
03 Apr Tsumago e Magome: Un Tuffo nel Giappone Feudale lungo la Nakasendo
Nel cuore del Giappone, lungo la storica via Nakasendo, si snoda uno dei percorsi più affascinanti e suggestivi per riscoprire il Giappone feudale. Durante il periodo Edo, la Nakasendo era una delle principali arterie che collegavano Edo (l’odierna Tokyo) a Kyoto, e per questo era percorsa ogni giorno da mercanti, samurai e viandanti. Questa via, una sorta di “autostrada” dell’epoca, era puntellata da stazioni di posta, dove i viaggiatori potevano fermarsi, riposare e rifocillarsi prima di riprendere il cammino.
Oggi, a circa un’ora di treno da Nagoya, è possibile immergersi nell’atmosfera di quell’antico Giappone visitando due dei villaggi meglio conservati lungo la Nakasendo: Tsumago e Magome. Questi borghi sono autentici tesori, con le loro stradine acciottolate e gli edifici in legno scuro che ricordano il passato. Qui, ogni dettaglio racconta una storia: dalle insegne tradizionali alle locande locali, è come camminare in un museo a cielo aperto dove il tempo sembra essersi fermato.
Il sentiero che collega Tsumago e Magome è uno dei tratti più belli e percorribili della Nakasendo, e invita i viaggiatori a un trekking indimenticabile di circa 8 chilometri, percorribili in circa tre ore. Camminando lungo questo percorso, si attraversano paesaggi pittoreschi di montagne, foreste di bambù e ruscelli che accompagnano dolcemente il cammino. Il sentiero offre scorci incantevoli in ogni stagione: in primavera, i ciliegi in fiore adornano il percorso, mentre in autunno le foglie rosse e arancioni delle querce e degli aceri creano un’ambientazione magica.
Giunti al termine della passeggiata, l’esperienza non si conclude. Proprio come i viandanti di un tempo, è possibile fermarsi in una minshuku, una pensione locale a conduzione familiare. Queste locande, arredate in stile tradizionale con tatami e futon, offrono un’accoglienza calda e autentica. Dopo una lunga giornata di cammino, ci si può rilassare con un pasto tradizionale giapponese, preparato con ingredienti freschi e locali, prima di riposare per la notte.
Tsumago e Magome non sono solo destinazioni turistiche, ma autentici testimoni della storia e delle tradizioni giapponesi. Qui si può respirare l’atmosfera del Giappone antico e immaginare la vita dei mercanti e dei samurai che secoli fa attraversavano questi luoghi, rendendo il viaggio un’esperienza di immersione nella cultura e nella natura senza pari.