
22 Giu LA PREGHIERA NEL MONASTERO
Per vivere appieno l’esperienza al Koyasan, luogo sacro al Buddhismo, è possibile (e altamente consigliato) soggiornare per una notte all’interno di uno Shukubo (foresteria) di uno dei monasteri locali. Oltre 50 di essi infatti hanno a queste tipologie di alloggi, messe a disposizione di pellegrini e viaggiatori, dove poter passare la notte.
Queste strutture, le cui camere sono in stile tradizionale giapponese, con il tatami come pavimento e futon (materassi poggiati direttamente per terra) dove dormire, sono gestite interamente dai monaci. Questi ultimi prepareranno anche una cena ed una colazione vegetariana, secondo le usanze buddhiste, per tutti gli ospiti presenti.
Il soggiorno stesso sarà quindi un’esperienza unica, decisamente tradizionale e soprattutto all’insegna della spiritualità. Non dobbiamo dimenticare infatti che queste strutture si trovano all’intero edifici sacri.
Il momento più importante e suggestivo di questo tipo di soggiorno si svolge al mattino, generalmente verso le 6 e per circa una mezzora, con la sessione delle preghiere mattutine celebrate dai monaci, i quali, dopo essersi radunati all’interno del tempio, inizieranno la recitazione dei sutra.
Tutti gli ospiti della foresteria saranno i benvenuti e potranno partecipare liberamente a queste preghiere.
Non è necessario essere di fede buddhista per accedere, l’importante sarà avere il massimo rispetto nei confronti dei nostri ospiti e del loro credo, vivendo così un’esperienza culturale unica e significativa.