Da € 7.490
oppure € 749 al mese
oppure € 749 al mese
La Russia da un capo all’altro. Durante questi 14 giorni a bordo del treno Russia Imperiale, conoscerete tutte le sfaccettature di questo grande e vario Paese. Su quasi 9300 km di binari attraverserete i suoi 7 fusi orari. Visiterete Mosca, la metropoli più a nord di questo itinerario; Kazan, situata sulle rive del Volga; Ekaterinburg la terza città della Russia e polo scientifico e tecnologico del paese; Novosibirsk la “capitale” della Siberia; la pittoresca Irkutsk nei pressi del lago Bajkal; Ulan Ude, il principale centro buddista della Russia; Vladivostok, multiculturale e industrializzata all’estremità orientale del paese, da alcuni soprannominata “la San Francisco di Russia”.
Arrivo all’aeroporto di Mosca, accoglienza e trasferimento in albergo. Sistemazione e pernottamento.
Hotel: Baltchug Kempinski o similare
Colazione e tour panoramico della città di Mosca. Dopo pranzo visita al Cremlino, culla della città e uno dei monumenti più belli dell’architettura civile di Mosca. Terminata la visita, passeggiata attraverso il quartiere pedonale di Arbat fino alla Cattedrale del Cristo Salvatore. Visita della famosa metropolitana di Mosca. Inaugurata nel 1935, alla sua decorazione hanno partecipato i più famosi artisti del tempo e sono stati utilizzati materiali provenienti da tutto il paese, trasmettendo così l’idea dell’unità dei popoli sovietici. Trasferimento alla stazione ferroviaria e benvenuto a bordo del treno Russia Imperiale. Cena e pernottamento.
Colazione bordo. Dopo colazione arrivo a Kazan, la capitale della Repubblica del Tatarstan, situata sulle rive del Volga. Tour panoramico. Visita guidata del Cremlino di Kazan, nella quale imparerete molto sul passato turbolento dei tatari, cosacchi e russi. Durante la visita guidata potrete vedere le moschee Tatar e la più famosa cattedrale ortodossa russa al mondo. Per il pranzo potrete gustare la cucina tipica e approfondire con una lezione sulla cucina tatara. Partenza da Kazan.
Cena e pernottamento a bordo.
Colazione a bordo. Arrivo a Ekaterinburg. Partenza per una visita panoramica della città, in cui Nicola II trascorse gli ultimi giorni della sua vita. Dopo il pranzo tornerete a bordo del vostro treno privato e continuerete il vostro cammino attraverso le vaste steppe della Siberia. Non prima di aver visto il monumento che segna il confine tra i due continenti. Cena e pernottamento.
Colazione a bordo. Arrivo a Novosibirsk, nel cuore della Siberia. All’inizio del XX secolo, questa grande città era un piccolo centro che si trovava tra due fusi orari. Visita guidata della città. Pranzo. Cena e pernottamento a bordo.
Trascorrerete la giornata a bordo del treno. Godendo di splendidi paesaggi, monti, fiumi e pendii verdi. Potrete assistere ad interessanti lezioni conoscitive sulla Siberia.
Colazione a bordo. Arrivo a Irkutsk al mattino. Fondata dai cosacchi sulle rive del fiume Angarà, era il crocevia di importanti rotte commerciali di pellicce, tè e seta tra Europa e Asia. Tour panoramico, durante il quale scoprirete il centro storico che conserva ancora i segni del suo passato cosmopolita. Pranzo in ristorante e a seguire visita al Museo Etnografico di Taltsy. Tempo libero. Cena in un ristorante del luogo e ritorno a bordo. Pernottamento.
Colazione a bordo. Arrivo a Porto Bajkal. Trasferimento in barca al villaggio di Listvianka. Il lago Bajkal impressiona chiunque lo veda per le sue dimensioni, la purezza delle sue acque e la ricchezza della sua flora e fauna. Immediatamente è chiaro perché i suoi abitanti ne parlano con rispetto, come se fosse un essere vivente. E’ un lago unico al mondo. Di solito rimane completamente ghiacciato da gennaio a maggio. Lo spessore del ghiaccio va dai 70 ai 115 cm.
Visiterete il Museo del Bajkal dove potrete apprendere di più sulla biodiversità del lago. Visita del villaggio di Listvianka. Pranzo in ristorante locale e visita del mercato del pesce e dei negozi di artigianato locale e souvenir. Rientro a Porto Bajkal e cena, se possibile sulle rive del lago. Pernottamento.
Colazione a bordo, Arrivo a Ulan Ude. La diversità etnica e culturale di questo sito offre una visione unica della coesistenza di molteplici religioni del mondo. Escursione al centro buddista, al monastero Ivolguinski a circa 40 km dalla città. Sarete ricevuti da una famiglia della Buriatia. Avrete l’opportunità di imparare a preparare piatti tipici, costruire una yurta, provare i giochi e i costumi buriati. Visita panoramica di Ulan Ude e trasferimento a bordo treno per la partenza. Cena e pernottamento a bordo.
Nelle prossime due giornate avrete occasione di godere dei maestosi paesaggi siberiani dal vostro treno. Molte saranno le conferenze proposte a bordo, che vi permetteranno di conoscere la storia, la geografia e la cultura della Russia. Potrete approfittare dell’ospitalità di questo treno speciale.
Giornata a bordo.
Colazione a bordo. Arrivo a Khabarovsk. Questa città fu a lungo un punto strategico nel commercio di pelli. Deve molto del suo sviluppo al passaggio della Transiberiana. Visita panoramica della città. Pranzo in ristorante locale e gita in barca sul fiume Amur. Cena in ristorante locale. Rientro a bordo e pernottamento.
Colazione a bordo. Arrivo a Vladivostok. Città portuale che costituisce un importante centro di partenza per il Mar del Giappone. E’ una città vibrante dove vecchio e nuovo si mescolano in una topografia complessa. Vecchie case di legno, edifici sovietici e i casinò scintillanti si mescolano alla frenesia inarrestabile del porto e delle sue navi, alla nebbia che viene dal mare e ai vecchi tram dando vita ad un paesaggio eclettico e affascinante.
Pranzo in un ristorante tipico di pesce e nel pomeriggio escursione all’isola Russki in autobus. Quest’isola è un importante centro ricreativo per gli abitanti: splendide coste blu, colline e foreste. Rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
Hotel: Hyundai Hotel o similare
Dopo la colazione in tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Questa versione “Prestige” della Transiberiana su un treno speciale, il RUSSIA IMPERIALE, e con sistemazioni alberghiere di alto livello, è solo una delle possibili esperienze che si possono fare lungo la via ferroviaria più famosa la mondo. E’ possibile studiare altri numerosi percorsi, utilizzando sia il treno regolare “ROSSIA” prevedendo soste nei luoghi che si preferiscono e quindi contenendo i costi, che percorsi con altri treni charter turistici. Non esitate a chiederci informazioni.
La Transiberiana a bordo del treno RUSSIA IMPERIALE offre una scelta tra 3 categorie di alloggi: Superior; Superior Plus e Vip Cabins. Il treno è inoltre dotato di un vagone ristorante e un vagone bar. I vagoni letto sono dotati di tutti i comfort e sono decorati in stile moderno.
Categoria SUPERIOR – FIRST CLASS (1 o 2 persone per scompartimento)
Vagone dotato di 8 scompartimenti letto con 2 letti bassi. Gli scompartimenti sono dotati di TV LCD, comodini, aria condizionata. 2 WC alle estremità e una doccia per vagone.
Categoria SUPERIOR PLUS – FIRST CLASS (1 o 2 persone per scompartimento)
Vagone dotato di 8 scompartimenti letto con 2 letti, uno inferiore e uno superiore. Gli scompartimenti sono dotati di TV LCD, comodini, un piccolo armadio e un comodo sedile. In questi vagoni ogni due compartimenti adiacenti condividono un bagno con lavandino e doccia semplice. A entrambe le estremità ci sono bagni con WC e lavandini. Aria condizionata con controllo individuale.
Categoria VIP (1 o 2 persone per scompartimento)
Vagone dotato di 5 scompartimenti letto con 2 letti. Sono dotati di TV LCD, comodino, divano, controllo del riscaldamento e dell’aria condizionata. Gli scompartimenti di questa categoria sono più grandi di quelli della categoria SUPERIOR. Hanno due letti distribuiti in cuccetta. Ogni compartimento ha un armadio spazioso e un bagno individuale dotato di lavandino e box doccia separato.
CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Al momento della prenotazione viene richiesto un acconto del 30% NON RIMBORSABILE.
Il saldo va effettuato 90 giorni prima della partenza.
La cancellazione a 30 giorni prima della partenza, comporta il 100% della penale.
LA QUOTA COMPRENDE
Voli internazionali
Sistemazione negli hotel indicati o similari a Mosca e Vladivostok, in una camera doppia
Sistemazione a bordo del RUSSIA IMPERIALE nella tipologia di cabina scelta
Asciugamani accappatoio e pantofole forniti a bordo del RUSSIA IMPERIALE
Accompagnamento permanente di coordinatori in lingua inglese a bordo del treno
Escursioni con guide locali parlanti italiano secondo il programma
Ingressi ai siti menzionati nel programma
Pensione completa come da programma, inclusi piatti tipici e popolari
Tè, acqua minerale e caffè a bordo del treno durante tutto il soggiorno
Trasferimenti da e per l’aeroporto in Shuttle bus
Tutti i trasferimenti come da programma
Servizio bagagli in hotel e presso la stazione ferroviaria
Brevi colloqui informativi durante il tour sulla geografia e la storia dei luoghi visitati
Servizio medico a bordo del treno
Programma di animazione a bordo del treno
Voli in classe economica da Vladivostok a Mosca per la tratta con partenza da Mosca e arrivo a Vladivostok
Assistenza telefonica h24 in italiano
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse aeroportuali (€ 195 circa, da confermare al momento dell’emissione)
Visto per la Russia (€ 150)
Bevande opzionali e altre spese personali
Escursioni e spettacoli facoltativi
Pasti non indicati nel programma
Mance e spese personali
Assicurazione medica e annullamento – facoltativa (da stipulare in contemporanea alla conferma pratica)
Spese aggiuntive o danni causati da cancellazioni, ritardi nelle partenze/arrivi di mezzi di trasporto o per altri motivi imprevisti al di fuori dell’azienda
Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
Date di partenza 2020:
Da Mosca a Vladivostok
Dal 22/05/2020 al 04/06/2020
Dal 19/07/2020 al 01/08/2020
Da Vladivostok a Mosca
Dal 02/06/2020 al 15/06/2020
Dal 30/07/2020 al 12/08/2020
Quota di iscrizione: € 65
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse. In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.