I COLORI DEL GIAPPONE

VIAGGIO ACCOMPAGNATO
DIRETTAMENTE DA

mastroviaggiatore-favicon-kimono

da € 3.890

anche con finanziamento

15 Giorni / 12 Notti

VOLI INCLUSI

2025

dal 24 NOVEMBRE
al 08 DICEMBRE

AUTUNNO.

Un viaggio per scoprire il Giappone durante l’autunno, un periodo perfetto per cogliere le sfumature del momijigari, l’”osservare le foglie rosse”.

Partendo da Kyoto, la capitale antica, culla della cultura giapponese, con i suoi templi e santuari secolari, passando per Hiroshima e la bellezza autunnale dell’isola di Miyajima. Fino a raggiungere Tokyo, la capitale moderna, con i suoi quartieri sempre illuminati e le sue stravaganze, ma anche i suoi dintorni, che offrono riparo dalla caotica metropoli.

VIAGGI DI GRUPPO SPECIALI CHE TI FARANNO SCOPRIRE IL CUORE AUTENTICO DEL GIAPPONE.

PER GODERE APPIENO DELLE MERAVIGLIE DI QUESTO LONTANO E INCREDIBILE PAESE

QUESTO VIAGGIO SPECIALE INCLUDE:

INCLUSO

  ACCOMPAGNATORE TURISTICO
MASTRO KIMONO

per TUTTO IL VIAGGIO

  VOLI INTERNAZIONALI
A/R
da MILANO

  NAVETTE PRIVATE
Aeroporto-Hotel

  HOTEL + COLAZIONI

  TICKET VISITE
Templi e Santuari

  SPEDIZIONI BAGAGLIO
durante il viaggio

  GRUPPO WHATSAPP
pre- e post-partenza

E IN PIÙ INCLUDE:

INCLUSO

  IC CARD PRECARICATA
trasporti pubblici

BIGLIETTI TRENI ESPRESSO
e SHINKANSEN prenotati

  CENA LOCALE
di benvenuto

  CERIMONIA DEL TÈ PRIVATA

  NOTTE IN RYOKAN (HOTEL TIPICO)
+ ONSEN (TERME)
+ CENA TRADIZIONALE
+ COLAZIONE TRADIZIONALE

2025

dal 24 NOVEMBRE
al 08 DICEMBRE

da € 3.890

anche con finanziamento

15 Giorni / 12 Notti

Itinerario

1° GIORNO: Il Viaggio ha Inizio!

Partenza dall’Italia con il volo prenotato.
Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo previsto il giorno successivo.

2° GIORNO: KYOTO Benvenuto nell’Antica Capitale

Arrivo all’Aeroporto KANSAI.

Trasferimento con navetta privata in hotel a Kyoto.

Resto della giornata a disposizione per iniziare ad esplorare il centro città dell’antica capitale.

La sera, cena di benvenuto in un izakaya (osteria) per gustare la variegata cucina locale.

3° GIORNO: KYOTO La Culla della Cultura

Visita di Higashiyama, la culla della cultura giapponese, con i suoi importanti templi: dal Sanjusangen-do, famoso per le sue suggestive 1001 statue lignee di Kannon e le loro 28 divinità guardiane, al Kyomizu-dera, patrimonio UNESCO con vista mozzafiato della città.

Passeggiata lungo le antiche vie di Ninenzaka e Sannenzaka: sembrerà̀ di tornare indietro nel tempo.

Nel tardo pomeriggio, passeggiata tra le lanterne rosse di Gion: il popolare quartiere delle geisha, passando per il santuario Yasaka.

4° GIORNO: NARA Alla Corte dei Cervi

Visita di Nara, antica capitale e culla del Buddhismo in Giappone, famosa per la sua area templare.

Visita al Todaiji, che ospita la statua del Grande Buddha e passeggiata nell’area del Parco di Nara, popolato da numerosi cervi che circolano in libertà, con i quali si potrà interagire amichevolmente.

Nel pomeriggio, visita al santuario Fushimi Inari e ai suoi migliaia di portali rossi

5° GIORNO: KYOTO Pace e Tranquillità

Visita della zona nord di Kyoto, partendo famoso Kinkakuji (il Padiglione d’oro), per poi proseguire con la visita ad una chaya (sala da tè) dove si parteciperà in privato ad una tipica cerimonia del tè.

Nel pomeriggio, visita ad Arashiyama, un piacevole e tranquillo quartiere ad ovest della vecchia capitale, famoso per la sua Foresta di Bamboo.

Passeggiata lungo la strada principale disseminata di negozi e per ammirare il Togetsukyo, il “ponte che attraversa la luna”.

6° GIORNO: HIROSHIMA E MIYAJIMA I Colori del Kansai

Partenza con il treno Shinkansen che vi condurrà a Hiroshima, città moderna dal tragico passato e alla vicina isola Miyajima, ricoperta da aceri giapponesi che si mostrano in tutta la loro bellezza con i colori dell’autunno.

Qui, ammirerete il portale sul mare del santuario di Itsukushima, e salirete sul Monte Misen per un vero e proprio momijigari.

Prima di rientrare a Kyoto, ci sarà una breve sosta al Parco della Pace di Hiroshima.

7° GIORNO: KANAZAWA Città della ricchezza

Trasferimento alla volta di Kanazawa, utilizzando il treno espresso e Shinkansen.
Visita del Kenrokuen, considerato uno dei 3 giardini più belli di tutto il Giappone e sul quale si affacciano le porte del Castello di Kanazawa. del quartiere dei samurai Nagamachi.

Visita dei distretti di Nishi-chaya o Higashi-chaya e Kazuemachi, sedi delle più antiche sale da tè della città.

8° GIORNO: SHIRAKAWAGO E TAKAYAMA Viaggio nelle Alpi Giapponesi

Partenza in pullman programmato alla volta del villaggio rurale di Shirakawago, patrimonio UNESCO, famoso per le tipiche case in legno dai tetti spioventi in paglia.

Ripartenza con il bus in direzione Takayama, caratteristica cittadina situata nel cuore delle Alpi Giapponesi, famosa per l’artigianato del legno e per la produzione di ottimo sakè.

Concluderete la vostra giornata alloggiando in un ryokan (hotel tradizionale giapponese), rilassandovi nelle sale comuni, gustando la cucina locale e immergendovi nelle onsen dello stabilimento.

9° GIORNO TOKYO La Capitale Moderna

Dopo una mattinata da dedicare ad un’ulteriore visita del centro storico di Takayama, partenza per Tokyo con treno espresso e Shinkansen.

Per inaugurare l’arrivo a Tokyo, saliremo sul Metropolitan Government Building, per ammirare dall’alto il panorama della capitale.

La sera visiteremo uno dei quartieri più illuminati e frequentati: Shinjuku, per camminare tra i chioschi della stretta Omoideyokocho, o il quartiere a “luci rosse” di Kabukicho e la vicina Godzilla Road.

10° GIORNO: TOKYO Tradizione e Futuro

Visita della “città vecchia” di Asakusa, passeggiando lungo la via Nakamise per raggiungere il tempio Sensoji.

Passeggiata per Ueno e Ameyayokocho, storica via commerciale che affianca la ferrovia, dove numerosi negozi e bancarelle vendono prodotti di tutti i tipi.

Ad un paio di fermate di treno da Ueno, ci si lascerà avvolgere dalla tranquillità del quartiere di Yanaka.

Nel tardo pomeriggio, visita all’isola artificiale Odaiba per ammirare il tramonto sulla skyline della capitale assieme a uno dei simboli della cultura pop giapponese: la statua di dimensioni reali del Gundam.

11° GIORNO: MONTE TAKAO Una Montagna di Sorprese

Partenza in mattinata per raggiungere il Monte Takao. Questo luogo appena fuori da Tokyo, regala colori autunnali e riparo dal caos cittadino.
Dopo una salita in funivia, diversi sentieri, dai più facili ai più ardui, si snodano per arrivare in cima.

Si passa per diversi luoghi, come lo Yakuoin, tempio avvolto da incenso e statue di Tengu, oppure il Parco delle Scimmie, musei, o addirittura onsen.

Rientro a Tokyo nel tardo pomeriggio.

12° GIORNO: NIKKO Il Cammino Sacro

Partenza in mattinata per Nikko, cittadina in passato considerata sacra, circondata dalle montagne. Le sue aree templari sono incluse nel patrimonio dell’UNESCO.

Breve passeggiata fino allo Shinkyo, annoverato come uno dei 3 ponti più belli del Giappone, e visita del Toshogu, il santuario più importante di Nikko dedicato allo Shogun Tokugawa Ieyasu.

Scendendo lungo il fiume della regione, è possibile raggiungere Kanmangafuchi, l’abisso costeggiato dalle statue di Jizo.

Rientro a Tokyo in serata.

13° GIORNO: TOKYO I Quartieri Dinamici

Visita di Harajuku, con le sue vie di negozi di moda alternativa e la celebre Takeshita-dori; nelle vicinanze, circondato da una lussureggiante foresta, è presente anche il santuario Meiji-jingu.

Passeggiata pomeridiana tra le vie di Shimokitazawa, vecchio quartiere dall’atmosfera culturale trendy, fatto di luci al neon e locali vintage.

Visita in serata di Shibuya, per salutare la statua di Hachiko e attraversare l’incrocio più affollato del mondo.

14° e 15° GIORNO: ARRIVEDERCI, GIAPPONE!

Giornata libera a Tokyo a disposizione per un ultimo giro di visite o acquisti dell’ultima ora.

Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel e trasferimento all’Aeroporto di NARITA con shuttle bus.

Partenza serale con i voli programmati.

Rientro in Italia

Informazioni utili

LA QUOTA COMPRENDE

  • Accompagnatore Turistico MASTRO KIMONO per tutta la durata del viaggio
  • Voli in classe economica A/R da Milano Malpensa
  • 1 bagaglio da 23kg per persona in stiva oltre il bagaglio a mano
  • IC Card (ICOCA) con inclusi 1500 yen per facilitare gli spostamenti con i trasporti pubblici
  • JAPAN RAIL PASS (7 giorni; seconda classe)
  • Transfer privato con navetta dall’Aeroporto KANSAI all’hotel di KYOTO
  • Transfer privato con navetta dall’hotel di TOKYO all’Aeroporto di NARITA
  • Cena di benvenuto a KYOTO
  • Cerimonia del tè privata a KYOTO
  • Spedizione bagaglio principale (1 per persona) da KYOTO a TOKYO
  • Ingressi in templi e santuari menzionati nel programma
  • Trattamento come da programma (colazione tutti i giorni) in camera doppia con bagno privato
  • Notte a TAKAYAMA in ryokan (hotel tradizionale) con cena e colazione giapponese
  • Gruppo dedicato Whatsapp, pre-partenza e per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medico-bagaglio – cover-stay

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali (circa 300€)
  • Eventuali tasse da pagare all’estero e non esigibili in Italia
  • Pasti non menzionati in programma
  • Trasporti extra locali e al di fuori delle tratte Shinkansen/ Treni espresso prenotate, o non inclusi nel Pass
  • Supplemento per camera singola
  • Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Quanto non indicato ne “La quota comprende”

 

SU RICHIESTA

  • Pocket Wi-Fi
  • Supplementi camera singola e riduzioni camera tripla

Quota gestione pratica:  € 90

NOTE IMPORTANTI:
Questo tour di gruppo sarà confermato al raggiungimento di 12 partecipanti.
Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse.
In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.

Condividi e dillo agli amici!