MASTROVIAGGIATORE-sentiero per Bolishie Koty

LAGO BAJKAL

Il lago Bajkal è un luogo mistico, quasi primordiale. Un’esperienza che ti commuove profondamente per gli incredibili scenari naturali e per la varietà meravigliosa che in questi luoghi hanno creato Dio e l’uomo. Quando si parla di Bajkal probabilmente la prima cosa che vi verrà in mente sarà: Siberia= freddo, ghiaccio, neve, taiga. In realtà questo lago è affascinante per tanti motivi. E’ il lago più profondo, è un gigante vetusto – 25 milioni di anni. Le sue dimensioni sono impressionanti: 636 km di lunghezza, un’area grande all’incirca come il Belgio. Profondità massime di 1600 mt e una trasparenza dell’acqua che permette di vedere fino a 40 mt sotto la superficie. Inoltre la sua acqua è purissima, quasi distillata e il volume delle sue acque talmente enorme che è praticamente impossibile da inquinare. Un ecosistema a sé stante, migliaia di specie animali, vegetali, pesci e microrganismi. Le foreste intorno alle sue rive sono ricche di frutta e funghi, betulle larici, abeti siberiani, cedri, rododendri e di animali: cervi, orsi, linci, il piccolo mosco. Le sue acque ricche di pesci: coregoni, temoli e il famoso omul (ora protetto perché in via di estinzione). E poi è un luogo dove tutto è possibile: incontrare specie rare, la convivenza di diverse religioni: cristianesimo, buddismo, sciamanesimo, il turismo più selvaggio accanto ad uno più raccolto. Non c’è da stupirsi se è stato incluso nelle sette meraviglie della Russia a furor di popolo. Cosa vorrei che imparassimo dall’esperienza che sta lasciando il segno su questo 2020? Vorrei che l’uomo imparasse ad essere più rispettoso e ad avere più cura della meravigliosa natura del nostro pianeta e delle immense meraviglie che egli stesso ha creato.

Condividi e dillo agli amici!
Tags:
, ,