
02 Dic Perché andare in Kazakistan?
Il Kazakistan è un paese dalle dimensioni esorbitanti. Le cose da vedere e fare non mancano ma sono molto distanti tra loro e gli spostamenti richiedono tempo. Almaty è una città giardino circondata dalle montagne, ricca di sfumature architettoniche e colori, la capitale culturale del Kazakhstan. Tanto moderna e vivace nel centro quanto tranquilla e rurale nei quartieri suburbani con le case di legno dai meravigliosi nalichniki (le finestre decorate) e i meli selvatici. Da qui è possibile partire per l’esplorazione di una regione fatta di altopiani e vallate, cascate e canyon, laghi di montagna, parchi nazionali.
Le altre regioni sono decisamente più remote. Il Karakalpakstan, regione autonoma condivisa con l’Uzbekistan, dove si trova il lago d’Aral. L’incredibile regione del Mangystau e il Mar Caspio kazako costituiscono un vasto orizzonte disabitato fatto di gole e pinnacoli, montagne colorate, battuto dai venti e punteggiato di antichi cimiteri e moschee rupestri. C’è poi la regione dei monti Altai, condivisi da Kazakistan, Cina, Mongolia e Russia. E infine non bisogna dimenticarsi due luoghi suggestivi legati alla storia sovietica: il cosmodromo di Baikonur e il poligono di Semipalatinsk, zona di esperimenti nucleari.
Quando andare in Kazakistan?
Il clima in Kazakistan è continentale, le estati sono calde e gli inverni freddi e nevosi. Essendo molto grande però il clima può variare a seconda della zona. A grandi linee, nel nord ci sono estati non eccessivamente calde – anche se si possono raggiungere picchi di calore – ma inverni molto rigidi e nevosi. La zona centrale è arida mentre la zona del mar Caspio ha temperature più miti. Come in tutta l’Asia Centrale i periodi migliori sono la primavera e l’autunno perché hanno climi più miti e si possono osservare le fioriture di tulipani selvatici e il foliage dorato dell’autunno. E sono i due periodi in cui è possibile fare più o meno tutto senza soffrire climi estremi.
Quanti giorni ci vogliono per visitare Kazakistan?
Considerando le dimensioni (parliamo del nono paese in ordine di grandezza al mondo!) e la difficoltà degli spostamenti non è possibile vedere tutto in un solo viaggio. Vi toccherà tornarci più volte se volete vedere tutto il Paese. Se avete poco tempo a disposizione potete pensare ad Almaty (2 gg) e la sua regione dove potreste spendere 5 o 6 giorni. Se volete aggiungere dei trekking nell’Altai o il mar Caspio e il Mangystau, o anche solo raggiungere il Cosmodromo di Baikonur dovete considerare tra i 10 e i 15 giorni.