Taiko, i tamburi giapponesi

Partecipando ai Matsuri locali, eventi simili alle nostre sagre organizzate nei templi locali, frequenti soprattutto durante il periodo estivo, può capitare di assistere a spettacoli tradizionali, tra cui danze (famosissima è la “Obon Odori”) e show musicali.

Molto spesso durante queste celebrazioni, vengono suonati i Taiko, quelli che da noi sono conosciuti con il termine “Tamburi Giapponesi” la cui forma ricorda quella dei barili, rivestiti di pelle su entrambi i lati e percossi con delle coppie di bacchette molto spesse.

Le tradizioni legate a questi strumenti si perdono nell’antichità, quando, oltre ad avere una funzione militare, venivano usati durante le cerimonie religiose shintoiste, per omaggiare i Kami (le divinità locali) e attirarne l’attenzione.

Tutt’ora, assistendo a questi rituali nei templi, è possibile assistere all’utilizzo di questo strumento.

Anche nella mitologia giapponese troviamo riferimenti al taiko, basti pensare che nella leggenda legata alla nascita dei Simboli del Potere Imperiale, che vede protagonista la dea Amaterasu (divinità del Sole, considerata la progenitrice della Famiglia Imperiale, tutt’ora sul trono).

Amaterasu, dopo un litigo con il fratello, decise di ritirarsi in una grotta, facendo sprofondare il mondo nell’oscurità. Gli altri Kami, per indurre la dea del Sole ad uscire e riportare il mondo alla normalità, organizzarono una festa davanti al suo rifugio. Il suono dei Taiko, che scandiva il ritmo della festa, indusse Amaterasu ad abbandonare la caverna.

Al giorno d’oggi esistono molti gruppi folkloristici che portano avanti la tradizione di questo strumento, esibendosi sia con repertori classici, sia con repertori nuovi.

Alcuni giorni fa, durante il soggiorno con la mia famiglia presso un hotel ryokan (albergo tradizionale) nella prefettura di Yamanashi, ho avuto modo di assistere all’esibizione di un gruppo locale all’interno della struttura.

Sono riuscito a riprendere parete dell’esibizione e vorrei quindi condividere con l’esperienza!

Buona visione!!!

Condividi e dillo agli amici!