Da € 3.100
oppure € 310 al mese
oppure € 310 al mese
Un viaggio in libertà alla scoperta delle più importanti città e monumenti del Giappone ma con un focus particolare sulla natura di questo meraviglioso paese.
Avrete la possibilità di passeggiare tra gli antichi villaggi di Magome e Tsumago, lungo la Nakasendo, la strada che, in età feudale, collegava Edo (la moderna Tokyo) a Kyoto, per un po’ di trekking leggero decisamente unico, soggiornando inoltre in una tipica pensione in stile giapponese in uno dei due villaggi.
Da Nagano, cittadina sulle Alpi Giapponesi, famosa per le attività invernali, i bellissimi templi ed le rilassanti terme, potrete visitare il famoso parco Jigokudani dove le scimmie fanno il bagno nelle terme all’aperto
Sul Monte Koya, una delle zone più sacre di tutto il Giappone, vivrete in prima persona la spiritualità di questo paese, provando un breve tratto del pellegrinaggio “Cammino di Kumano” e soggiornando, per una notte, in una delle foresterie dei monasteri buddhisti locali.
Ovviamente non possono mancare Tokyo, fulcro dell’economia del Giapponese e mondiale, Kyoto, l’antica capitale imperiale e Kanazawa, dove respirerete le atmosfere di un Giappone passato, legato alle sue tradizioni ed ai suoi antichi rituali. Incluso anche un pernottamento in ryokan a Takayama, zona termale famosa per la produzione di ottimo sakè e per l’artigianato del legno, e l’ultima notte a Osaka, per raggiungere comodamente l’aeroporto la mattina del rientro in Italia e assaggiare lo strepitoso street food di questa città.
Un ricco itinerario perfetto per chi è interessato ai paesaggi naturali del Giappone e a fare esperienze particolari legate alla sua cultura millenaria!
Partenza dall’Italia con il volo prenotato. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo previsto il giorno successivo.
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tokyo (Haneda o Narita) con il vostro volo.
Dopo il disbrigo delle procedure aeroportuali, trasferimento in autonomia verso il vostro hotel.
Avrete il resto della giornata a disposizione per riposare o iniziare ad esplorare l’immensa e frenetica Tokyo.
Inclusa nell’offerta Luxury: All’aeroporto di Tokyo, verrete accolti da un nostro operatore parlante italiano che vi darà il benvenuto e vi accompagnerà al vostro hotel. Durante il tragitto, vi verranno fornite informazioni utili sul Giappone e come vivere al meglio la vostra vacanza.
Pernottamento in hotel
Giornata in libertà per visitare la città, dai quartieri più tradizionali come Asakusa e Ueno, in contrapposizione a quelli più moderni e futuristici come Shibuya, il quartiere più alla moda; Shinjuku con le sue mille luci notturne e luogo di ritrovo per passare delle serate tra amici nelle taverne locali, oppure Odaiba, quartiere moderno costruito sulla baia di Tokyo, su isole artificiali.
Inclusa nell’offerta Luxury: La giornata inizierà con l’incontro in albergo di un nostro assistente parlante italiano che sarà a vostra completa disposizione per tutta la mattinata e che vi accompagnerà nelle vostre visite. Avrete così modo di scoprire Tokyo secondo i vostri desideri e ricevere numerosi consigli sui monumenti o quartieri da visitare e naturalmente su ottimi ristoranti locali dove poter gustare l’autentico cibo giapponese.
Pernottamento in hotel
Giornata libera per ulteriori visite alla città.
Approfittatene per continuare le vostre visite nei caratteristici quartieri della città, oppure cogliete l’occasione per una gita nelle vicinanze di Tokyo. Se non volete allontanarvi troppo, raggiungete la moderna Yokohama con il suo famoso quartiere cinese, oppure Kamakura, a solo un’ora di treno, dove potrete visitare bellissimi templi antichi, lontani dalla frenesia delle grandi città.
Pernottamento in hotel
Colazione in hotel.
Consigliamo come ulteriore gira fuori porta la città di Nikko, comodamente raggiungibile con treni inclusi nel vostro JR Pass.
Nikko è famosa per la sua area sacra, in particolare per il Santuario Shintoista di Toshogu, il Lago Chuzenji e la cascata Kegon: una tappa idea per iniziare l’immersione negli aspetti naturali e tradizionali dell’itinerario.
Pernottamento in hotel
Colazione in hotel.
Partenza in mattinata verso l’antico villaggio di Magome con i suoi edifici in legno risalenti all’epoca feudale. Raggiungerete la vostra destinazione utilizzando il Japan Rail Pass fino a Nakatsugawa, e un autobus locale fino alla vicina Magome.
Avrete la sensazione di essere tornati indietro nel tempo, all’epoca dei Samurai, che un tempo attraversavano questo villaggio, lungo la strada Nakasendo, che collegava Edo (Tokyo), alla capitale Kyoto.
Avrete modo anche voi di camminare lungo un tratto di questa via, fino a raggiungere il vicino villaggio di Tsumago.
Il pernottamento sarà in una pensione tipica a gestione familiare in uno dei due villaggi, con incluse cena e colazione in stile giapponese.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Terminate le visite ai due villaggi, dopo un breve tratto in autobus locale, raggiungerete la città di Nagano tramite treno della linea Japan Rail Company.
In questa cittadina, nel cuore delle Alpi Giapponesi, consigliamo di visitare il Tempio Buddhista Zenkoji, uno dei più antichi di tutto il Giappone. Nagano inoltre è una rinomata area termale, quindi perché non approfittarne per recarvi e rilassarvi in uno degli onsen della zona?
Pernottamento
Colazione in hotel
Per questa giornata consigliamo l’escursione al Jigokudani (letteralmente “valle dell’inferno), situato a circa 40 minuti di bus: è il parco naturale famoso per lo spettacolo unico delle scimmie che, d’inverno, fanno il bagno nelle vasche termali naturali all’interno del parco.
Sulla strada, rientrando a Nagano, si consiglia di fermarsi a Obuse , piccolo paese in stile classico giapponese, sede di un bel museo sul pittore Hokusai, che visse in questo paesino diversi anni.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Trasferimento in autonomia (utilizzando treni Shinkansen) verso Kanazawa. meravigliosa cittadina dove potrete vistare la Nomura Samurai House e il Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli dell’intero paese, nonché vedere case da tè e dimore dei samurai originali, sopravvissute ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Per questa giornata raccomandiamo la gita al bellissimo villaggio di Shirakawago, dichiarato patrimonio dell’UNESCO, noto per le sue caratteristiche ed antiche case in legno dai tetti spioventi in paglia, conosciute con il nome di “Gassho-zukuri”.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Trasferimento in autonomia con un treno Shinkansen e treno espresso inclusi nel JR Pass a Takayama, graziosa cittadina, famosa per l’artigianato del legno e per l’ottimo Nihonshu, il famoso sakè giapponese.
La zona è rinomata per le terme, infatti il pernottamento sarà in un ryokan, albergo in stile tradizionale giapponese, dove potrete rilassarvi nelle vasche termali della struttura e gustare un’ottima cena tipica.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Spostamento con treno espresso e Shinkansen a Kyoto, antica capitale del paese. Approfittate di questa giornata per familiarizzare con una delle città più belle dell’intero Giappone, carica di storia e sede della tradizione artistica classica.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Giornata libera alla scoperta di Kyoto e dei suoi monumenti. Non potete mancare la visita ai templi più famosi come il Kyomizudera, o il Kinkakuji (il padiglione d’oro). Camminate lungo la passeggiata del filosofo, che vi regalerà degli scorci emozionanti, oppure addentratevi nei magnifici giardini zen, dove potrete respirare l’atmosfera di un Giappone antico e spirituale, sensazioni che solo una città come questa riesce a trasmettere.
Inclusa nell’offerta Luxury: Mattinata dedicata ad una visita guidata privata in italiano per Kyoto.
Nel corso di questa esperienza, vi verranno mostrate le meraviglie ed i tesori di questa fantastica città antica, visitando templi e giardini di rara bellezza.
Nel pomeriggio, avrete il tempo a disposizione per le vostre attività personali.
Pernottamento in hotel
Colazione in hotel
Giornata libera da dedicare al turismo e ai vostri impegni.
Vista l’ottima posizione geografica e gli ottimi servizi ferroviari, potete sfruttare ulteriormente il Japan Rail Pass organizzando una gita fuori porta, così da raggiungere, ad esempio, la vicina Nara, dove visitare il Todaiji, il tempio dove è custodita una delle più grandi statue del Buddha in meditazione.
Anche la città di Himeji è facilmente raggiungibile con lo Shinkansen, quindi non perdete l’occasione per una visita al suo bellissimo castello, soprannominato “dell’Airone Bianco”, ristrutturato da poco.
Pernottamento in hotel
Colazione in hotel
Ultima giornata a disposizione per completare le visite nella città di Kyoto o nelle località vicine.
Se non l’aveste già visitata, cogliete l’occasione per recarvi al quartiere di Arashiyama e camminare lungo il sentieri nella foresta di Bambù.
Pernottamento in albergo
Colazione in hotel
Trasferimento in direzione del Monte Koya, uno dei luoghi più sacri in tutto il Giappone, sede di numerosi centri monastici Buddhisti. Userete mezzi in parte coperti dal JR Pass e in parte dal vostro Koyasan Pass incluso.
Il Monte Koya è uno dei centri monastici Buddhisti più importanti del Giappone: potrete camminare tra un tempio e l’altro e passeggiare lunghi i sentieri nei boschi, in un’atmosfera unica.
Il pernottamento sarà nello shukubo, cioè la foresteria di un monastero buddhista, dove vivrete l’emozione di alloggiare in una camera in stile giapponese, dormendo nel futon sul tatami. Per cena, degusterete un pasto vegetariano secondo la dottrina buddhista.
All’alba avrete la possibilità di assistere alla sessione di preghiere mattutine con i monaci del tempio. Subito dopo vi verrà servita una colazione vegetariana.
Trasferimento in autonomia verso Osaka riprendendo le linee locali incluse nel vostro Kyasan Pass, che vi porteranno proprio in città.
Godetevi questa metropoli ed il suo contrasto tra modernità e passato, visitando ad esempio il tempio Shitenno-ji o il museo all’interno del Castello. Passate poi l’ultima sera nelle zone di Namba e Dotombori, una delle aree principali della movida di Osaka, dove potrete gustare i famosi ed ottimi piatti locali, come i Takoyaki ed Okonomiyaki, oltre alle numerose proposte dello street food locale.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Giornata a disposizione per attività personali e visita alla città o per gite fuori porta, per esempio alla città di Kobe (raggiungibile in circa 30 minuti con treni inclusi nel JR Pass), dove potete provare un’esperienza gastronomica abbastanza costosa, la famosa carne di Kobe, oppure al parco a tema Universal Studios Japan, comodamente raggiungibile dalla stazione di Osaka con treni diretti o che richiedo un cambio, con tempi di percorrenza di 15 muniti circa.
Pernottamento
Trasferimento in autonomia verso l’Aeroporto Internazionale di Tokyo.
Partenza da Tokyo con il vostro volo e rientro in Italia
Prezzo a partire da 3.100 €
Prezzi individuali calcolati sulla base di 2 viaggiatori, in periodo di bassa stagione, da riconfermare tramite preventivo.
Su richiesta, preventivi per:
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota gestione pratica: € 70
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse. In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.