Argomento (tag): Tradizioni

Vi porto nel mondo incantato del balletto russo. Ok è vero.. non a tutti piace il genere! Ma come ormai avrete capito mi piace parlarvi della Russia in tutte le salse, più o meno popolari. E se state programmando un viaggio in Russia è una...

Viaggiando in diverse città russe grandi e piccole vi capiterà di vedere edifici simili. Questo è il Gostinyi dvor di San Pietroburgo, ma ne troverete uno anche a Mosca, Suzdal, Arkhangelsk, Kazan, Kaluga, Kostroma, Pskov, Tobolsk, Ufa, Novgorod ecc.. Insomma un po' ovunque! Sapete perché?...

Uno dei primi ricordi che mi tornano alla memoria, uno di quelli a cui tengo di più di San Pietroburgo è l’emozione di vedere la Neva completamente ghiacciata. Le increspature dell’acqua immobili, leggermente spruzzate di brina e di neve. Oppure vedere le persone attraversarla da...

La Dom Knigi (la Casa del Libro) è un posto dove ci si può perdere per delle ore. E’ la più grande libreria di San Pietroburgo, impossibile non notarla grazie alla sua singolarissima torre conica che culmina con un globo di vetro (il marchio di...

Due simboli della Russia, un po’ come la matrioska, il samovar, la balalaika ma meno famosi. I motivi Khokhloma e il Podstakannik. Il primo è una decorazione tradizionale che veniva usata per abbellire oggetti in genere di legno. Avete presente quei cucchiai, ciotole, tazze, contenitori...

Siccome siamo a Pasqua voglio raccontarvi due cose su un bellissimo museo di San Pietroburgo: il museo Fabergé. Ma giusto due per incuriosirvi, perchè a me è piaciuto molto e perchè dietro questo piccolo museo c'è una storia di amore per il proprio passato e...

Viaggiare in treno mi è sempre piaciuto. Il mio primo grande viaggio è stato in treno, un Interrail attraverso Germania, Danimarca, Norvegia e Finlandia. Un’esperienza lunga un mese cullata dal dondolio del treno, lo sferragliare delle rotaie come ninna nanna, perdersi ammirando i paesaggi che...

Aleksandr Pushkin per i russi è una leggenda. La mia insegnante mi ha sempre fatto ‘na capa tanta sull’importanza della poesia in Russia e su Pushkin in particolare. Ma a quanto pare non solo sui russi questo poeta esercita un fascino particolare, visto che un...

Perché un viaggio in Russia? Vorrei dedicare questo primo articolo del 2020 ad elencarvi qualche perché! Mi piace definire la Russia come una gigantesca matrioska. Un grande contenitore che racchiude in sé molti popoli, culture e religioni, i climi e i paesaggi più variegati, molti...

Siete alla ricerca di una ricetta diversa da portare sulla vostra tavola natalizia o per il vostro Capodanno? Perché non un piatto russo? Oltre alla tradizionale salad-olivier-mai-più-senza (di cui vi ho già parlato qui), potreste provare anche le ghiottissime cotolette o polpettine alla Pozharski: si...