Argomento (tag): Enogastronomia

L’Uzbekistan è una terra antichissima, abitata dall’uomo fin dall’Età della pietra. Ha visto passare sul suo territorio molti popoli iranici, sciti, achemenidi, greci, arabi e mongoli. Situato lungo la Via della Seta è stato crocevia di uomini, idee e merci che sono divenute parte della...

All’incirca nello stesso periodo in cui da noi festeggiamo il carnevale, in Russia si festeggia la Maslenitsa. Lo scopo della festa è lo stesso: scacciare l’inverno, salutare la primavera e fare baldoria prima del periodo di Quaresima. Si tratta di un’antica festa dalle radici pagane. Il...

Se volete regalare ai vostri amici un “souvenir à la russe” (un giorno vi spiegherò anche il perchè del francese) sappiate che qui non troverete solo matrioska, vodka e chincaglierie cinesi. La Russia vanta un’antica tradizione di lavori artigianali, dalla ceramica alle miniature laccate, dai...

La cucina è un modo interessante di avvicinarsi alla cultura di un paese. La considero un aspetto molto importante nei miei viaggi. Dietro ad ogni ricetta c’è una storia, una tradizione e come tutte le cose “vive” anche la cucina evolve, subisce contaminazioni esotiche, modifiche...

Se le mura del Metropol potessero parlare racconterebbero centinaia di storie. Non è solo uno degli hotel più lussuosi, situato nel cuore della Capitale, ma è veramente un luogo di importanza storica, dove si svolsero eventi significativi. Dalle feste di Rasputin e ritrovo della nobiltà...

Suzdal è un minuscolo paesino immerso nel verde più verde della campagna russa. Carico più di chiese e monasteri che di case. Vive essenzialmente di turismo e agricoltura (è rinomata per il cetriolo e il medovukha – una bevanda fermentata, simile all’idromele, a base di miele e linfa...

Ikra’..caviale. Nero o rosso oggi è considerato una prelibatezza esclusiva. Dimenticate di trovarne a buon mercato anche in Russia! Ma non è sempre stato così.. Già nell’antica Rus’ e ancora prima presso le popolazioni slave il caviale nero era normale parte dell’alimentazione. Le prime notizie...

Aleksandr Pushkin per i russi è una leggenda. La mia insegnante mi ha sempre fatto ‘na capa tanta sull’importanza della poesia in Russia e su Pushkin in particolare. Ma a quanto pare non solo sui russi questo poeta esercita un fascino particolare, visto che un...

Perché un viaggio in Russia? Vorrei dedicare questo primo articolo del 2020 ad elencarvi qualche perché! Mi piace definire la Russia come una gigantesca matrioska. Un grande contenitore che racchiude in sé molti popoli, culture e religioni, i climi e i paesaggi più variegati, molti...

Siete alla ricerca di una ricetta diversa da portare sulla vostra tavola natalizia o per il vostro Capodanno? Perché non un piatto russo? Oltre alla tradizionale salad-olivier-mai-più-senza (di cui vi ho già parlato qui), potreste provare anche le ghiottissime cotolette o polpettine alla Pozharski: si...