Da € 12.900
oppure € 130 al mese
oppure € 130 al mese
Una crociera a cavallo tra due continenti. Vaste distese di tundra colorata, montagne, foreste, vulcani abitati da trichechi, molti uccelli marini, foche, balene, orsi bruni. Dall’Alaska si fa rotta verso la Russia, in una regione unica e incontaminata, dove conoscerai l’incredibile varietà della flora e della fauna delle terre artiche. Due regioni remote ma ricche di fascino della Russia. La Chukotka, bagnata a Nord dall’Oceano Artico e a Est dall’Oceano Pacifico, è un territorio enorme e scarsamente abitato che durante la brevissima estate si copre di un tappeto multicolore e profumato fatto di bacche, funghi e piccoli fiori. Le popolazioni locali, chukchi ed eschimesi, sono allegre e festaiole a dispetto del clima in cui vivono. La Kamchatka è un paradiso lontano, una terra delle favole, irrequieta e traballante, fatta di vulcani e geyser. Qui la natura crea impressionanti opere architettoniche. Una crociera in collaborazione con National Geographic Expeditions alla scoperta di una regione naturale di una bellezza mozzafiato e della fauna selvatica che vi vive.
Partenza dall’Italia via Parigi con volo intercontinentale e arrivo a Seattle. Trasferimento in albergo. Costruito nel 1924, il Fairmont Olympic 5 * Hotel, recentemente rinnovato, è elencato nel Registro Nazionale dei Luoghi Storici. Situato in una posizione ideale nel centro di Seattle, unisce l’eleganza classica con l’arredamento moderno della metà del secolo. Le camere dispongono di TV via cavo, minibar e bagno privato con articoli da toeletta firmati e accappatoi in spugna. L’hotel offre due ristoranti, una piscina coperta e un centro fitness. Tempo libero a disposizione. Pernottamento
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo su Nome in Alaska. Arrivo e trasferimento al porto. Operazioni di imbarco nel pomeriggio. Situata lungo lo stretto di Bering nel punto più occidentale dell’Alaska, Nome offre il fascino rustico di un’ex città di miniere d’oro, situata nel mezzo di una magnifica natura selvaggia. Qui la gente vive ancora di lavoro manuale, pesca, allevamento di renne. Le pianure circostanti offrono splendidi punti panoramici per l’osservazione della fauna artica.
Giornata a bordo. Potrete approfittare di servizi, attività e conferenze proposti a bordo. Dal ponte superiore della nave ammirare lo spettacolo dell’oceano e magari avere la fortuna di osservare specie marine.
Alla scoperta della Chukotka, regione situata all’estrema punta nord-orientale della Russia e del grande continente eurasiatico. Remota, con una superficie più grande di qualsiasi altro Paese europeo ma popolata da soli 50 mila abitanti rappresentanti dei popoli indigeni del Nord. La Chukotka è un’enorme tundra. Distese di colline ricoperte d’erba, muschio e piccoli alberi che durante la brevissima estate si coprono di un tappeto multicolore e profumato fatto di bacche, funghi e minuscoli fiori. Una terra battuta dai venti e imbiancata dalla neve per la maggior parte dell’anno, ma che durante le lunghe notti artiche regala lo spettacolo delle aurore boreali. Sebbene il clima sia rigido la varietà della flora e della fauna sono sorprendenti. Circa 1.300 specie di piante, muschi, licheni, alberi secolari della famosa Taigà russa e molti animali inclusi nel Libro Rosso della Federazione Russa: l’orso nero, la pecora selvatica delle nevi, il narvalo, la megattera.
La penisola di Kamchatka evoca immagini di sorgenti calde, vulcani irrequieti e fiumi pescosi, valli di geyser e paesaggi lunari. Punteggiata da oltre 200 vulcani, che costituiscono un patrimonio mondiale dell’UNESCO, questa “terra di ghiaccio e fuoco” si estende per oltre 1.000 km tra il mare di Okhotsk e il mare di Bering. Molte zone sono accessibili esclusivamente con l’elicottero. Le sue vaste foreste e praterie, isole, fiumi e zone umide alimentate dai ghiacciai situati nell’entroterra ospitano molte decine di migliaia di orsi bruni della Kamchatka e una ricca biodiversità: la più grande varietà di salmone del mondo e molti uccelli e mammiferi marini. Ma il vero re della tundra è l’orso bruno ed il lago Kuryl è la sua dimora per eccellenza
Arrivo a Petropavlovsk. E’ la città più antica dell’Estremo Oriente russo, fu fondata nell’ottobre 1740, quando le navi Saint-Pierre e Saint-Paul, capitanate da Vitus Jonassen Bering, l’esploratore danese che lavorava per la Marina russa, entrarono per la prima volta nella baia. Più vicina al Giappone e all’America che a Mosca, questa città sorge sulla baia di Avacha e offre splendidi panorami su vulcani e cime innevate, che compensano la monotonia dell’architettura sovietica. Il Museo della gloria militare, che si trova nel centro della città, è il più importante di tutta la Russia settentrionale. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il volo su Seoul. Arrivo e trasferimento presso il Grand Hyatt Incheon Hotel 5*. Situato vicino all’aeroporto internazionale di Incheon, il Grand Hyatt Incheon Hotel offre alloggi di qualità. Le camere sono situate nella parte più nuova dell’hotel, la Torre Ovest. Qui potrete godere di servizi moderni con un arredamento contemporaneo, camere confortevoli ed eleganti bagni in granito. L’hotel dispone di piscina, sauna e sala fitness. Tutte le camere e le aree pubbliche della West Tower sono zone non fumatori.
Colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro in Italia via Parigi.
NOTA IMPORTANTE L’itinerario, gli sbarchi e tutte le altre attività durante la crociera dipendono fortemente dalle condizioni del ghiaccio e del tempo e sono soggetti alle decisioni del comandante della spedizione e del capitano della nave. Gli incontri con la fauna selvatica menzionata non possono essere garantiti.
IMPORTANTE: i tempi e le descrizioni dell’itinerario, così come le quote indicate in questo programma, sono un’indicazione sulla base di:
· programma di durata minima, senza alcuna estensione
· tariffe aeree a/r alle migliori condizioni tariffarie da listino
· crociera da Nome a Petropavlovsk della durata di 15 giorni/14 notti
· sistemazione in cabina doppia esterna con bagno privato con la quota più economica
· pensione completa a bordo, tasse portuali ed escursioni a terra in Artico
· assicurazioni medico-bagaglio ed evacuazione medica (obbligatoria)
Sono possibili NUMEROSE altre opzioni di crociera, contattate MASTRO MATRIOSKA per scoprire la spedizione artica che fa per voi!
TUTTI i servizi (compresa la crociera) saranno quotati e prenotati SU MISURA, in base alle disponibilità e alle tariffe del momento, e dovranno essere verificate e confermate per ogni richiesta specifica.
E’ sempre consigliabile PRENOTARE CON IL MASSIMO ANTICIPO, per usufruire della più larga scelta e delle migliori tariffe, per le crociere, i voli e tutti i servizi a terra.
QUOTA INDICATIVA A PARTIRE DA: Euro 12.900
(quote per persona, in cabina/camera doppia con bagno privato più economica)
LA QUOTA COMPRENDE
Volo Seattle/Nome in classe economy
Volo Petropavlovsk/Seoul in classe economy
Voli Parigi – Seattle/ Seul – Parigi in classe economy
Trasferimenti da e per i porti e gli aeroporti
Sistemazione presso hotel Fairmont Olympic 5* Hotel in camera doppia standard con trattamento di pernottamento e prima colazione il giorno 1
Sistemazione presso hotel Grand Hyatt Incheon Hotel 5* in camera doppia standard con trattamento di pernottamento e prima colazione il giorno 16
Sistemazione a bordo della nave da crociera in cabina standard
Trattamento All Inclusive a bordo
Escursioni e crociere con gli Zodiac come da programma
Guide e assistenza a bordo in lingua inglese
Tutte le tasse di servizio varie e le tasse portuali durante il programma
Un parka ufficiale
Tutta la movimentazione dei bagagli a bordo della nave
Assicurazione di evacuazione di emergenza per tutti i passeggeri con un beneficio massimo di $ 500.000 USD a persona
Assicurazione base medico bagaglio
Assistenza dall’Italia
LA QUOTA NON COMPRENDE
Voli internazionali da e per Parigi
Tasse aeroportuali (sui voli da e per Parigi)
Visto per la Russia (120 euro)
ESTA
Mance, alcolici di pregio a bordo e spese personali
Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa
Eventuali tasse non esigibili in Italia e da pagare in loco
Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
Date di partenza 2021:
20/09/2021 – 04/10/2021
LA NAVE
Un aspetto elegante e un design interno raffinato si combinano con una tecnologia all’avanguardia per offrire un nuovo tipo di crociera: l’avventura in un ambiente di lusso.
Le Soleal è una nave che può ospitare fino a 264 ospiti in 132 camere e suites. L’equipaggio a disposizione degli ospiti è composto da 140 membri. A bordo troverete anche una Spa e 2 ristoranti che servono cucina francese ed internazionale. Componente essenziale della cultura francese, la buona cucina ha naturalmente un posto d’onore a bordo. I talentuosi chef creano menu di fascia alta per farti gustare le delizie di una tavola raffinata, con prodotti di prima qualità. Per poter sviluppare un turismo sostenibile e responsabile, i rifornimenti di cibo avvengono direttamente nei luoghi di sosta nel rispetto delle risorse locali. Nel ristorante gastronomico sono serviti al tavolo i pasti à la carte accompagnati da ottimi vini. Nel grill restaurant invece vengono servi la colazione ed i pasti a buffet o le cene a tema. Le Soléal ha molti spazi comuni accoglienti e raffinati. La Main Lounge: sale da tè bar, programmi di intrattenimento musicale dal vivo. Il Teatro per le conferenze e gli spazi musicali. L’Area Benessere: Spa in collaborazione con SOTHYS ™, Parrucchiere KÉRASTASE / L’Oréal Paris. La Panoramic Lounge: Biblioteca, spazio internet, bar, intrattenimento dal vivo in alcune serate. E poi la Recreation area e il Bar esterno. Il design degli interni delle 132 cabine e suite del Le Soléal presenta una gamma di colori tenui e delicati, con grigi e bianchi che si combinano con il legno naturale. Le cabine sono dotate di molti comfort tra cui aria condizionata, minibar, cassaforte, prodotti da bagno Hermès®, toilette, accappatoi, asciugacapelli, Wifi.
Quota di iscrizione: € 85
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse. In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.