*Quotazioni a richiesta*
ATTENZIONE!!! A seguito delle pesanti restrizioni in materia di viaggi introdotte dal Governo Giapponese, al momento non è possibile organizzare viaggi in libertà o in semi libertà.
Si possono pianificare viaggi privati e personalizzati come quello descritto, con l’obbligo di includere una guida presente in ogni momento del viaggio. Non sarà possibile avere libertà di movimento o autonomia e tutti i movimenti dovranno essere programmati e rispettati (la sera non si potrà uscire dall’hotel). Tali imposizioni comportano un notevole aumento del prezzo per persona rispetto a quello indicato.
Un itinerario focalizzato su natura e tradizione alla scoperta del Tohoku, la zona settentrionale dell’isola principale dell’arcipelago giapponese: un’area ricca di foreste, laghi e scorci naturali bellissimi, nonché di storia e ottimo cibo.
L’itinerario è quotabile su richiesta per tutti i periodi dell’anno, ma è consigliato in particolare per l’autunno per ammirare i meravigliosi colori del fogliame. Per meglio visitare queste zone, i servizi includono macchine private e assistenti ove consigliabile per ottimizzare i tempi.
Nella proposta base sono inclusi almeno due pernottamenti in strutture che abbiano le famose onsen, le vasche termali in stile tradizionale giapponese, per unire momenti di assoluto relax alle escursioni e passeggiate nei paesaggi di questa regione.
Oltre a toccare alcune delle maggiori città del Tohoku, come Sendai, Akita e Yamagata, l’itinerario include zone particolari dal punto di vista storico come la cittadina di Kakunodate, dove è possibile visitare autentiche dimore di samurai, il Namahage Museum del folklore legato al Capodanno della penisola di Oga, nonché alcuni bellissimi templi come il Zuigan-ji con le sue magnifiche pareti scorrevoli dipinte.
Naturalmente, l’itinerario può essere ampliato e modificato in base a preferenze e necessità specifiche, per rendere la vacanza completamente su misura.
Partenza dall’Italia con il volo prenotato. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Tokyo previsto il giorno successivo.
Arrivo all’aeroporto di Tokyo e, dopo il disbrigo delle formalità aeroportuali, volo interno per l’aeroporto di Aomori, dove verrete accolti da un assistente parlante inglese.
Vi sposterete poi con macchina privata e assistente al seguito verso Aomori, città portuale famosa per il suo mercato del pesce e il piatto locale nokke-don, con cui vi consigliamo di pranzare: si tratta di una classica ciotola di riso per la quale siete a voi a scegliere i condimenti tra pesce e leccornie varie che vi ispirano di più tra quanto offrono i vari banchi del mercato, componendo il piatto in base alle vostre preferenze. Un pasto gustoso e divertente, assolutamente da provare.
Terminato il pranzo, proseguirete con la macchina privata verso il lago vulcanico Towada, sul quale potrete fare un giro in gommone o traghetto: il lago è infatti un punto panoramico che offre una bella vista in tutte le stagioni, particolarmente belli sono i colori del fogliame autunnale. *Il lago non è navigabile in inverno.
Trasferimento in macchina al vostro hotel, Hoshino Resort Oirase Keiyuu: qui potrete fare la prima esperienza termale del viaggio, approfittando delle vasche onsen sia all’interno sia all’esterno della struttura, e gustare un’ottima cena a buffet con ampia scelta di piatti in stile giapponese e delicatezze a base di mele, frutto di cui la zona di Aomori è la principale produttrice di tutto il paese.
Pernottamento
Dopo la colazione, trasferimento con macchina privata al fiume Oirase, emissario del lago Towada, per una passeggiata nella natura.
Successivamente, trasferimento con macchina privata a Hirosaki, cittadina famosa per il suo castello, situato in un parco tra i più famosi del paese per ammirare i fiori di ciliegio.
Dopo il pranzo in qualche locale del posto, trasferimento in autonomia in treno verso Akita. La città può essere raggiunta con normale treno JR oppure con il treno turistico Resort Shirakami, più lento ma il cui percorso lungo il mare offre una bella vista: il percorso di questo treno infatti attraversa il Shirakami-Sanchi, un’ampia zona di foresta vergine, una parte della quale è stata inserita nei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Possibilità quindi di rilassarsi prima di un’esperienza esclusiva di alto livello: una cena in stile tradizionale giapponese con l’intrattenimento di una vera geisha!
Pernottamento
Colazione in hotel.
Partenza con auto privata e assistente parlante inglese verso il museo delle maschere Namahage, indossate durante un rituale del Capodanno unico di questa zona. Accanto al museo si trova il santuario Shinzan, il cui culto è strettamente legato alla tradizione di queste maschere.
Trasferimento con auto privata e assistente verso Kakunodate, antica cittadina dove è possibile visitare molte abitazioni di samurai, situate in un bel viale lungo il quale si trovano tantissimi alberi di ciliegio.
Il pranzo libero sarà in uno dei locali della zona, dove consigliamo di assaggiare il kiritampo, una preparazione particolare del riso tipica della prefettura di Akita.
Dopo aver terminato la visita Kakunodate, vi trasferirete verso la città di Morioka.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Trasferimento in autonomia con treni JR verso Hiraizumi, dove vi attenderà un assistente che vi accompagnerà a esplorare la città: assolutamente da visitare il complesso di tempi del Chuson-ji e il tempio Motsu-ji famoso per il suo giardino della Terra Pura buddhista, che come ogni giardino di questo tipo ha uno stagno al suo centro ed è stato realizzato con l’intento di rappresentare il “paradiso” buddista.
Nel pomeriggio, trasferimento in autonomia con treno JR verso Sendai, città fondata da Date Masamune, importante signore feudale della storia giapponese.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Trasferimento con assistente locale per andare a Matsushima, facendo una mini-crociera sulla baia formata da circa 260 isole, dove il famoso poeta Matsuo Basho disse di aver visto una bellezza naturale difficile da descrivere a parole.
Passeggiando poi per la zona potrete visitare il Zuigan-ji, il più antico tempio zen della zona e il piccolo tempio Godaido.
Pernottamento
Colazione in hotel.
Trasferimento in treno verso la città di Yamagata, dove incontrerete una guida locale che vi accompagnerà a visitare il tempio Yamadera, che si sviluppa su una montagna: salendo le migliaia di gradini immersi nella foresta che portano a tutti gli edifici del tempio avrete modo di fare del trekking decisamente spirituale.
Dopo il pranzo libero in zona (consigliamo di provare la soba, un tipo di noodles tipico della regione di Yamagata), trasferimento in autonomia con treno JR verso la stazione di Oshida, dalla quale raggiungerete con navetta locale il vostro ryokan nella zona termale di Ginzan Onsen, per un’ultima notte di assoluto relax: il soggiorno include anche cena e colazione in stile giapponese. Non perdete l’occasione di fare una passeggiata anche dopo cena, per godervi le abitazioni tradizionali costruite lungo il fiume e sentirvi trasportati in un’altra epoca.
Pernottamento
Colazione in ryokan.
Ritornati in stazione, trasferimento in autonomia tramite treno AV Shinkansen a Tokyo.
Trasferimento in autonomia verso l’Aeroporto Internazionale di Tokyo, partenza con il vostro volo e rientro in Italia.
Quotazioni su richiesta.
SERVIZI INCLUSI
SERVIZI NON INCLUSI
Quota gestione pratica: € 70
NOTA IMPORTANTE: Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto sui voli alle tariffe più basse. In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.