Da € 1.520
oppure € 160 al mese
oppure € 160 al mese
Stretto tra la catena montuosa del Tien Shan e l’altopiano del Pamir, il Kirghistan sta diventando una meta turistica apprezzata soprattutto tra gli appassionati di trekking e natura. E qui la natura è veramente spettacolare e in gran parte incontaminata. Fiumi, laghi turchesi, gole rocciose, montagne innevate, prati verdissimi su cui galoppano liberi centinaia di cavalli. Inoltre è possibile gustare il rapporto diretto con le comunità locali avendo la possibilità di pernottare in case private o yurte (abitazioni mobili simili a tende circolari tipiche dell’Asia centrale). Fattorie e casette di campagna dove ancora oche e galline scorrazzano nel giardino.
Partenza dall’Italia con il volo prenotato. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo previsto il giorno successivo.
Arrivo a Bishkek al mattino presto. All’arrivo all’aeroporto internazionale «Manas» incontrerete la nostra guida. Trasferimento in città, operazioni di check in e sistemazione (early check in INCLUSO). Dopo la colazione e aver riposato un po’, escursione al Parco Naturale Nazionale Ala-Archa che si trova a circa 40 km dalla città. È un luogo popolare per i picnic, le passeggiate, le arrampicate, l’alpinismo. Sul territorio del parco si trovano circa 20 ghiacciai. Potrete fare passeggiate lungo la strada asfaltata o sui sentieri di montagna. Ritorno in città e pranzo in ristorante locale.
Dopo pranzo tour panoramico della città. Avrete così modo di vedere il Monumento a Manas, il principale eroe nazionale del popolo kirghiso, la piazza principale di Ala Too per assistere alla cerimonia del cambio della Guardia d’Onore, il monumento Kurmanzhan Datka, i principali edifici governativi e infine la Piazza Vecchia con il Palazzo del Governo e la Piazza della Vittoria dove si concluderà il tour panoramico. Cene in ristorante locale. Tempo libero a disposizione e pernottamento.
Pasti: nessun pasto
Hotel: Asian Mountains Hotel o Green City o Futuro Hotel o similare
Colazione in albergo. Visita del complesso architettonico-archeologico della Torre Burana. L’antico minareto, risalente al XII secolo, si trova a 12 km dalla odierna città di Tokmok. Originariamente qui sorgeva la città di Balasagyn, situata in un luogo strategico sulla Grande Via della Seta.
Sul sito si possono ammirare anche numerosi Balbal nel loro spazio naturale. Si tratta di antiche stele funerarie dedicate ad importanti esponenti delle comunità nomadi dell’Asia centrale e della Mongolia. Possono avere altezze diverse e in molti casi raffigurano uomini che reggono una spada o una sorta di piatto. Dunque potrebbero essere dedicati a un combattente o un uomo di potere. Espressione del culto degli antenati, venivano posizionati sulle tombe dei defunti per ricordare ai popoli nomadi dove si trovavano le tombe dei loro cari. In questo sito archeologico se ne possono vedere di vari stili ed epoche.
Pranzo presso famiglia locale. Dopo il pranzo si prosegue per la valle di Chon Kemin. Il Parco Nazionale che è qui ospitato è davvero incredibile. Mostra una varietà di paesaggi che vanno dalle gole rocciose alle praterie, dalle foreste di conifere ad altopiani desertici. Si giunge alla guest house “Kemin”. E qui ci sarà tempo a disposizione per esplorare i dintorni e per attività facoltative (con supplemento) come andare a cavallo o fare dei workshop). Cena e pernottamento.
Pasti: colazione, pranzo, cena
Hotel: Guest house Kemin o similare
Colazione al campo. Oggi si parte alla volta del lago Issyk-Kul passando attraverso la gola di Boom. Il lago Issyk kul è il secondo lago di tipo alpino più grande al mondo, dopo il lago Titikaka in America del Sud. Un lago antichissimo dall’incredibile età di 25 milioni di anni. Tutto intorno al lago, le montagne innevate del Tien Shan. Già popolare fuga estiva durante l’era sovietica, ancora oggi attira gli amanti del turismo alpino di tutto il mondo. Pranzo in un caffè locale della città di Cholpon Ata.
Dopo pranzo visita al Museo dei Petroglifi di Cholpon-Ata, chiamato anche “Giardino di pietra” e al Museo Etnografico. Si tratta di una vasta collezione all’aperto di incisioni rupestri che copre circa 42 ettari e contiene una serie di strutture monumentali preistoriche (cerchi di pietre, tombe, resti di un muro di cinta, gli idoli di pietra Balbal) e petroglifi (risalenti al periodo Sak-Usun). Cena e pernottamento.
Pasti: colazione, pranzo, cena
Hotel: Raduga Hotel o similare
Colazione. La meta della giornata è la valle di Karkara. Il base camp Karkara, dove alloggerete, si trova a 120 chilometri da Karakol. Lì troverete calde yurte con bagno e cucina. All’arrivo, pranzo al base camp e tempo libero per esplorare i dintorni a cavallo, a piedi o in mountain bike. La valle è attraversata dall’omonimo fiume Karkara, che funge da confine naturale con il Kazakistan. Ci sono bellissimi e pittoreschi prati alpini in questa regione ad un’altitudine di circa 2200 m ed è per questo che qui si possono osservare enormi mandrie di cavalli, pecore e mucche. La cena è nuovamente al base camp “Karkara”. Nel campo troverai anche la sauna.
Pasti: colazione, pranzo, cena
Hotel: campo di yurte Karkara
Colazione al campo. Partenza verso Karakol, piccola città situata sulle rive del lago Issyk-Kul. Lungo la strada visita ad una fattoria nel villaggio di Tepke dove potrete ammirare i bellissimi cavalli kirghisi che vengono allevati qui e magari potrete assaggiare il famoso kumys, il latte di giumenta.
Dopo il pranzo nella fattoria si giunge a Karakol. Non è una città molto grande, anche se è il quarto centro del Kirghistan, ma è molto interessante per la sua architettura tipicamente russa con le tradizionali case in legno e le loro finestre intarsiate. Tuttavia non mancano anche influenze che vanno dal cinese al francese e che rendono la sua architettura variopinta ed unica. Visita della Moschea Dungan.
Karakol crebbe nel XIX secolo e negli anni 80 del secolo si stabilì qui una comunità di Dungan, musulmani cinesi in fuga dalla persecuzione in Cina e accolti dai popoli russo e kirghiso. La moschea è una costruzione in legno in stile cinese e costruita interamente senza chiodi. Gran parte delle sue immagini, inclusa una ruota di fuoco, riflette il passato pre-islamico e buddista dei Dungan. Tutti i colori rappresentano diversi concetti della cultura Dungan: il rosso protegge dagli spiriti maligni, il giallo è simbolo di prosperità e il verde simboleggia la felicità. Visiterete anche la Cattedrale ortodossa della Santa Trinità costruita anch’essa in legno e senza alcun chiodo. Dopo una breve escursione nella città, visita del museo di N.M.Przhevalsky, un famoso viaggiatore russo, esploratore del continente asiatico. Cena e pernottamento.
Pasti: colazione, pranzo, cena
Hotel: Green Yard GH o simile
Colazione in albergo. Partenza per il famoso canyon di Jeti Oguz. I sette tori, formazioni rocciose rosso scuro che sembrano innalzarsi dalle foreste alpine, costituiscono uno dei monumenti naturali più amati del Paese. Sorgono sul villaggio di Jeti Oguz e sembra quasi che vogliano proteggerlo come narra una leggenda. Gli dei avrebbero trasformato sette tori in pietra per proteggere il villaggio.
Ma qui le cose da fare e da vedere sono molte, non ci sono solo queste impressionanti formazioni rocciose! Nel periodo sovietico è stato costruito un sanatorio e la gente da tutta l’Unione Sovietica ci arrivava per le cure. Anche i cosmonauti ci venivano per la riabilitazione compreso lo stesso Yuri Gagarin. Si procede per il villaggio di Bokonbaevo dove assisterete a una dimostrazione di caccia con i rapaci ancora molto diffusa in questa zona. Pranzo. E infine arrivo a Kochkor, trasferimento in albergo. Tempo libero e cena.
Pasti: colazione, pranzo, cena
Hotel: Guest house Mira o similare
Dopo la colazione partenza per il viaggio di ritorno a Bishkek. Al mattino si visita una cooperativa di donne che lavorano il feltro. Si prosegue per Bishkek. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Cena in ristorante locale con spettacolo folcloristico.
Pasti: colazione, pranzo, cena
Colazione al mattino presto. Trasferimento all’aeroporto.
Tour di gruppo a date fisse con guida parlante italiano (possibili partenze con guida parlante inglese).
Partenza garantita con minimo 4 partecipanti.
Cambio applicato: 1 EUR = 1,10 USD
Abbigliamento e corredo necessario
Nel periodo estivo la temperatura a Bishkek può raggiungere i 40 gradi centigradi, e di notte sulle montagne scende fino a 10 gradi centigradi, pertanto ricordatevi di avere abbigliamento adeguato per tutte le eventualità.
Ricordatevi di avere l’attrezzatura necessaria per i trekking in montagna.
Si raccomanda di prendere un gel per la disinfezione.
E’ richiesto un buono spirito di adattamento alle realtà locali, in quanto il viaggio si svolge con pernottamenti in campi tendati e presso famiglie locali. Questo è sinonimo di un’esperienza più autentica e genuina, ma indubbiamente richiede flessibilità. Inoltre, trattandosi di un Paese che da poco si è aperto al turismo, anche le strutture alberghiere possono avere standard qualitativi più bassi rispetto a quelli occidentali pur essendo sempre dignitose e pulite. Nelle città le camere degli hotel hanno doccia e servizi igienici privati, con standard europei. Nei campi di yurte docce e servizi igienici sono condivisi. Anche i pernottamenti avvengono in yurte in condivisione con altri turisti.
Altitudini:
Il viaggio si svolge ad altitudini comprese tra gli 800 m.s.l.m. e gli oltre 3.000 m.s.l.m. Pertanto il fattore altitudine deve essere preso in considerazione, soprattutto da chi ha problemi di pressione.
o Bishkek – da 600 fino 800 m a.s.l.
o Parco nazionale “Ala Archa” – 2000 -2600 m s.l.m.
o ll lago Issyk-Kul – 1609 m s.l.m.
o La gola Jeti-Oguz – 2200 m s.l.m.
LA QUOTA COMPRENDE
Voli internazionali (esempio voli da Milano – escluse tasse aeroportuali)
Sistemazione negli hotel indicati o similari o famiglie locali (in doppia/twin), campi di yurta (4-6 persone per yurta) con trattamento di pernottamento e prima colazione
Pasti come descritti in programma (pensione completa)
Tutti i trasferimenti previsti dal programma
Escursioni previste nel programma con guida in lingua italiana
City tour Bishkek ed escursione al Parco Nazionale Ala-Archa il giorno 1
FD visita torre Burana e Parco Nazionale Chon Kemin il giorno 2
FD Issyk kul e Cholpon Ata il giorno 3
FD Karkara il giorno 4
FD fattoria Tepke e Karakol il giorno 5
FD Jeti Oguz Bokonbaevo e Kochkor il giorno 6
Show folkloristico a Bishkek il giorno 7
Ingressi ai siti menzionati in programma
Tasse locali
Materiale esclusivo Mastro Matrioska per prepararsi al viaggio
Assistenza 24 h dall’Italia
Assicurazione base medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse aeroportuali (290 euro circa da confermare al momento dell’emissione)
Pasti non indicati in programma
Mance e spese personali
Eventuali tasse non esigibili in Italia e da pagare in loco
Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa
Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
DATE DI PARTENZA TOUR DI GRUPPO 2022 IN ITALIANO
23/04 – 30/04
06/08 – 13/08
13/08 – 20/08
DATE DI PARTENZA TOUR DI GRUPPO 2022 IN INGLESE
01/05 – 08/05
22/05 – 29/05
18/09 – 25/09
02/10 – 09/10
Questo tour può essere richiesto su base privata, quotazione su misura. Partenze a date libere tutti i giorni.
Quota di iscrizione: € 70
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse. In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.