3.590
VOLI INCLUSI
anche con finanziamento
3.590
VOLI INCLUSI
anche con finanziamento
13 Giorni / 12 Notti
Un viaggio unico e coinvolgente, pensato per fotografi di ogni livello – dai professionisti agli appassionati – che vogliono esplorare e raccontare la magia di questi meravigliosi luoghi attraverso l’obiettivo
VIAGGIO DI GRUPPO
DAL 28 LUGLIO AL 9 AGOSTO
Il Kazakistan è un paese dalle dimensioni esorbitanti che offre tanto da fare e vedere.
Almaty è una città giardino circondata dalle montagne, ricca di sfumature architettoniche e colori. Tanto moderna e vivace nel centro quanto tranquilla e rurale nei quartieri suburbani con le case di legno dai meravigliosi nalichniki e i meli selvatici.
Da qui si parte per l’esplorazione di una regione che unisce Kazakhstan – Kirgizistan, fatta di altopiani e vallate, cascate e canyon, laghi di montagna, parchi nazionali e piccoli villaggi. Da Almaty attraverseremo il Parco Nazionale Altyn-Emel con i suoi incredibili e variopinti paesaggi. Passando dalle dune di sabbia dell’Aigaikum, ai magnetici paesaggi lunari delle montagne Aktau colorati di verde, rosso e bianco, ai boschetti di turanga ci condurrà fino alla cittadina uigura di Zharkent.
Questo ricco viaggio ci porterà alla scoperta di un’altra minoranza etnica, quella dungana, che a Karakol ha costruito la sua speciale moschea. Siamo in Kirgizistan e qui ci godremo le acque cristalline dei laghi Issyk-kul, Song-kul e Orto Tokoy, le montagne mozzafiato punteggiate qua e là di yurte, i suoi cavalli selvaggi e i cammelli battriani. Passando da remoti villaggi di Chaek e Kyzyl-Oi raggiungeremo Bishkek.
Come un fil rouge che accomuna i due Paesi ammireremo sparse un po’ ovunque, perfino nei villaggi più sperduti, le perle sovietiche: mosaici, statue, memoriali, monumenti, sanatori.
Il nostro viaggio ha inizio con la partenza dall’Italia, mentre ci avviamo verso l’affascinante città di Almaty, porta d’ingresso al magico Kazakhstan. Durante la notte di volo, il comfort e l’accoglienza a bordo ci preparano per l’entusiasmante esperienza che ci attende. Ci abbandoniamo a un meritato riposo, sognando le meraviglie naturali e culturali di questa terra straordinaria. Siamo pronti per un’avventura ricca di scoperta!
Colazione in hotel e incontro con la guida
La giornata inizia con una colazione presso il MILDOM Hotel, seguita da un briefing introduttivo con la guida, che ci illustrerà il programma e i dettagli del viaggio.
Walking Tour di Almaty
Partiamo per un tour a piedi alla scoperta di Almaty, una città giardino incastonata tra le montagne, nota per i suoi paesaggi pittoreschi e la sua architettura ricca di contrasti. Visiteremo i principali luoghi di interesse, tra cui:
– La Cattedrale dell’Ascensione, un capolavoro costruito interamente in legno di abete rosso del Tian Shan, simbolo di straordinaria maestria architettonica.
– L’Abay Opera House, un teatro di opera e balletto che celebra le tradizioni culturali kazake, risalente agli anni ’40.
Pranzo al “Bazaar Verde”
Ci fermiamo al vibrante “Bazaar Verde” per gustare un pranzo tipico locale, scegliendo tra i piatti iconici della cucina kazaka, come Lagman, Beshbarmak o Plov, immersi nell’atmosfera vivace del mercato.
Tour sulla storia politica recente e visita a una galleria d’arte privata
Nel pomeriggio, approfondiamo la storia politica recente del Kazakhstan, scoprendo i cambiamenti e le trasformazioni che hanno segnato il Paese. La giornata include anche una visita a una galleria d’arte privata, dove arte contemporanea e cultura tradizionale si intrecciano.
Cena insieme al ristorante russo Marina Rosha
La giornata si conclude con una cena conviviale al ristorante Marina Rosha, dove assaporeremo specialità della cucina russa in un’atmosfera accogliente e raffinata.
Pernottamento
Rientro al MILDOM Hotel per una notte di relax, pronti per continuare il nostro viaggio.
HOTEL: MILDOM Hotel
Colazione in hotel e partenza alle 7:30
La giornata inizia presto con una colazione presso il MILDOM Hotel, seguita dalla partenza per il Parco Nazionale Altyn Emel, uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi del Kazakhstan.
Tappa al Canyon e ai Petroglifi di Tamgaly-Tas
Durante il tragitto, ci fermiamo per visitare il sito archeologico di Tamgaly-Tas, un raro monumento storico. Qui, ammireremo petroglifi incisi sulle rocce, che raccontano l’evoluzione delle credenze religiose dei nomadi: dal culto del sole, con le sue divinità dalle teste raggianti, alle iscrizioni buddiste lamaiste, testimonianza di un’epoca di transizione culturale.
Arrivo al villaggio di Basshy e pranzo
Raggiungiamo il villaggio di Basshy e facciamo il check-in presso la Guesthouse Ardak. La padrona di casa ci accoglierà con un pranzo tradizionale preparato con ingredienti locali, per farci immergere nei sapori autentici della cucina kazaka.
Visita alle “Dune Cantanti” e all’olmo di 700 anni
Nel pomeriggio, esploriamo le celebri Dune Cantanti, una meraviglia naturale del Parco Altyn Emel. Queste dune emettono un suono simile a un canto o a un ruggito quando il vento le attraversa, un fenomeno unico al mondo. Proseguiamo con una visita a un maestoso olmo di 700 anni, simbolo di forza e longevità in un paesaggio senza tempo.
Cena e serata sotto le stelle
La giornata si conclude con una cena tradizionale preparata dalla signora Ardak, seguita da un falò sotto il cielo stellato, immersi nella pace e nella bellezza di questo luogo remoto.
Pernottamento
Trascorriamo la notte presso la Guesthouse Ardak, avvolti dalla calda ospitalità e dalla tranquillità del villaggio.
HOTEL: Guesthouse Ardak
Colazione da Ardak
La giornata inizia con una colazione genuina presso la Guesthouse Ardak, circondati dall’atmosfera serena del villaggio di Basshy.
Esplorazione delle Montagne Aktau e del Canyon Aktau
Partiamo alla scoperta delle spettacolari Montagne Aktau e del Canyon Aktau, un paesaggio mozzafiato caratterizzato da formazioni geologiche di colori intensi, che spaziano dal bianco al rosso e al giallo. Queste montagne, formate milioni di anni fa, offrono uno scenario unico e indimenticabile.
Trasferimento alla città uigura di Zharkent
Proseguiamo verso Zharkent, una città storica abitata dalla minoranza uigura, di origine turcofona e religione islamica. Qui, visiteremo la suggestiva moschea a forma di pagoda cinese e altre strutture in legno che combinano tradizioni architettoniche orientali e islamiche.
Pranzo tipico uiguro
Gustiamo un pranzo tradizionale a base di lagman, un piatto di spaghetti tirati a mano, arricchito da verdure e carne, tipico della cucina uigura.
Trasferimento al villaggio montano di Kurmenty
Ci spostiamo verso il tranquillo villaggio di Kurmenty, immerso tra le montagne. All’arrivo, dedichiamo del tempo a una passeggiata tra le sue stradine pittoresche, respirando l’aria fresca e godendo della quiete che solo la natura può offrire.
Cena e relax serale
Concludiamo la giornata con una cena accogliente presso l’Hotel Kolsay Eki Agayindy, gustando piatti locali e rilassandoci in questo ambiente montano suggestivo.
Pernottamento
Pernottamento presso l’Hotel Kolsay Eki Agayindy, pronti per proseguire la nostra avventura il giorno successivo.
HOTEL: Hotel Kolsay Eki Agayindy
Colazione in hotel con vista sulle montagne (7:00)
La giornata comincia con una colazione panoramica presso l’Hotel Kolsay Eki Agayindy, immersi nella bellezza delle montagne circostanti. Durante la colazione, potremo ordinare il pranzo al sacco per l’escursione.
Escursione al Lago Kolsay
Partenza per il Lago Kolsay, una vera gemma turchese incastonata tra le montagne del Tian Shan. Ci dedicheremo a un’escursione intorno al lago, immergendoci nei paesaggi idilliaci e nella natura incontaminata che lo circonda.
Visita al Lago Kaindy in minivan Sovietico UAZ
A bordo di un caratteristico minivan UAZ, ci dirigiamo verso il Lago Kaindy, una meraviglia naturale formata in seguito al terremoto del 1911. Le sue acque cristalline, che variano dal turchese allo smeraldo, nascondono una foresta sommersa di abeti rossi, i cui tronchi emergono in un panorama surreale e affascinante. Qui faremo un’escursione e pranzeremo all’aperto, circondati dalla bellezza senza pari di questo luogo.
Trasferimento verso Karkara e Karakol
Proseguiamo il viaggio attraverso il confine presso Karkara, tra alte montagne e prati alpini (jailoo), fino a raggiungere Karakol. Durante il tragitto, ci fermeremo in alcuni punti d’interesse per ammirare i mosaici sovietici, simboli artistici e storici del passato della regione.
Arrivo a Karakol e cena
All’arrivo a Karakol, ci aspetta una cena deliziosa in un ristorante locale, dove potremo rilassarci e condividere le emozioni della giornata.
Pernottamento
Trascorriamo la notte presso l’Hotel Enirest, pronti per scoprire le meraviglie di Karakol il giorno successivo.
HOTEL: Hotel Enirest
Colazione in hotel
La giornata inizia con una colazione presso l’Hotel Enirest, preparandoci a scoprire la ricca storia e il fascino multietnico di Karakol.
Esplorazione di Karakol
Dedichiamo la mattinata all’esplorazione di questa affascinante città, che custodisce testimonianze storiche e culturali uniche:
– Monumento WWII di epoca sovietica, simbolo della memoria storica locale.
– Chiesa ortodossa della Santa Trinità, un capolavoro architettonico interamente in legno, costruita senza l’uso di chiodi.
– Quartiere russo, con le sue tradizionali case in legno dalle finestre intarsiate, che evocano un’atmosfera d’altri tempi.
– Moschea dungana, costruita in stile cinese, un esempio straordinario dell’architettura religiosa locale.
Museo storico Przhevalsky, dedicato al famoso esploratore Nikolaj Przhevalsky, che visse e lavorò nella regione.
Karakol, cresciuta nel XIX secolo, ospita una comunità dungana, musulmani cinesi che trovarono rifugio qui dopo essere fuggiti dalla persecuzione in Cina, arricchendo la città con la loro cultura.
Pranzo al mercato di Karakol
Assaggiamo l’Ashlyan-fuu, una zuppa fredda e speziata tipica della cucina dungana, in uno dei vivaci stand del mercato di Karakol.
Visita al Canyon Jeti Oguz e al sanatorio sovietico
Nel pomeriggio, ci trasferiamo al Canyon Jeti Oguz, noto come “Sette Tori” per le sue maestose formazioni rocciose rosse. Il canyon è avvolto da leggende e offre scorci spettacolari. Facciamo anche una visita al sanatorio sovietico di Jeti Oguz, un luogo affascinante che racconta una parte della storia medica e sociale della regione.
Cena presso una famiglia dungana nel villaggio Yrdyk
Ci spostiamo nel villaggio dungano di Yrdyk, dove una famiglia locale ci accoglierà con una cena tradizionale. Un’esperienza autentica per immergerci nella cultura dungana e nella loro calorosa ospitalità.
Pernottamento a Karakol
Rientriamo a Karakol per trascorrere la notte presso l’Hotel Enirest, pronti per nuove avventure il giorno successivo.
HOTEL: Hotel Enirest
Colazione in hotel
Iniziamo la giornata con una colazione presso l’Hotel Enirest, pronti per esplorare la meravigliosa area del Lago Issyk Kul.
Esplorazione dell’area dell’Issyk Kul
Il Lago Issyk Kul, una vastissima distesa d’acqua incastonata tra montagne spettacolari, è circondato da numerose testimonianze storiche e culturali:
Visita alla Valle Barskoon
Facciamo tappa alla spettacolare Valle Barskoon, famosa per le sue cascate, i suoi paesaggi mozzafiato e i monumenti che celebrano la storia locale.
Pranzo all’aperto in spiaggia e bagno nel lago
Ci spostiamo su una spiaggia del Lago Issyk Kul per un pranzo all’aperto. Se la tabella di marcia lo consente, organizziamo una grigliata con i tipici spiedini shashlyk, e per chi lo desidera, c’è anche la possibilità di fare un tuffo nelle acque limpide del lago.
Visita al Canyon Skazka
Nel pomeriggio, esploriamo il Canyon Skazka, noto anche come il “Canyon Fiabesco”. Grazie alla varietà di argille, minerali e rocce, il canyon offre una tavolozza di colori straordinaria e formazioni naturali che sembrano uscite da una favola.
Trasferimento al villaggio di Bokonbaevo
Proseguiamo il viaggio verso il villaggio di Bokonbaevo, un luogo tranquillo e caratteristico situato sulle rive meridionali del Lago Issyk Kul.
Cena e pernottamento
La giornata si conclude con una cena tradizionale e un soggiorno presso la Guesthouse Emily, dove ci godremo l’ospitalità locale in un ambiente confortevole.
HOTEL: Guesthouse Emily
Colazione in guesthouse
Iniziamo la giornata con una colazione rigenerante nella nostra accogliente guesthouse, preparandoci a vivere esperienze uniche.
Ultimo tuffo nell’Issyk Kul
Prima di lasciare il maestoso Lago Issyk Kul, avrete la possibilità di fare un ultimo tuffo nelle sue acque cristalline, circondati da panorami mozzafiato.
Incontro con i cammelli battriani al Lago Orto Tokoy
Proseguendo il viaggio, faremo una sosta presso il Lago Orto Tokoy, dove potremo osservare i rari cammelli battriani, una specie minacciata dall’attività umana, dal bracconaggio e dai cambiamenti climatici. Un’opportunità unica per avvicinarsi a questi affascinanti animali e riflettere sull’importanza della loro conservazione.
Trasferimento al Lago Song Kul
Ci dirigiamo verso il suggestivo Lago Song Kul, un gioiello nascosto tra le montagne del Tien Shan a 3016 metri di altitudine. Il percorso è un viaggio attraverso paesaggi montuosi che sembrano fondersi con il cielo, tra cavalli al pascolo e accampamenti di yurte che raccontano la vita nomade kirghisa.
Cena tipica e ospitalità kirghisa
All’arrivo al campo yurte di Azamat, ci attende una cena tradizionale. Potremo gustare il Kumys, il famoso latte fermentato di giumenta, e altre specialità kirghise, immergendoci nella cultura locale.
Un cielo stellato indimenticabile
La serata si conclude con lo spettacolo naturale di un cielo stellato limpido e luminoso, che rende magica l’atmosfera del campo.
Pernottamento
La notte sarà trascorsa nelle autentiche yurte del campo di Azamat, per un’esperienza unica a stretto contatto con la natura.
HOTEL: Campo di yurte
Colazione da Azamat
Iniziamo la giornata con una ricca colazione servita nel campo yurte di Azamat, immersi nella serenità di questo luogo unico.
Esplorazione a cavallo o a piedi
Per chi lo desidera, c’è la possibilità di partecipare a un’escursione a cavallo (attività facoltativa con supplemento) per esplorare i suggestivi dintorni del Lago Song Kul. In alternativa, potrete optare per una passeggiata a piedi lungo i sentieri montani, ammirando panorami mozzafiato e immergendovi nella quiete della natura.
Pranzo da Azamat
Rientriamo al campo yurte per un pranzo tradizionale, preparato con cura e sapori autentici della cucina kirghisa.
Pomeriggio di relax
Il pomeriggio è dedicato al relax. Godetevi il silenzio e la pace di questo angolo di paradiso, lontano dalla frenesia del mondo moderno. Un’occasione perfetta per contemplare il panorama, leggere un libro o semplicemente lasciarvi ispirare dalla bellezza circostante.
Cena e osservazione del cielo stellato
La giornata si conclude con una cena tipica, seguita da un’altra magica serata sotto un cielo stellato. Qui, lontani da luci artificiali, le stelle sembrano brillare più intensamente che mai.
Pernottamento
Ancora una notte nell’accogliente campo yurte, per vivere appieno l’atmosfera di questo luogo straordinario.
HOTEL: Campo di yurte
Colazione alle 8:00
Iniziamo la giornata con una colazione rigenerante presso il campo yurte, immersi nella tranquillità del Lago Song Kul.
Tempo libero al mattino
Dedichiamo la mattinata al relax o a un ultimo tuffo nelle acque cristalline e gelide del Lago Song Kul, un’esperienza unica per i più temerari.
Pranzo da Azamat (11:30)
Un ultimo pranzo tradizionale da Azamat, per salutare questo luogo incantato e l’ospitalità locale.
Visita di passaggio al villaggio di Chaek
Durante il trasferimento, facciamo una breve sosta nel villaggio di Chaek, una tipica comunità rurale che offre uno spaccato autentico della vita quotidiana in Kyrgyzstan.
Trasferimento al villaggio di Kyzyl Oi
Il viaggio continua verso Kyzyl Oi, tra strade sterrate, canyon e panorami mozzafiato. Questo piccolo villaggio, incastonato tra montagne imponenti e natura selvaggia, è un luogo di pace dove il tempo sembra essersi fermato.
Passeggiata e relax serale
All’arrivo, avrete il tempo per una passeggiata tra le vie del villaggio e i suoi dintorni, scoprendo sorgenti naturali e respirando l’aria fresca di montagna. La serata è dedicata al relax in questo angolo remoto e suggestivo.
Cena e pernottamento in guesthouse
Concludiamo la giornata con una cena tipica, gustata nella calda atmosfera della guesthouse locale, dove trascorreremo la notte in piena comodità e tranquillità.
HOTEL: Guesthouse
Colazione in guesthouse
La giornata inizia con una colazione gustosa nella guesthouse, preparandoci per il lungo trasferimento verso la capitale kirghisa.
Partenza per Bishkek
Attraversiamo paesaggi montuosi e vallate suggestive lungo il nostro percorso, scoprendo la varietà e la bellezza naturale del Kyrgyzstan.
Visita al museo del gigante di Suusamyr
Facciamo una sosta per visitare il museo dedicato al gigante di Suusamyr, figura emblematica del folklore kirghiso. Una tappa affascinante per immergersi nelle leggende e nella cultura locale.
Pranzo in un ristorante dungano
Proseguendo il viaggio, ci fermiamo per un pranzo speciale in un ristorante dungano, dove avremo l’opportunità di gustare i sapori unici di questa minoranza etnica.
Tour guidato del centro di Bishkek
All’arrivo a Bishkek, partecipiamo a un tour guidato del centro città, esplorando i principali punti di interesse, tra cui piazze, parchi e monumenti che raccontano la storia e il presente di questa vibrante capitale.
Cena di gruppo
La giornata si conclude con una cena insieme, scegliendo tra un ristorante georgiano o giapponese, in base alle preferenze del gruppo. Un’occasione per condividere i ricordi del viaggio in un’atmosfera conviviale.
Pernottamento
Rientro al Rich Hotel Bishkek, dove trascorreremo la notte in totale comfort.
HOTEL: Rich Hotel Bishkek
La giornata inizia con una piacevole colazione in hotel, seguita da un breve ma interessante tour dedicato alla storia sovietica di Bishkek e alla comunità cecoslovacca conosciuta come Interhelpo. Scopriremo come questi elementi storici abbiano influenzato lo sviluppo culturale e architettonico della città, offrendoci una prospettiva unica sulla storia recente del Kirghizistan.
Dopo il tour, ci riuniamo per un ultimo pranzo insieme, celebrando l’avventura condivisa e i ricordi preziosi accumulati durante il viaggio. Il pomeriggio offre tempo libero per esplorare ulteriormente Bishkek, fare shopping finale o semplicemente rilassarsi e assaporare l’atmosfera della capitale.
La serata conclude in tranquillità con il pernottamento in hotel, riflettendo su tutte le esperienze vissute e le connessioni create durante questa incredibile avventura in Kirghizistan.
Concludiamo il nostro straordinario viaggio con una colazione tranquilla in hotel, un’occasione per riflettere sui magnifici paesaggi e le straordinarie avventure vissute durante il nostro soggiorno in Kirghizistan.
Mentre ci prepariamo per il ritorno in Italia, prendiamo un momento per dare un’ultima occhiata alla vibrante città di Bishkek, cuore pulsante di un paese che ci ha accolto con calore e meraviglia. Con i bagagli carichi di souvenir e la mente arricchita di esperienze indimenticabili, partiamo con la promessa di portare con noi i ricordi delle persone, dei luoghi e delle storie che hanno intrecciato il nostro viaggio.
Viaggio su base privata per un piccolo gruppo dal 28 LUGLIO al 09 AGOSTO 2025. Prezzi a persona, calcolati sulla base di 10 viaggiatori con pernottamenti in camere doppie (o multiple nei luoghi più remoti – richiesta buona adattabilità in questo senso) e minibus privato.
Si dormirà in confortevoli hotel o guesthouse locali, decorosi e puliti ma senza la pretesa del lusso.
Il pernottamento al campo di yurte è in sistemazioni multiple, i bagni sono comuni ed esterni ma puliti e confortevoli.
Una guida locale ci accompagnerà per tutto il programma di viaggio.
NOTE IMPORTANTI
Avere un bagaglio compatto con poche cose è un vantaggio enorme che rende più fluidi gli spostamenti. Questo viaggio non è praticabile con trolley e valigie rigide. Meglio zaini o borsoni che lasciano le mani libere per trasportarli e si adattano meglio nei bagagliai dei pulmini e dei mezzi 4×4.
Per garantire la buona riuscita del viaggio e riservare tutte le strutture ricettive con disponibilità limitata nelle zone rurali (quali guesthouse e yurte), la conferma di partecipazione è fortemente consigliata entro il 15 MAGGIO con versamento di un acconto.
Per i turisti italiani non è richiesto il visto d’entrata
SUPPLEMENTO CAVALCATA al Song Kul: 3 h 45 € a persona – giornata completa 75 € a persona
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota di iscrizione: € 90