Argomento (tag): Cultura

Uno dei primi ricordi che mi tornano alla memoria, uno di quelli a cui tengo di più di San Pietroburgo è l’emozione di vedere la Neva completamente ghiacciata. Le increspature dell’acqua immobili, leggermente spruzzate di brina e di neve. Oppure vedere le persone attraversarla da...

Passazh Arcade è una galleria commerciale incastonata nel cuore del Nevskij Prospekt con il suo tetto di vetro lungo 180 m che ricorda un po’ il GUM di Mosca. Quando aprì le sue porte nel 1848 i pietroburghesi rimasero stupefatti da un rivestimento di vetro...

Foto atipica della Cattedrale di San Basilio. La conosciamo tutti per le sue cupole dorate, impossibile non ricordarsele! Sono diventate un simbolo per Mosca ma anche per tutta la Russia. Eppure gli interni sono praticamente sconosciuti. L’approccio con San Basilio è strano, non è come...

Questa foto rende almeno in parte l’idea di quanto sia enorme questa piazza. Le dimensioni, da sempre, sono uno dei tanti aspetti che mi affascinano della Russia. Uno di quei (tanti) motivi che elenco quando qualcuno mi chiede da dove nasca la mia passione per...

La Dom Knigi (la Casa del Libro) è un posto dove ci si può perdere per delle ore. E’ la più grande libreria di San Pietroburgo, impossibile non notarla grazie alla sua singolarissima torre conica che culmina con un globo di vetro (il marchio di...

Ikra’..caviale. Nero o rosso oggi è considerato una prelibatezza esclusiva. Dimenticate di trovarne a buon mercato anche in Russia! Ma non è sempre stato così.. Già nell’antica Rus’ e ancora prima presso le popolazioni slave il caviale nero era normale parte dell’alimentazione. Le prime notizie...

Dalle foto è difficile rendersi conto di quanto sia enorme questa cattedrale. Forse nemmeno quando si arriva di fronte se ne ha una reale percezione, anche se in effetti è une delle più grandi in Europa. Capisci il colosso che hai davanti quando entri e...

La piccola chiesa dell’Intercessione sul Nerl’ è veramente un piccolo capolavoro medievale. Si trova in un luogo isolato, alla confluenza tra i fiumi Nerl’ e Kljazma. Per raggiungerla è necessario percorrere un vialetto in mezzo ai prati lungo un paio di km. Vedendola in un...

Due simboli della Russia, un po’ come la matrioska, il samovar, la balalaika ma meno famosi. I motivi Khokhloma e il Podstakannik. Il primo è una decorazione tradizionale che veniva usata per abbellire oggetti in genere di legno. Avete presente quei cucchiai, ciotole, tazze, contenitori...

Una serata in riva alla Moscova. Una di quelle serate in cui ti lasci ipnotizzare dalle luci che brillano e si riflettono sull’acqua, con la brezza leggera che ti sfiora il viso, un locale di tendenza e la vista sulla Chiesa del Cristo Salvatore. La...