High Class Japan

14 Giorni / 12 Notti

*Quotazioni a richiesta*

Da aprile a ottobre

ATTENZIONE!!! A seguito delle pesanti restrizioni in materia di viaggi introdotte dal Governo Giapponese, al momento non è possibile organizzare viaggi in libertà o in semi libertà.

Si possono pianificare viaggi privati e personalizzati come quello descritto, con l’obbligo di includere una guida presente in ogni momento del viaggio. Non sarà possibile avere libertà di movimento o autonomia e tutti i movimenti dovranno essere programmati e rispettati (la sera non si potrà uscire dall’hotel). Tali imposizioni comportano un notevole aumento del prezzo per persona rispetto a quello indicato.

 

Un tour di gruppo privato di alto livello, organizzabile a richiesta sulle date che preferite tra aprile e ottobre.
Un itinerario completo ed entusiasmante, con tutti i comfort e vantaggi garantiti da un tour di gruppo, che include esperienze particolari come la visita a una piantagione di wasabi vicino a Matsumoto e momenti di assoluto relax in ryokan, gli alberghi in stile tradizionale giapponese, tra cui uno nell’area termale di Hakone, alle pendici del Monte Fuji.

Incluse tra le tappe ovviamente anche Tokyo, fulcro dell’economia giapponese e mondiale, e Kyoto, l’antica capitale imperiale ricca di templi. Senza dimenticare città di interesse storico come Hiroshima e zone in cui potrete respirare le atmosfere del Giappone passato tra cui Kurashiki e Takayama.

Una vacanza da sogno per chi vuole godersi il Sol Levante al meglio.

Itinerario

1° GIORNO: ITALIA - TOKYO

Partenza dall’Italia con il volo prenotato. Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo previsto il giorno succcessivo

2° GIORNO: TOKYO

Arrivo all’aeroporto con il vostro volo.

Dopo il disbrigo delle procedure aeroportuali, verrete accolti dal nostro assistente di lingua italiana che vi accompagnerà in hotel, utilizzando mezzi pubblici.

Una volta giunti in albergo, l’assistente vi aiuterà con il check-in e a iniziare a orientarvi.

Avrete il resto della giornata a disposizione per riposarvi o per esplorare la città in autonomia.

Cena libera

Pernottamento: Imperial Hotel Tokyo o similare

3° GIORNO: TOKYO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano.
La prima tappa è il museo di Edo-Tokyo, uno spazio dove scoprire la storia e riflettere sulla cultura della città per poi proseguire a toccarla con mano con una visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi.

La visita procede con una passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi, e nell’elegante quartiere di Ginza, per poi concludersi presso il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli.

Pranzo incluso. Cena libera.

Pernottamento: Imperial Hotel Tokyo o similare

4° GIORNO: TOKYO - HAKONE - TOKYO

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla zona di Hakone, alle pendici del Monte Fuji, che si visiterà utilizzando diversi mezzi di trasporto: il treno da Tokyo per Hakone, la funivia della valle di Owaku-dani, e la nave per fare una minicrociera sul lago Ashi da cui si può ammirare la cima del monte Fuji, condizioni metereologiche permettendo.

Pranzo incluso. Cena libera.

Pernottamento: Imperial Hotel Tokyo o similare

5° GIORNO: TOKYO

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a vostra disposizione.
Approfittatene per continuare le vostre visite nei caratteristici quartieri della città, oppure cogliete l’occasione per una gita nelle vicinanze di Tokyo. Se non volete allontanarvi troppo, raggiungete la moderna Yokohama con il suo famoso quartiere cinese, oppure Kamakura, a solo un’ora di treno, dove potrete visitare bellissimi templi antichi, lontani dalla frenesia delle grandi città.

Pranzo e cena liberi.
Pernottamento: Imperial Hotel Tokyo o similare

6° GIORNO: TOKYO - AZUMINO - MATSUMOTO

Colazione in hotel.

Il bagaglio verrà trasportato separatamente a Kanazawa a mezzo corriere.
Partenza per Matsumoto, sul versante orientale delle Alpi giapponesi settentrionali. Visita ad una piantagione di wasabi e a seguire tappa presso il castello patrimonio nazionale di Matsumoto, soprannominato Karasu-jo, o “castello del corvo”, una struttura a cinque piani del XVI sec.

Il pernottamento sarà in un ryokan, in camera in stile giapponese.

Pranzo incluso. Cena in ryokan inclusa.

Pernottamento: Hoshino Resort KAI Matsumoto o similare

7° GIORNO: MATSUMOTO - TAKAYAMA

Colazione in stile giapponese in ryokan.

Partenza per Takayama, cittadina soprannominata “piccola Kyoto delle Alpi”. Visita a piedi del quartiere di Sanmachi-suji, cuore del centro storico, e del Takayama Jin’ya, già residenza del signore del clan Kanamori e poi sede del governatore dell’antica provincia di Hida.

Pranzo incluso. Cena in ryokan inclusa.

Pernottamento: Wanosato o similare

8° GIORNO: TAKAYAMA - SHIRAKAWAGO - KANAZAWA

Colazione in ryokan.

Alla scoperta del mercatino mattutino di Takayama, dove agricoltori e artigiani espongono le loro merci. Proseguimento per Shirakawago, il villaggio con le sue caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Proseguimento per Kanazawa: in passato era una piazzaforte e ancora oggi conserva l’atmosfera dell’inizio dell’epoca feudale. Visita del Parco Kenroku-en, considerato come uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone. Visita del distretto delle geishe di Higashi Chaya.

Pranzo incluso. Cena libera.

Pernottamento: Kanazawa Tokyu Hotel o similare

9° GIORNO: KANAZAWA - HIROSHIMA

Colazione in hotel.

Il bagaglio viene trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere.
La mattinata è dedicata alla scoperta di Kanazawa, visitando la casa della famiglia Nomura, dove si tramanda da 11 generazioni lo spirito dei samurai, e il mercato Omicho-ichiba che con le sue 170 bancarelle offre una vasta varietà di prodotti gastronomici giapponesi, fra i quali spiccano le specialità ittiche.

Nel pomeriggio proseguimento per Hiroshima.

Pranzo e cena inclusi.

Pernottamento: Sheraton Grand Hiroshima Hotel o similare

10° GIORNO: HIROSHIMA - MIYAJIMA - HIROSHIMA

Colazione in hotel.

Intera giornata dedicata alla visita di Miyajima e Hiroshima. Visita al santuario sul mare di Itsukushima, al Museo della Pace e alla Cupola della Bomba Atomica, tutti Patrimoni Mondiali dell’Umanità dell’UNESCO.

Pranzo incluso. Cena libera.

Pernottamento: Sheraton Grand Hiroshima Hotel o similare

11° GIORNO: HIROSHIMA - KURASHIKI - HIMEJI - KYOTO

Colazione in hotel.

Si attraversa la regione del Chugoku alla volta di Kyoto, l’antica capitale del Giappone. Tappa a Kurashiki, dove perdersi nelle viuzze strette del vecchio quartiere dei commercianti, fra dimore tradizionali e i celebri magazzini costruiti lungo la laguna; e successivamente a Himeji, dove ammirare l’omonimo castello. Soprannominato “castello dell’airone bianco”, è stata sottoposto a dei lavori di restauro ultimati nel 2015. Questo castello è dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO non solo per la sua bellezza, ma anche perché raro esempio di struttura originale rimasta intatta fino ad oggi.

Pranzo incluso. Cena libera.

Pernottamento: Four Seasons Hotel Kyoto o similare

12° GIORNO: KYOTO - NARA - KYOTO

Colazione in hotel.

Escursione a Nara: il parco con i suoi daini in semi libertà, il grande santuario shintoista di Kasuga circondato da circa 10.000 lanterne tradizionali, il tempio Todai-ji con la sua imponente statua di Buddha.

Dopo pranzo, visita della città di Kyoto toccando il Ryoan-ji, con il suo giardino zen di roccia, e il meraviglioso Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji.

Pranzo incluso. Cena libera.

Pernottamento: Four Seasons Hotel Kyoto o similare

13° GIORNO: KYOTO

Colazione in hotel.

Intera giornata libera a vostra disposizione.
Cogliete l’occasione per recarvi al quartiere di Arashiyama e camminare lungo il sentieri nella foresta di Bambù.

Pranzo e cena liberi.

Pernottamento: Four Seasons Hotel Kyoto o similare

14° GIORNO: KYOTO - ITALIA

Colazione in hotel.

Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Osaka Kansai con assistente parlante italiano utilizzando mezzi pubblici.

Partenza con il con il vostro volo e rientro in Italia.

Informazioni utili

Quotazioni su richiesta, da aprile a ottobre.
Minimo 2 partecipanti.

 

SERVIZI INCLUSI

  • Voli intercontinentali e tasse aeroportuali
  • Assistenza telefonica in italiano
  • Trasferimenti da / per aeroporto con assistente utilizzando mezzi pubblici
  • Colazione dove indicato (12)
  • Pranzi dove indicato (9)
  • Cene dove indicato (2)
  • Trasporti, guide e biglietti visite guidate indicate nell’itinerario
  • Trasferimento bagagli Tokyo – Kanazawa e Kanazawa – Kyoto


SERVIZI NON INCLUSI

  • Bevande ai pasti e spese personali.
  • Pranzi e cene non indicate
  • Quanto non indicato nella voce “la quota comprende” sul preventivo

Quota gestione pratica:  € 70

NOTA IMPORTANTE: Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto sui voli alle tariffe più basse.  In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.

Condividi e dillo agli amici!