Da € 3.550
oppure € 355 al mese
oppure € 355 al mese
Un viaggio Free Plan a date fisse nel quale avrete l’opportunità di programmare in maniera personale il vostro tempo libero, approfittando di alcuni servizi inclusi, come visite guidate di gruppo a Tokyo, Kamakura e Kyoto.
Incluse anche due notti in ryokan, un albergo in stile tradizionale, con cena giapponese e accesso alle famose terme onsen.
Non manca naturalmente il pick-up il giorno dell’arrivo in Giappone con assistente parlante italiano, nonché un servizio di linea telefonica di supporto in lingua italiana.
Incluso anche il JR Pass per coprire la maggior parte degli spostamenti e visite durante la vacanza.
Partenza dall’Italia con il volo prenotato. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo previsto il giorno successivo.
Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, verrete accolti da un assistente parlante italiano che vi accompagnerà al vostro hotel per il check-in utilizzando mezzi pubblici.
Avrete il resto della giornata a disposizione per riposare o iniziare a scoprire la città di Tokyo.
Cena libera.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano.
La prima tappa è il museo di Edo-Tokyo, uno spazio dove scoprire la storia e riflettere sulla cultura della città per poi proseguire a toccarla con mano con una visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi.
La visita procede con una passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi, e nell’elegante quartiere di Ginza, per poi concludersi presso il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Kamakura e Hakone con guida in italiano. Partenza per Kamakura e visita al famoso Grande Buddha, la monumentale statua originariamente conservata nel tempio Kotokuin che si staglia solitaria sotto il cielo di Kamakura dal 1495, anno in cui il tempio venne distrutto da uno tsunami; e in seguito al tempio Hasedera, con il suo splendido giardino pieno di ortensie e di fiori colorati. Nel pomeriggio escursione nelle bellezze naturalistiche di Hakone, località dalla quale si può ammirare in lontananza il maestoso Monte Fuji (condizioni atmosferiche permettendo). Pranzo libero.
Al termine di questa giornata potrete rilassarvi con un bagno nelle onsen: il pernottamento è infatti presso un ryokan, dove gusterete anche una cena tradizionale in stile “kaiseki”.
Pernottamento in ryokan
Colazione ryokan.
Intera giornata libera a disposizione.
Suggeriamo la visita dell’Open-Air Museum, le cui sculture sono inserite in una magnifica cornice naturalistica, e l’Okada Museum, che custodisce opere tradizionali di rara bellezza.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento in ryokan
Colazione in ryokan.
Intera giornata senza assistenza. Partenza per Odawara utilizzando lo Hakone Free Pass, e in seguito per Osaka utilizzando il Japan Rail Pass. Arrivo e trasferimento in hotel in autonomia. A Osaka suggeriamo di visitare l’Umeda Sky Building, famoso per il suo giardino galleggiante (punto panoramico) e di fare una passeggiata a Dotonbori, vivace quartiere pieno di locali e negozi dalle sfavillanti insegne al neon.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Partenza per Okayama senza assistenza utilizzando il Japan Rail Pass. Pomeriggio dedicato al tour guidato di Okayama, che toccherà l’imponente Castello di Okayama, simbolo della città, e il Parco Korakuen, annoverato tra i tre giardini più belli del Giappone.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Intera giornata senza assistenza. Si può utilizzare il Japan Rail Pass per visitare l’antica cittadina mercantile di Kurashiki con i suoi pittoreschi magazzini e canali, e il Museo Ohara, uno dei primi musei d’arte occidentale del Paese; la cittadina portuale di Onomichi.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Intera giornata senza assistenza. Trasferimento da Okayama a Kyoto utilizzando il Japan Rail Pass.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto con guida in italiano.
La visita tocca il tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633) e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), il tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di rocce, il Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, simbolo della città, e il tempio Sanjusangen-do, un edificio che custodisce 1.001 statue lignee di Kannon.
Pranzo e cena liberi
Pernottamento
Colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Nara con guida in italiano. Visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà.
Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Intera giornata senza assistenza. Trasferimento a Tokyo utilizzando il Japan Rail Pass e check-in in hotel in autonomia.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Trasferimento in autonomia con mezzi pubblici all’aeroporto di Tokyo dove prenderete il vostro volo di rientro per l’Italia.
Prezzi individuali calcolati sulla base di 2 viaggiatori, in periodo di bassa stagione, da riconfermare tramite preventivo.
Su richiesta, preventivi per:
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota gestione pratica: € 70
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse. In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.