GOLDEN ROUTE

Da € 2.580

oppure € 258 al mese

12 Giorni / 10 Notti

Un viaggio Free Plan a date fisse nel quale avrete l’opportunità di programmare in maniera personale il vostro tempo libero, approfittando di alcuni servizi inclusi, come visite guidate di gruppo sia a Tokyo sia a Kyoto.

Incluso anche un pernottamento in ryokan, un albergo in stile tradizionale, con cena giapponese e accesso alle famose terme onsen.

Non manca naturalmente il pick-up il giorno dell’arrivo in Giappone con assistente parlante italiano, nonché un servizio di linea telefonica di supporto in lingua italiana.

Incluso anche il JR Pass per coprire la maggior parte degli spostamenti e visite durante la vacanza.

La soluzione perfetta per chi vuole viaggiare in libertà ma con delle visite guidate a un prezzo vantaggioso!

Itinerario

1° GIORNO: ITALIA - TOKYO

Partenza dall’Italia con il volo prenotato. Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo previsto il giorno successivo.

2° GIORNO: TOKYO

Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, verrete accolti da un assistente parlante italiano che vi accompagnerà al vostro hotel per il check-in utilizzando mezzi pubblici.

Avrete il resto della giornata a disposizione per riposare o iniziare a scoprire la città di Tokyo.

Cena libera.

Pernottamento

3° GIORNO: TOKYO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano.

La prima tappa è il museo di Edo-Tokyo, uno spazio dove scoprire la storia e riflettere sulla cultura della città per poi proseguire a toccarla con mano con una visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi.

La visita procede con una passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi, e nell’elegante quartiere di Ginza, per poi concludersi presso il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli.

Pranzo e cena liberi.

Pernottamento

4° GIORNO: TOKYO

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a disposizione.

Pranzo e cena liberi

Pernottamento

5° GIORNO: TOKYO - KANAZAWA

Colazione in albergo.

Intera giornata senza assistenza.

Partenza per Kanazawa con il treno veloce shinkansen utilizzando il Japan Rail Pass. A Kanazawa consigliamo di visitare il parco Kenroku-en, considerato come uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone; il mercato di Omicho-ichiba, rinomato specialmente per i suoi prodotti ittici; e il Nagamachi Yuzen-kan, dove sono esposti splendidi kimono in seta Kaga Yuzen, la tecnica tradizionale della zona.

Pranzo e cena liberi.

Pernottamento

6° GIORNO: KANAZAWA - SHIRAKAWAGO - TAKAYAMA

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza. Partenza con pullman di linea per Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Si prosegue poi sempre in pullman per Takayama, dove consigliamo di visitare il quartiere di Sanmachi-suji, cuore del centro storico, passeggiando fra fabbriche di saké e caratteristiche case riconvertite in negozi artigianali.

Cena tradizionale presso il ryokan inclusa.

Pranzolibero.

Pernottamento in ryokan

7° GIORNO: TAKAYAMA - HIROSHIMA

Colazione in hotel.

Giornata senza assistenza.

Prima della partenza, si consiglia la visita dei mercatini mattutini e del Takayama Jin’ya, già residenza del signore del clan Kanamori e poi sede del governatore dell’antica provincia di Hida.

Spostamento in treno per Hiroshima con il Japan Rail Pass.

Pranzo e cena liberi.

Pernottamento

8° GIORNO: HIROSHIMA

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a Hiroshima. Consigliamo un giro sull’isola di Miyajima con battello (coperto da Japan Rail Pass), alla scoperta dello splendido santuario di Itsukushima, costituito da una serie di strutture a palafitta che risalgono al VI sec. noto principalmente per il suo maestoso torii, portale sacro che sorge nella costa. A Hiroshima è invece possibile visitare il Museo e il Parco del Memoriale della Pace e la Cupola della Bomba Atomica.

Pranzo e cena liberi.

Pernottamento

9° GIORNO: HIROSHIMA - (HIMEJI) - KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata senza assistenza. Partenza da Hiroshima per Kyoto con il Japan Rail Pass. Volendo si può fare tappa a Himeji, dove si erge l’omonimo castello: soprannominato “castello dell’airone bianco”, è stato sottoposto a dei lavori di restauro ultimati nel 2015. Questo castello è dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO non solo per la sua bellezza, ma anche perché raro esempio di struttura originale rimasta intatta fino ad oggi.

Proseguimento per Kyoto con treno Shinkansen.

Pranzo e cena liberi.

Pernottamento

10° GIORNO: KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano.

La visita tocca il tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633) e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), il tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di rocce, il Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, simbolo della città, e il tempio Sanjusangen-do, un edificio che custodisce 1.001 statue lignee di Kannon.

Pranzo e cena liberi

Pernottamento

11° GIORNO: KYOTO - NARA - FUSHIMI INARI - KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Nara con guida in italiano. Visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà.

Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi.

Pranzo e cena liberi.

Pernottamento

12° GIORNO: KYOTO - ITALIA

Colazione in hotel.
Trasferimento in autonomia con mezzi pubblici all’aeroporto di Osaka dove prenderete il vostro volo di rientro per l’Italia.

Servizi inclusi

CALENDARIO DELLE PARTENZE 2022 DALL’ITALIA:

3 gennaio 2022 2, 9, 16, 23, 30 maggio 2022 5, 12, 19, 26 settembre 2022
14 febbraio 2022 6, 13, 20, 27 giugno 2022 10, 17, 31 ottobre 2022
7, 14, 21, 28 marzo 2022 4, 11, 18, 25 luglio 2022 6, 14, 21, 28 novembre 2022
4, 11, 15, 18, 25 aprile 2022 1, 8, 15, 22, 29 agosto 2022 5, 12, 19 dicembre 2022

 

Prezzi individuali calcolati sulla base di 2 viaggiatori, in periodo di bassa stagione, da riconfermare tramite preventivo.

Su richiesta, preventivi per:

  • Escursioni opzionali
  • Affitto Pocket Wi-Fi per l’intera durata del viaggio

 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli intercontinentali
  • Trasferimento dall’aeroporto di arrivo con assistente in lingua italiana
  • Alloggio in hotel categoria Standard / Standard Superior in camere Twin
  • Colazioni e una cena (in ryokan)
  • JR Pass 7 Giorni, seconda classe
  • Visite guidate in italiano indicate nell’itinerario
  • Biglietti bus per le tratte Kanazawa – Shirakawago e Shirakawago – Takayama
  • Trasferimento del bagaglio da Tokyo a Takayama e da Takayama a Kyoto (1 bagaglio a persona)
  • Servizio di assistenza telefonica in italiano
  • Assicurazione medico-bagaglio

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali (circa 300€, da riconfermare in fase di prenotazione)
  • Spese personali
  • Pranzi e cene non indicati
  • Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

Quota gestione pratica:  € 70

NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse.  In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.

Condividi e dillo agli amici!