Viaggiare in Russia

Si potrà viaggiare in Russia nel 2022? Dirlo con certezza adesso non è possibile. Attualmente è consentito viaggiare nel territorio della Federazione se si parte da uno dei Paesi con cui sono stati riaperti i voli (tra cui l’Italia) anche per finalità di turismo e con test Covid-19 negativo (certificato in inglese o russo), effettuato non prima di 48 ore dall’ingresso in Russia. Non è prevista quarantena all’arrivo ed è necessario compilare un apposito modulo in cui si denuncia la provenienza, dove si viaggerà nel Paese e l’esito del test.

Per i turisti italiani l’emissione di visiti turistici è ripresa già dal 06 luglio 2021. Se si è in possesso di un regolare visto turistico e di quanto indicato sopra è possibile dunque entrare nel Paese.

Attenzione però, i cittadini italiani sono soggetti a restrizioni di viaggio (che sono solo italiane!) stabilite dalla normativa in base alle disposizioni del Ministero della Salute. In Italia vige un sistema a liste che regolamenta gli spostamenti per turismo e non. La Russia attualmente è inserita nella lista E. Ciò significa che non ci è permesso viaggiare per turismo verso la Russia. Inoltre è prevista una quarantena fiduciaria di dieci giorni al rientro in Italia.

La situazione è estremamente mutevole ed è necessario ed una responsabilità di ogni viaggiatore informarsi scrupolosamente prima della partenza.

Vi consigliamo di consultare sempre il sito Viaggiare Sicuri del Ministero degli Esteri italiano. Trovate ulteriori informazioni qui.

Si segnala che in Russia stanno inserendo un sistema di QR code per l’accesso ai luoghi pubblici simile al nostro Green Pass che potrebbe entrare in vigore a febbraio 2022. In molte regioni è già stato adottato ma il progetto di estenderlo a livello nazionale è in discussione alla Duma in queste settimane. Il QR code viene rilasciato con la guarigione, vaccinazione (con uno dei vaccini riconosciuti in Russia!!) o tampone negativo.

In questi mesi sono in corso trattative tra UE e Russia per il reciproco riconoscimento dei certificati vaccinali. Se l’iter avesse esito positivo (come speriamo) verrebbe garantita una più libera ed equa possibilità di movimento sia dei turisti russi in Italia, che degli italiani in Russia.

Non è semplice mantenere la positività in questa situazione che ormai si trascina da quasi due anni. La Russia ci manca e ci manca farvela conosce attraverso i nostri viaggi e la nostra passione. Spesso hanno il sopravvento la frustrazione e la delusione, quel senso di impotenza che appiattisce ogni giornata. Ma abbiamo voluto fare l’ennesimo sforzo per tenere viva la speranza, quel lumicino in fondo al cuore che il 2022 ci porti di nuovo i viaggi che aspettano nel nostro cassetto dei sogni.

Per questo abbiamo voluto preparare un viaggio speciale da fare insieme per il 2022. In punta di piedi, senza lanciarci in viaggi troppo complicati da organizzare in questa situazione precaria, ma pieno di contenuti, sorprese e atmosfere magiche. Scopri tutti i dettagli qui.

Condividi e dillo agli amici!
Tags: