
15 Apr CRISTO SALVATORE MOSCA
Una serata in riva alla Moscova. Una di quelle serate in cui ti lasci ipnotizzare dalle luci che brillano e si riflettono sull’acqua, con la brezza leggera che ti sfiora il viso, un locale di tendenza e la vista sulla Chiesa del Cristo Salvatore. La guardi e non ti rendi conto che lei non era lì fino a una manciata di anni fa!! E’ piuttosto massiccia e dal mio personalissimo punto di vista nemmeno troppo bella. Eppure da sempre un simbolo: dell’eroismo del popolo russo nelle guerre napoleoniche, del potere della Chiesa Ortodossa nella Russia pre-rivoluzionaria, di rinuncia radicale a qualsiasi stile architettonico quando il luogo su cui sorgeva venne trasformato in una piscina e il più importante monumento architettonico post-sovietico. Breve storia triste di questa chiesa. La sua costruzione fu voluta da Alessandro I in memoria della vittoria su Napoleone. Nel 1931 fu fatta saltare in aria da Stalin come atto politico-simbolico contro la Chiesa e la religione. Nel cratere, fino al 1995 al suo posto ci fu una piscina. E poi negli anni 2000 la sua ricostruzione.