
08 Mag Baseball in Giappone: Più di un Gioco, una Festa per Tutti
Parlando di sport in Giappone, subito vengono in mente le arti marziali come il karate, il kendo e il judo, o il sumo, lo sport nazionale con i suoi lottatori imponenti e i rituali tradizionali che precedono ogni incontro. Ma tra gli sport di squadra, nessuno è più amato e praticato del baseball – o yakyu, come viene chiamato in giapponese. Introdotto dagli Stati Uniti nella seconda metà del XIX secolo, il baseball ha radicato profondamente nel Paese, tanto che il Giappone è oggi uno dei Paesi più forti al mondo in questa disciplina.
Il primo campionato professionistico giapponese risale al 1922, e da allora la popolarità del baseball non ha fatto che crescere. La stagione, suddivisa in due gironi composti da sei squadre ciascuno, si svolge dalla primavera all’autunno, offrendo un fitto calendario di partite: ogni squadra gioca circa 3-4 volte a settimana, per un totale di circa 120 partite per stagione. Questo ritmo serrato permette ai fan di recarsi spesso allo stadio e di vivere appieno la passione per la loro squadra del cuore.
Il baseball giapponese non è solo sport: è una vera e propria festa. Gli stadi si riempiono di famiglie, bambini e gruppi di amici che, senza preoccupazioni, si godono la partita in un’atmosfera serena e divertente. Diversamente da quanto accade in altri sport, il baseball giapponese è un ambiente sicuro e accogliente per tutti i tifosi. Le tifoserie organizzate, anziché contrapporsi in modo ostile, si salutano con cori di rispetto e allegria prima dell’incontro. È normale, anzi incoraggiato, che i fan di squadre opposte si siedano fianco a fianco, scherzando insieme sugli eventi del match.
Il fair play è fondamentale, e l’atmosfera rimane gioiosa anche alla fine della partita: i tifosi, sia vincitori che sconfitti, lasciano lo stadio con un sorriso, contenti di aver assistito a una bella gara e di aver trascorso una giornata all’insegna del divertimento.
Se vi trovate in Giappone durante la stagione di baseball, assistere a una partita è un’esperienza imperdibile. Più che un semplice evento sportivo, è un’occasione per immergersi nella cultura giapponese e vivere un momento di autentica allegria collettiva.