ALLA SCOPERTA DEL GIAPPONE

VIAGGI ACCOMPAGNATI
DIRETTAMENTE DA

mastroviaggiatore-favicon-kimono

VOLI INCLUSI

Preparati a vivere un viaggio indimenticabile alla scoperta del Giappone, dove la tradizione millenaria si fonde armoniosamente con la modernità più avanzata. Durante questo tour di gruppo sarai sempre accompagnato da un nostro esperto del team Mastro Kimono, profondamente appassionato della cultura e della storia giapponese.

Esplorerai antichi templi, famosi santuari, foreste di bambù, giardini, parchi e mercati tipici…
Inoltre trascorrerai una notte in un tradizionale ryokan, rilassandoti nelle onsen (bagni termali) e potrai assistere e p
artecipare anche a una cerimonia del tè privata.

VIAGGI DI GRUPPO SPECIALI CHE TI FARANNO SCOPRIRE IL CUORE AUTENTICO DEL GIAPPONE.

PER GODERE APPIENO DELLE MERAVIGLIE DI QUESTO LONTANO E INCREDIBILE PAESE

QUESTO VIAGGIO SPECIALE INCLUDE:

INCLUSO

  ACCOMPAGNATORE TURISTICO
MASTRO KIMONO

per TUTTO IL VIAGGIO

  VOLI INTERNAZIONALI
A/R
da MILANO

  NAVETTE PRIVATE
Aeroporto-Hotel

  HOTEL + COLAZIONI

  TICKET VISITE
Templi e Santuari

  SPEDIZIONI BAGAGLIO
durante il viaggio

  GRUPPO WHATSAPP
pre- e post-partenza

E IN PIÙ INCLUDE:

INCLUSO

  IC CARD PRECARICATA
trasporti pubblici

BIGLIETTI TRENI ESPRESSO
e SHINKANSEN prenotati

  CENA LOCALE
di benvenuto

  CERIMONIA DEL TÈ PRIVATA

  NOTTE IN RYOKAN (HOTEL TIPICO)
+ ONSEN (TERME)
+ CENA TRADIZIONALE
+ COLAZIONE TRADIZIONALE

SCEGLI LA PARTENZA!

20APRILE-SOLDOUT-150

Itinerario

04 LUGLIO 2025

14 Giorni / 11 Notti

da € 3.470

anche con finanziamento

1° GIORNO: Il Viaggio ha Inizio!

Partenza dall’Italia con il volo prenotato.
Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo previsto il giorno successivo.

2° GIORNO: TOKYO - Benvenuti in Giappone

Arrivo all’aeroporto di TOKYO.

Dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, insieme al vostro accompagnatore prenderete la navetta privata, con la quale raggiungerete comodamente Tokyo e il vostro hotel per il check-in.

Comincerete a muovere i primi passi nella capitale. Visiterete uno dei simboli della città, la Tokyo Tower, per poi spostarvi nel quartiere di Shinjuku, per una rilassante passeggiata nello Shinjuku Gyoen. Verso sera, si ammirerà la città dall’alto del Palazzo del Governo Metropolitano e si girerà tra i chioschi della stretta Omoideyokocho, il quartiere a “luci rosse” di Kabukicho e la vicina Godzilla Road. La sera, cena di benvenuto in un izakaya (osteria) per gustare la variegata cucina locale.

3° GIORNO: TOKYO - La Capitale Moderna

Visita della “città vecchia” di Asakusa e passeggiata per il distretto di Ueno, tra negozi, mercati e templi.

A poca distanza da Ueno, ci si lascerà avvolgere dalla tranquillitàà del quartiere di Yanaka. Nel tardo pomeriggio, visita all’isola artificiale Odaiba per ammirare il tramonto sulla skyline della capitale assieme a uno dei simboli della cultura pop giapponese: la statua di dimensioni reali del Gundam.

4° GIORNO: KAMAKURA - La piccola Kyoto

Gita a Kamakura, paese di antiche origini e importante centro politico nel XIII Secolo. Visita della sua famosissima area templare, perfettamente conservata, insieme alla statua del Grande Buddha e all’isola Enoshima sulla baia di Shonan.

5° GIORNO: TOKYO - I Quartieri Dinamici

Visita di Harajuku, con le sue vie di negozi di moda alternativa e la celebre Takeshita-dori; nelle vicinanze, circondato da una lussureggiante foresta, è presente anche il santuario Meiji-jingu.
Passeggiata pomeridiana tra le vie di Shimokitazawa, vecchio quartiere dall’atmosfera culturale trendy, fatto di luci al neon e locali vintage.
Visita in serata di Shibuya, per salutare la statua di Hachiko e attraversare l’incrocio più affollato del mondo.

6° GIORNO: KANAZAWA - Giardini e Case da Tè

Partenza con il treno proiettile Shinkansen che vi condurrà a Kanazawa, storica cittadina dall’importante patrimonio artistico culturale.

Visita del Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli dell’intero Paese e passeggiata pomeridiana in uno dei quartieri delle case da tè Nishi-chaya, o Higashi-chaya e Kazuemachi.

7° GIORNO: SHIRAKAWAGO - Patrimonio Unesco

Dopo una mattinata dedicata ad un ulteriore giro della città, visita nel pomeriggio al bellissimo villaggio di Shirakawa-go, dichiarato patrimonio dell’UNESCO, noto per le sue caratteristiche ed antiche case in legno dai tetti spioventi in paglia, conosciute con il nome di “Gassho-zukuri”.

8° GIORNO: KAGAONSEN - Natura Unica, Ryokan e Relax Termale

Ultima visita a Kanazawa e partenza nel pomeriggio per Kagaonsen, località costruita intorno a quattro villaggi onsen; offre acque naturali di alta qualità, artigianato tradizionale giapponese, passeggiate nella natura uniche e sontuose specialità locali e regionali.

Concluderete la vostra giornata alloggiando in un ryokan (hotel tradizionale giapponese), rilassandovi nelle sale comuni, gustando la cucina locale e immergendovi nelle onsen dello stabilimento.

9° GIORNO KYOTO - L’Antica Capitale

Dopo il trasferimento da Kagaonsen a Kyoto, il resto della giornata è dedicato ad esplorare il centro città della vecchia capitale.

Visita del Castello di Nijo, residenza storica della famiglia Tokugawa con i suoi piacevoli giardini e passeggiata lungo i portali rossi del Fushimi Inari.

10° GIORNO: KYOTO - Città dei 1000 Templi

Visita di Higashiyama, la culla della cultura giapponese, con i suoi importanti templi.
Visita al Sanjusangen-do, il tempio è famoso per le sue suggestive 1001 statue lignee di Kannon e le loro 28 divinità guardiane.
Visita del Kyomizu-dera, patrimonio UNESCO con vista mozzafiato della città.
Passeggiata lungo le antiche vie di Ninenzaka e Sannenzaka: sembrerà di tornare indietro nel tempo.
Nel tardo pomeriggio, passeggiata tra le lanterne rosse di Gion: il popolare quartiere delle geisha, passando per il santuario Yasaka.

11° GIORNO: NARA E OSAKA - Storia, Natura e Street Food

Visita di Nara, antica capitale e culla del Buddhismo in Giappone, famosa per la sua area templare.
Visita al Todaiji, che ospita la statua del Grande Buddha e passeggiata nell’area del Parco di Nara, popolato da numerosi cervi che circolano in libertà, con i quali si potrà interagire amichevolmente.
Nel pomeriggio, trasferimento a Osaka, città moderna famosa per la vivacità della popolazione e per l’ottima gastronomia.
Visita in serata della zona di Namba e Dotombori.
Rientro a Kyoto.

12° GIORNO: KYOTO - Pace e Tranquillità

Visita della zona nord di Kyoto, partendo dal famoso Kinkakuji (il Padiglione d’oro), per poi proseguire con la visita ad una chaya (sala da tè) dove si parteciperà in privato ad una tipica cerimonia del tè.
Nel pomeriggio, visita ad Arashiyama, un piacevole e tranquillo quartiere ad ovest della vecchia capitale, famoso per la sua Foresta di Bamboo.
Passeggiata lungo la strada principale disseminata di negozi e per ammirare il Togetsukyo, il “ponte che attraversa la luna”.

13° e 14° GIORNO: KYOTO – ITALIA

Giornata libera a Kyoto a disposizione per un ultimo giro di visite o acquisti dell’ultima ora.

Nel tardo pomeriggio trasferimento all’Aeroporto KANSAI con shuttle bus.

Partenza in tarda serata con i voli programmati.

Rientro in Italia in giorno successivo.

Informazioni utili

LA QUOTA COMPRENDE

Accompagnatore Turistico MASTRO KIMONO per tutta la durata del viaggio
Voli in classe economica A/R da Milano Malpensa
• 2 bagagli da 23kg per persona in stiva oltre il bagaglio a mano
• IC Card con inclusi 1500 yen per facilitare gli spostamenti con i trasporti pubblici
• Biglietti prenotati per le tratte Shinkansen previste
• Transfer privato con navetta dall’Aeroporto di NARITA all’hotel di TOKYO
• Transfer privato con navetta dalla stazione di KYOTO all’Aeroporto KANSAI
• Cena di benvenuto a TOKYO
• Cerimonia del tè privata a KYOTO
• Spedizione bagaglio principale (1 per persona) da KANAZAWA a KYOTO
• Ingressi in templi e santuari menzionati nel programma
• Trattamento come da programma (colazione tutti i giorni) in camera doppia con bagno privato
• Notte a KAGAONSEN in Ryokan (hotel tradizionale) con cena e colazione giapponese (disponibili solo camere doppie)
• Gruppo dedicato Whatsapp, pre-partenza e per tutta la durata del viaggio
• Assicurazione medico-bagaglio – cover-stay

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Tasse aeroportuali (circa 300€)
• Eventuali tasse da pagare all’estero e non esigibili in Italia
• Pasti non menzionati in programma
• Trasporti extra locali e al di fuori delle tratte Shinkansen/ Treni espresso prenotate
• Supplemento per camera singola (non disponibile in Ryokan)
• Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa
• Mance ed extra di carattere personale
• Quanto non indicato ne “La quota comprende”

Quota gestione pratica:  € 90

NOTE IMPORTANTI:
Questo tour di gruppo sarà confermato al raggiungimento di 12 partecipanti.
Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse.
In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.

Itinerario

19 OTTOBRE 2025

14 Giorni / 11 Notti

da € 3.690

anche con finanziamento

1° GIORNO: Il Viaggio ha Inizio!

Partenza dall’Italia con il volo prenotato.
Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo previsto il giorno successivo.

2° GIORNO: KYOTO - Benvenuto nell'antica capitale

Arrivo all’Aeroporto KANSAI.
Trasferimento con navetta privata in hotel a Kyoto.
Resto della giornata a disposizione per iniziare ad esplorare il centro città della vecchia capitale.
Visita del Castello di Nijo, residenza storica della famiglia Tokugawa con i suoi piacevoli giardini e passeggiata lungo i portali rossi del Fushimi Inari.
La sera, cena di benvenuto in un izakaya (osteria) per gustare la variegata cucina locale.

3° GIORNO: KYOTO - Città dei 1000 Templi

Visita di Higashiyama, la culla della cultura giapponese, con i suoi importanti templi.
Visita al Sanjusangen-do, il tempio è famoso per le sue suggestive 1001 statue lignee di Kannon e le loro 28 divinità guardiane.
Visita del Kyomizu-dera, patrimonio UNESCO con vista mozzafiato della città.
Passeggiata lungo le antiche vie di Ninenzaka e Sannenzaka: sembrerà di tornare indietro nel tempo.
Nel tardo pomeriggio, passeggiata tra le lanterne rosse di Gion: il popolare quartiere delle geisha, passando per il santuario Yasaka.

4° GIORNO: NARA E OSAKA - Storia, Natura e Street Food

Visita di Nara, antica capitale e culla del Buddhismo in Giappone, famosa per la sua area templare.
Visita al Todaiji, che ospita la statua del Grande Buddha e passeggiata nell’area del Parco di Nara, popolato da numerosi cervi che circolano in libertà, con i quali si potrà interagire amichevolmente.
Nel pomeriggio, trasferimento a Osaka, città moderna famosa per la vivacità della popolazione e per l’ottima gastronomia.
Visita in serata della zona di Namba e Dotombori.
Rientro a Kyoto.

5° GIORNO: KYOTO - Pace e tranquillità

Visita della zona nord di Kyoto, partendo dal famoso Kinkakuji (il Padiglione d’oro), per poi proseguire con la visita ad una chaya (sala da tè) dove si parteciperà in privato ad una tipica cerimonia del tè.
Nel pomeriggio, visita ad Arashiyama, un piacevole e tranquillo quartiere ad ovest della vecchia capitale, famoso per la sua Foresta di Bamboo.
Passeggiata lungo la strada principale disseminata di negozi e per ammirare il Togetsukyo, il “ponte che attraversa la luna”.

6° GIORNO: KANAZAWA - Sulla Strada Dorata

Visita in mattinata.
Trasferimento alla volta di Kanazawa, utilizzando il treno espresso e Shinkansen.
Visita del Kenrokuen, considerato uno dei 3 giardini più belli di tutto il Giappone e sul quale si affacciano le porte del Castello di Kanazawa.
La sera, passeggiata per le vie di Katamachi, assaggeremo una vita notturna più tranquilla rispetto alla capitale.

7° GIORNO: KANAZAWA - Città di Samurai

Visita in mattinata al Mercato Omicho, con caratteristici e gustosissimi prodotti locali da consumare anche sul posto e del quartiere dei samurai Nagamachi.
Visita dei distretti di Nishi-chaya o Higashi-chaya e Kazuemachi, sedi delle più antiche sale da tè della città.

8° GIORNO: SHIRAKAWAGO e TAKAYAMA - Il Cuore delle Alpi

Partenza in pullman programmato alla volta di Shirakawa-go, patrimonio UNESCO, famosa per le tipiche case in legno dai tetti spioventi in paglia.
Pranzo in libertà.
Ripartenza con il bus in direzione Takayama, caratteristica cittadina situata nel cuore delle Alpi Giapponesi, famosa per le sue stazioni termali, l’artigianato del legno e per la produzione di ottimo sakè.
Serata all’interno del ryokan, l’hotel tradizionale giapponese e relax nelle onsen (bagni termali) dello stabilimento.
Cena a base di cucina tradizionale giapponese.

9° GIORNO: TOKYO - La Capitale Moderna

Mattinata libera per visitare l’Asaichi, il mercato “mattutino” di Takayama.
Trasferimento alla volta di Tokyo con treno JR e Shinkansen.

Giunti all’hotel di Tokyo, tempo a disposizione per muovere i primi passi nei quartieri della capitale.
Per inaugurare l’arrivo, saliremo sul Metropolitan Government Building (a Shinjuku), per ammirare dall’alto il panorama della capitale.
La sera visiteremo uno dei quartieri più illuminati e frequentati: Shinjuku, per camminare tra i chioschi della stretta Omoideyokocho, o il quartiere a “luci rosse” di Kabukicho e la vicina Godzilla Road.

10° GIORNO: TOKYO - Tradizione e Futuro

Visita della “città vecchia” di Asakusa, passeggiando lungo la via Nakamise per raggiungere il tempio Sensoji.
Passeggiata per Ueno e Ameyayokocho, storica via commerciale che affianca la ferrovia, dove numerosi negozi e bancarelle vendono prodotti di tutti i tipi.
Ad un paio di fermate di treno da Ueno, è possibile lasciarsi avvolgere dalla tranquillità del quartiere di Yanaka.
Nel tardo pomeriggio, visita all’isola artificiale Odaiba per ammirare il tramonto sulla skyline della capitale assieme a uno dei simboli della cultura pop giapponese: la statua di dimensioni reali del Gundam.

11° GIORNO: KAMAKURA - Ritorno al Passato

Visita a Kamakura, paese di antiche origini e importante centro politico nel XIII Secolo.

Famosissima è la sua area templare perfettamente conservata, la statua del Grande Buddha e l’isola Enoshima sulla baia di Shonan.

12° GIORNO: TOKYO - I Quartieri Dinamici

Visita di Harajuku, con le sue vie di negozi di moda alternativa e la celebre Takeshita-dori; nelle vicinanze, circondato da una lussureggiante foresta, è presente anche il santuario Meiji-jingu.
Passeggiata pomeridiana tra le vie di Shimokitazawa, vecchio quartiere dall’atmosfera culturale trendy, fatto di luci al neon e locali vintage.
Visita in serata di Shibuya, per salutare la statua di Hachiko e attraversare l’incrocio più affollato del mondo.

13° e 14° GIORNO: TOKYO-ITALIA. Arrivederci, Giappone!

Mattinata libera a Tokyo a disposizione per un ultimo giro di visite o acquisti dell’ultima ora.

Nel pomeriggio trasferimento all’Aeroporto di NARITA con navetta privata.
Partenza in serata con i voli programmati.

Rientro in Italia il giorno successivo.

Informazioni utili

LA QUOTA COMPRENDE

Accompagnatore Turistico MASTRO KIMONO per tutta la durata del viaggio
Voli in classe economica A/R da Milano Malpensa
• 2 bagagli da 23kg per persona in stiva oltre il bagaglio a mano
• IC Card (ICOCA) con inclusi 1500 yen per facilitare gli spostamenti con i trasporti pubblici
• Biglietti prenotati per le tratte Shinkansen previste
• Transfer privato con navetta dall’Aeroporto KANSAI all’hotel di KYOTO
• Transfer privato con navetta dall’hotel di TOKYO all’Aeroporto di HANEDA
• Cena di benvenuto a KYOTO
• Cerimonia del tè privata a KYOTO
• Spedizione bagaglio principale (1 per persona) da KYOTO a KANAZAWA e da KANAZAWA a TOKYO
• Biglietti bus per la tratta KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – TAKAYAMA
• Ingressi in templi e santuari menzionati nel programma
• Trattamento come da programma (colazione tutti i giorni) in camera doppia con bagno privato
• Notte a TAKAYAMA in Ryokan (hotel tradizionale) con cena e colazione giapponese (disponibili solo camere doppie)
• Gruppo dedicato Whatsapp, pre-partenza e per tutta la durata del viaggio
• Assicurazione medico-bagaglio – cover-stay

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

• Tasse aeroportuali (circa 300€)
• Eventuali tasse da pagare all’estero e non esigibili in Italia
• Pasti non menzionati in programma
• Trasporti extra locali e al di fuori delle tratte Shinkansen/ Treni espresso prenotate
• Supplemento per camera singola (non disponibile in Ryokan)
• Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa
• Mance ed extra di carattere personale
• Quanto non indicato ne “La quota comprende”

Condividi e dillo agli amici!