mastromatrioska-MOSCHEA-PITER

MOSCHEA PITER

La credenza in un essere superiore è una questione delicata e io sinceramente mi ci sono sempre interrogata. Credere o non credere? E se si, in che cosa credere! Ognuno di voi avrà la sua risposta, ma sinceramente c’è una cosa mi ha sempre stupito e fatto riflettere, ed è il fatto che qualsiasi sia il suo nome o i suoi nomi, in onore di entità superiori sono stati creati i più grandi e stupefacenti capolavori dell’arte. E questi hanno la capacità di superare qualsiasi differenza di fede, nazionalità, credo politico o barriera culturale. Credo che l’arte sia proprio questo, un fattore di unione dei popoli. “La bellezza salverà il mondo” diceva Dostoevskij. E in questo senso di bellezza: una bellezza variegata, diversa per ogni popolo e quindi via per superare tutti i conflitti della diversità. San Pietroburgo, così come tutta la Russia, è una città in cui convivono molte fedi. La Moschea Azzurra fu inaugurata nel 1913 e in quel periodo era la più grande d’Europa. I musulmani contribuirono alla stessa costruzione di San Pietroburgo ma riuscirono solo all’inizio del XX secolo a costruirvi una moschea. Il mosaico di ceramica turchese che ricopre la cupola, i minareti, e il portale cattura lo sguardo.  

Condividi e dillo agli amici!