
19 Nov Tenugui – Uno “straccio” di souvenir dal Giappone
Siete in cerca di un souvenir da regalare ad una persona cara, o semplicemente desiderate un bel ricordo materiale del vostro viaggio in Giappone? Un tenugui può essere un’ottima alternativa alla classica calamita o allo spensierato ciondolo da 100 yen.
Da ornamento rituale ad accessorio alla moda
Un tenugui è un panno di stoffa rettangolare, in genere di cotone, facente parte della vita di tutti i giorni dei giapponesi: è uno strumento casalingo, usato come panno per asciugare piatti e mani, oppure per pulirsi dal sudore sul viso nelle calde giornate estive.
Descritto così potrà sembrarvi un accessorio di poco conto, che difficilmente rientra negli standard dei souvenir da viaggio. Eppure nel corso dei secoli il tenugui, da semplice “straccio”, è divenuto oggetto di design. Illustrazioni classiche, come “La grande onda di Kanagawa”, e della cultura pop moderna giapponese, come anime e manga, decorano il tessuto del tenugui rendendolo accattivante agli occhi.


Oggi è quindi possibile trovarne uso anche come bandane, delle quali sono famose quelle usate nel kendo, sciarpe, o come decorazioni di interni. Quest’ultima forma di utilizzo può essere considerata una sorta di “ritorno alle origini”: in passato, i tenugui decoravano i santuari ed erano spesso usati durante i rituali.
Souvenir di qualità
Il metodo tradizionale di colorazione di un tenugui, chiamato chūsen, è tanto minuzioso quanto affascinante. Le figure da rappresentare sono applicate a mano con un apposito modello sui diversi strati del tessuto. Il colore viene distribuito dividendo le parti ombreggiate e quelle di colore pieno. Il procedimento è complesso, ma il risultato è un lavoro d’artigianato che non ha nulla da invidiare ad altre manifatture giapponesi.


I prezzi dei tenugui possono variare in base alla loro fattura. Escludendo i lavori di bassa qualità, i prezzi partono intorno ai 5 euro e salgono man mano che aumenta la qualità dei materiali e la lavorazione. In generale, un buon prodotto lo si trova intorno ai 15-20 euro. Sono reperibili in numerosi negozi di souvenir; alcuni specializzati proprio in tenugui, come nel quartiere di Asakusa a Tokyo, o sulle strade di Sanjo e Shijo a Kyoto.
Lorenzo