mastrokimono-Monte Koya - Kongobuji-Okutono1

LA SPIRITUALITA’ DEL KOYASAN

A sole due ore di treno dal centro di Osaka, troverete una piccola località in una zona montuosa della prefettura di Wakayama, chiamata Koyasan. Nonostante le dimensioni ridotte (ha una lunghezza di soli 3 km), quest’area sacra è uno dei più grandi centri spirituali di tutto il Giappone. 

Al suo interno sorgono infatti ben 117 monasteri buddhisti, di cui primo fu fondato addirittura nel 816 d.C. da un famoso monaco, KOBO DAISHI, rientrato da un lungo viaggio in Cina. 

Al giorno d’oggi, il Koyasan è naturalmente la meta giornaliera di pellegrini, nonché destinazione finale di alcuni “percorsi spirituali” paragonabili al noto “Cammino di Santiago”, che si districano lungo tutta la penisola di Kii. 

Chiunque lo desideri, pellegrino o semplice viaggiatore, potrà soggiornare in uno SHUKUBO (la foresteria di uno dei monasteri) e cenare con un pasto vegetariano preparato direttamente dai monaci. Al mattino presto poi, si potrà partecipare liberamente alle suggestive preghiere, officiate nella cappella, assieme agli altri ospiti. 

Numerosi sono i templi da visitare, sempre circondati da forti e possenti alberi, e non potrà mancare la visita al KONGOBUJI, considerato il più importante di tutto il Koyasan o il DANJO GARAN, dove il Monaco KOBO DAISHI fondò il primo tempio. 

Inoltre, durante la permanenza, non potrà mancare la visita ad uno dei luoghi più spettacolari e suggestivi: il cimitero monumentale OKUNOIN, sviluppatosi nel corso dei secoli all’interno di un bosco.  

Difficile descrivere le emozioni e le sensazioni che si possono provare in quest’area, indipendentemente dalla nostra fede. Consiglio quindi di visitare quest’area e lasciarsi rapire dalla fusione della natura con i luoghi sacri, assorbendo la spiritualità che essa emana. 

Condividi e dillo agli amici!