiche tradizioni, Kyoto By the Sea è la destinazione perfetta. Questo angolo nascosto del Giappone è un tuffo nella tranquillità, tra paesaggi mozzafiato e un patrimonio culturale che parla di storie lontane.
Buon viaggio!