La Georgia è una striscia di terra stretta tra il Mar Nero e le montagne del Caucaso, situata in una posizione strategica tra Oriente e Occidente, lungo la via della Seta.
Il viaggio inizia a Tbilisi. Una città che incanta e frastorna, con quel misto di decadenza e afflato moderno, cambia in fretta eppure conserva le memorie dei suoi duemila anni di storia. Una storia in cui si sono susseguite molte distruzioni, che si riverbera nei suoi edifici. L’antica capitale Mtshketa è considerata il cuore spirituale del Paese, e con lei inizierete a scoprire le meravigliose, solitarie chiese georgiane. Visiterete il Monastero di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli. Il giorno successivo la Chiesa della Trinità di Gergeti circondata da una corona di montagne e sovrastata dal vulcano Kazbeg. Dotata di un bel centro storico, Gori è la città natale di Stalin. Ma il museo a lui dedicato non è l’unica cosa interessante da vedere qui. La fortezza medievale risale al VII secolo, la città vecchia ha case ed edifici in mattoni e non si possono dimenticare i caratteristici balconi decorati in legno. Una città che sa combinare atmosfere sovietiche con l’architettura antica.
Scoprirete la discreta Kutaisi, una città per nulla turistica e tutta da scoprire! Per poi partire verso Borjomi, località di montagna e famosa per la sua acqua minerale leggendaria in tutta l’Unione Sovietica.
Partenza dall’Italia. Viaggio notturno
All’arrivo, trasferimento in hotel in autonomia. Sistemazione e pernottamento a Tbilisi.
HOTEL: Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari, an IHG Hotel 4* o hotel Golden Tulip Design Tbilisi 4* o Moxy Tbilisi 4*
Dopo colazione, tour di Tbilisi per scoprire la sua architettura multietnica e multireligiosa. Inizieremo dalla Chiesa medievale di Metekhi, esploreremo il centro città, visiteremo la sinagoga, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati, e saliremo alla Fortezza di Narikala. Esploreremo anche il quartiere dei bagni sulfurei e pranzeremo in ristorante. Proseguimento per Mtskheta, antica capitale del Regno di Georgia e patrimonio dell’umanità, situata all’incrocio tra la Via Militare e la Via della Seta. Visiteremo la Chiesa di Jvari del VI secolo e la Cattedrale di Svetitskhoveli, dove si dice sia stata sepolta la tunica di Cristo. Cena in ristorante locale inclusa. Pernottamento a Tbilisi
Pasti: colazione, cena
Dopo colazione partenza verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Sameba. Salita in minivan 4×4 alla trecentesca Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Pranzo lungo il percorso (incluso). Proseguimento verso il Grande Caucaso e visita alla fortezza di Ananuri del XVII secolo, con torri difensive e chiese ortodosse, e panorami mozzafiato sul lago Jinvali. Rientro a Tbilisi. Pernottamento in hotel.
Pasti: colazione, pranzo
Dopo colazione partenza per David Gareja. Questo complesso religioso costruito nella roccia fu fondato nel VI secolo da David, uno dei tredici padri siriani. Situato in una regione pressoché desertica, David Gareja è costituito da diciannove monasteri e possiede dipinti murali di grandissima bellezza, immerso negli affascinanti paesaggi che spaziano sull’Azerbaigian. Pranzo con piatti tipici della zona accompagnati da una degustazione di vini. Proseguimento per il Monastero di Bodbe, un importante luogo di pellegrinaggio che ospita la tomba di Santa Nino, la santa che portò il cristianesimo in Georgia. E successivamente visita di Sighnaghi, una città caratterizzata dalla sua architettura del XVIII secolo e dalle mura fortificate con 23 torri. Passeggiata tra le sue stradine e ammirando il panorama sulla valle di Alazani. Cena libera. Pernottamento a Tbilisi.
Pasti: colazione, pranzo
Dopo colazione, partenza per Gori, la principale città della regione di Shida Kartli, fondata nel XII secolo da Davide il Costruttore e città natale di Stalin. Vicino a Gori si trova Uplistsikhe, antica città scavata nella roccia risalente al II millennio a.C. Esploreremo il sito e i suoi edifici storici, tra cui un teatro e una farmacia. Al termine delle visite si prosegue per Kutaisi, la città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. Fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Sistemazione, cena e pernottamento in albergo a Kutaisi.
Pasti: colazione, cena
HOTEL: New Port 4* o similare
Dopo colazione, partenza per la visita della Cattedrale di Bagrati, dove si potrà ammirare l’imponente struttura e il panorama mozzafiato sulla città di Kutaisi. Successivamente, passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona. Si prosegue poi verso il grande complesso monumentale di Gelati, Patrimonio dell’UNESCO. La visita è emozionante per il luogo, che sovrasta il panorama delle colline di Kutaisi, per la grande architettura medievale della Cattedrale, delle Chiese e dell’Accademia di Filosofia, e per i magnifici affreschi e mosaici ancora ben conservati. Si prosegue verso sud per esplorare la provincia di Samtskhe-Javakheti, caratterizzata da splendidi panorami che spaziano dalle foreste alpine alle pianure erbose, e offre molteplici spunti d’interesse culturale. Breve sosta a Borjomi, famosa per le sue acque minerali. Arrivo ad Akhaltsikhe. Cena e pernottamento.
Pasti: colazione, cena
HOTEL: Lomsia 4* o similare
Dopo colazione partenza per la visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come città, sia religiosa che laica, essa rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro con una chiesa in pietra dagli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore. Per la strada si fa una breve sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec.) che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione, grazie alla sua posizione strategica. Pranzo presso l’agriturismo. Sosta fotografica nei pressi del lago di Paravani, il più grande della Georgia. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento in albergo a Tbilisi.
Pasti: colazione, pranzo
HOTEL: Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari, an IHG Hotel 4* o hotel
Golden Tulip Design Tbilisi 4* o Moxy Tbilisi 4*
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile con gli orari del volo
Pasti: colazione
Tour di gruppo in italiano con partenze a date fisse senza accompagnatore dall’Italia. Prezzi a persona, calcolati sulla base di minimo 2 viaggiatori in camera doppia, da riconfermare tramite preventivo.
NB: E’ possibile e anzi consigliabile aggiungere delle notti prima o dopo il tour a Tbilisi.
Supplemento singola: 270 €
Per i turisti italiani non è richiesto il visto d’entrata
DATE DI PARTENZA
Consulta la sezione DATE DI PARTENZA
LA QUOTA COMPRENDE
Tutti i trasferimenti durante il programma in privato
Sistemazione in hotel 4* con trattamento di pernottamento e prima colazione in camera doppia
Pasti: come indicati in programma. Mezza pensione
Escursioni previste nel programma con guida in lingua italiana
Ingressi ai siti menzionati nel programma
Degustazione dei vini georgiani
Fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda
Materiale esclusivo Mastro Matrioska per prepararsi al viaggio
Ingressi ai siti menzionati nel programma
Assistenza 24H in loco
Assicurazione base medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
Voli internazionali e tasse aeroportuali (calcolati in base al vostro aeroporto di partenza)
Trasferimenti da e per l’aeroporto
Mance e spese personali
Trasferimenti da/per aeroporto
Pranzi e cene non indicati nel programma o indicati come liberi
Eventuali tasse non esigibili in Italia e da pagare in loco
Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa
Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
DATE DI PARTENZA 2025
DA SABATO A SABATO
26 aprile – 03 maggio 2025
10 maggio – 17 maggio 2025
07 giugno – 14 giugno 2025
05 luglio – 12 luglio 2025
26 luglio – 02 agosto 2025
9 agosto – 16 agosto 2025
06 settembre – 13 settembre 2025
04 ottobre – 11 ottobre 2025
DA MARTEDÌ A MARTEDÌ
22 aprile – 29 aprile 2025
20 maggio – 27 maggio 2025
17 giugno – 24 giugno 2025
15 luglio – 22 luglio 2025
19 agosto – 26 agosto 2025
16 settembre – 23 settembre 2025
30 settembre – 06 ottobre 2025
21 ottobre – 28 ottobre 2025
Quota di iscrizione: € 80