Da € 2.580
oppure € 258 al mese
oppure € 258 al mese
Un viaggio Free Plan a date fisse nel quale avrete l’opportunità di programmare in maniera personale il vostro tempo libero, approfittando di alcuni servizi inclusi, come visite guidate di gruppo sia a Tokyo sia a Kyoto. Un itinerario ideale per chi vuole visitare sia la principale isola del Giappone, Honshu, sia le isole dello Shikoku e del Kyushu.
Incluso anche un pernottamento in ryokan, un albergo in stile tradizionale, con cena giapponese e accesso alle famose terme onsen.
Non manca naturalmente il pick-up il giorno dell’arrivo in Giappone con assistente parlante italiano, nonché un servizio di linea telefonica di supporto in lingua italiana.
Incluso anche il JR Pass per coprire la maggior parte degli spostamenti e visite durante la vacanza.
La soluzione perfetta per chi vuole viaggiare in libertà ma con delle visite guidate a un prezzo vantaggioso!
Partenza dall’Italia con il volo prenotato. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo previsto il giorno successivo.
Arrivo all’aeroporto di Tokyo Narita o Haneda, a seconda del vostro volo. Dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, verrete accolti da un assistente parlante italiano che vi accompagnerà al vostro hotel per il check-in utilizzando mezzi pubblici.
Avrete il resto della giornata a disposizione per riposare o iniziare a scoprire in autonomia la città di Tokyo.
Cena libera.
Pernottamento
Dopo la colazione, visita guidata di gruppo in italiano per l’intera giornata alla scoperta di Tokyo. Nel corso dell’intera giornata visiterete alcune delle attrazioni più famose, tra cui il caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, il museo Edo-Tokyo e l’elegante quartiere di Ginza.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Trasferimento in autonomia a Osaka con treno proiettile Shinkansen incluso nel vostro JR Pass.
Godetevi questa metropoli ed il suo contrasto tra modernità e passato, visitando ad esempio il tempio Shitenno-ji o il museo all’interno del Castello. Passate poi l’ultima sera nelle zone di Namba e Dotombori, una delle aree principali della movida di Osaka, dove potrete gustare i famosi ed ottimi piatti locali, come i Takoyaki ed Okonomiyaki, oltre alle numerose proposte dello Street Food locale.
Pranzo e cena liberi
Pernottamento
Dopo la colazione, trasferimento in autonomia a Takamatsu con treni inclusi nel JR Pass.
In questa città, capoluogo della prefettura di Kagawa, assolutamente da visitare è il Giardino Ritsurin, uno dei più belli in assoluto del Giappone. Vicino alla città ci sono anche molti templi legati al pellegrinaggio di Kumano.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Dopo la colazione, trasferimento in autonomia con treni JR a Matsuyama: interessante da visitare il castello, costruito nel 1627 e uno dei pochi del paese quasi interamente conservato nelle sue condizioni originale a qualche minima ricostruzione: è situato su una collina, dalla quale si può godere di una vista panoramica sulla città e sul mare.
Proseguite poi fino alla stazione termale Dogo Onsen (tratta non inclusa nel JR Pass), dove vivrete l’esperienza di alloggiare in un ryokan, una tradizionale locanda giapponese, con il pavimento in tatami e futon (caratteristico letto locale), e potrete rilassarvi nelle vasche termali onsen.
Nel ryokan vi verrà servita anche una cena tradizionale.
Pranzo libero
Pernottamento
Dopo la colazione nel ryokan, trasferimento a Hiroshima utilizzando bus di linea, vaporetto e treno locale.
A Hiroshima consigliamo la visita del Museo e del Parco del Memoriale della Pace con la famosa Cupola della Bomba Atomica. Terminate le visite, trasferimento in autonomia a Fukuoka con treno JR.
Pranzo e cena liberi
Pernottamento
Colazione in hotel.
Intera giornata libera per visitare la città di Fukuoka, capitale del Kyushu: esplorate i diversi poli di tradizione, come il santuario shintoista Kushida-jinja, e i poli della modernità, come il quartiere commerciale e affaristico Tenjin, vicino all’omonimo parco.
Per la sera, si consiglia di cenare in uno yatai, i tipici chioschetti all’aperto che offrono ottimi piatti tradizionali giapponesi come gli spiedini di carne yakitori, i noodles Hakata ramen e diverse specialità alcoliche.
Pranzo e cena liberi
Pernottamento
Dopo la colazione in hotel, partenza in autonomia per Kyoto con treni inclusi nel vostro JR Pass.
Arrivo a Kyoto e resto della giornata a disposizione per iniziare a scoprire l’antica capitale del Giappone e i suoi tesori.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Visita guidata di gruppo per l’antera giornata che toccherà il tempio buddhista Kiyomizu-dera e il Sanjusangen-do, edificio che custodisce 1001 statue lignee del Bodhisattva Kannon, nonché il celebre Padiglione d’Oro del Kinkakuji.
Pranzo e cena liberi
Pernottamento
Dopo la colazione,
Giornata libera.
Possibilità di attivare un’escursione opzionale guidata in italiano a Nara, che raggiungerete comodamente con un treno incluso nel JR Pass. Visiterete il Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, e potrete passeggiare nel parco dell’aerea sacra dove camminano liberi i cervi.
Sulla strada del ritorno a Kyoto, vi fermerete al santuario di Fushimi Inari, per una giornata all’insegna della spiritualità.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Trasferimento in autonomia con mezzi pubblici non inclusi all’Aeroporto di Osaka Kansai dove prenderete il vostro volo di rientro per l’Italia.
Prezzi individuali calcolati sulla base di 2 viaggiatori, in periodo di bassa stagione, da riconfermare tramite preventivo.
Su richiesta, preventivi per:
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota gestione pratica: € 70
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse. In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.