Argomento (tag): Cultura

Il Kirghizistan ha un territorio davvero piccolo in cui la natura la fa da padrona. Montagne straordinarie, canyon, laghi cristallini e gelidi, cavalli e cammelli. Intorno al lago Issik Kul’, oltre alle montagne meravigliose, ci sono sanatori sovietici, memoriali e piccoli villaggi. Il lago Song...

Il Caucaso è un territorio estremamente ricco, intricatissimo dal punto di vista etnico e dotato di una varietà sorprendente di paesaggi. Il nome deriva dall' omonima catena montuosa; è una terra stretta tra il Mar Nero, il Mare d’Azov e il Caspio. Qui è dove...

L’Uzbekistan non è solo cupole blu. Questa terra ha davvero tanto da offrire! E’ un paese dalla straordinaria varietà etnica e culturale, dove si incontrano paesaggi mozzafiato e un’architettura multiforme e luminosa. Non solo quella fatta di madrase, moschee e caravanserragli sulla Via della seta, ma...

Il Kazakistan è un paese dalle dimensioni esorbitanti. Le cose da vedere e fare non mancano ma sono molto distanti tra loro e gli spostamenti richiedono tempo. Almaty è una città giardino circondata dalle montagne, ricca di sfumature architettoniche e colori, la capitale culturale del...

Il Museo Savitskij è una delle cose più straordinarie che si possano vedere in Uzbekistan. Si trova nella parte più occidentale del paese, in quella polverosa e assolata regione desertica che è il Karakalpakstan. Una repubblica fieramente autonoma con proprie tradizioni, lingua, inno e bandiera...

Il cristianesimo è giunto in Georgia molto presto. Insieme all’Armenia questo piccolo paese è rimasto un’isola cristiana in un’area dominata dall’Islam. Già intorno al 327 d.C. era stato adottato come religione nazionale attraverso la predicazione di Santa Nino e la conversione di Re Mirian e...

Rocambolesche avventure compiute in giro per tutta l’Asia Centrale, raccontate con uno stile coinvolgente e un amore appassionato per luoghi che fin dall’infanzia hanno esercitato sul giornalista un fascino magnetico. Di quelli che non ti spieghi, luoghi in cui “ci si incastra per essere costantemente...

L’Uzbekistan è una terra antichissima, abitata dall’uomo fin dall’Età della pietra. Ha visto passare sul suo territorio molti popoli iranici, sciti, achemenidi, greci, arabi e mongoli. Situato lungo la Via della Seta è stato crocevia di uomini, idee e merci che sono divenute parte della...

Come tutte le terre di confine, quelle che stanno a metà tra un mondo e l’altro e devono svolgere una funzione di ponte, l’Uzbekistan è un crocevia di culture. E questo ovviamente si riflette nella sua architettura straordinaria. La ricerca archeologica in Asia centrale ha...