Russia ortodossa, Russia islamica

Da € 2.200

oppure € 220 al mese

10 Giorni / 9 Notti

La Russia è un paese immenso.

E nella sua immensità, racchiude una varietà stupefacente.
Varietà climatica e paesaggistica, varietà culturale, religiosa ed etno-linguistica.

In questo viaggio abbiamo voluto presentare due aspetti di questa ricchezza: la Russia ortodossa e accanto ad essa le sue vestigia islamiche.

Cattedrali e moschee in un intreccio affascinante. Dalla capitale Mosca, una breve fuga nell’Anello d’oro, cuore dell’ortodossia per visitare Vladimir e Suzdal. Oggi due piccoli centri urbani, ma protagonisti nel medioevo della storia dell’antica Rus’. Qui si trovava la sede di importanti Principati e centri religiosi.

La Repubblica del Tatarstan invece reca su di sé i segni di un passato in cui si sono incrociate lingue e tradizioni diverse. Questo è ben visibile a Kazan, una delle città più antiche del Paese, la sua fondazione risale all’anno 1005. Più antica di Mosca! Nei secoli qui hanno convissuto cristiani, ortodossi e musulmani. C’è chi l’ha definita una Istanbul sul Volga.

A sud di Kazan si trova Bolgar, adagiata su un’ansa del Volga, è ricchissima di storia e di inestimabili patrimoni dell’architettura. Il Monastero di Raifa e l’isola di Svijazhsk rappresentano un’enclave ortodossa in una regione prevalentemente musulmana.

Itinerario

1° GIORNO: ITALIA - MOSCA

Arrivo a Mosca e incontro con l’autista all’aeroporto. Trasferimento privato in macchina in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento.

2° GIORNO: MOSCA

Prima colazione in hotel. City tour privato con visita alla Cattedrale del Cristo Salvatore. Il tour panoramico vi porterà nella scenografica Piazza Rossa dove spiccano la cattedrale di San Basilio, il mausoleo di Lenin, i magazzini Gum e la chiesa della Madonna di Kazan, poi si prosegue lungo i viali e le piazze monumentali con il teatro Bolshoj e l’importante boulevard Tverskaya, concludendosi con un magnifico colpo d’occhio sulla metropoli dall’alto delle colline dell’università Lomonosov. Pranzo libero.

Nel pomeriggio visita del Cremlino (territorio con le Cattedrali) a piedi. Il Cremlino di Mosca è la cittadella fortificata che occupa un’area triangolare nel centro geografico e storico della città. Sede delle istituzioni governative, è uno dei più importanti complessi storici artistici della nazione, un vero e proprio museo a cielo aperto. Cena libera e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: MOSCA

Prima colazione in hotel. Trasferimento in auto a Vladimir. Visita guidata della città di Vladimir con i suoi monumenti principali: City tour con visita della Cattedrale della Dormizione. Questo piccolo centro sorge a 180 km da Mosca, sul fiume Kljazma. La città conserva monumenti del sec. XII fra i più significativi della Russia: la cattedrale della Dormizione (con affreschi di A. Rublëv), la chiesa dell’Intercessione della Vergine, la cattedrale di S. Demetrio (con splendide decorazioni sulla facciata), resti di fortificazioni e palazzi. Notevoli alcune chiese barocche (sec. XVIII) e vari palazzi neoclassici (sec. XIX).

Pranzo libero. Trasferimento a Suzdal, importante centro dell’Anello d’Oro. Giro panoramico della città con i suoi monumenti principali: il Cremlino con la Cattedrale della Natività della Vergine, il Museo dell’Architettura in legno (in inverno la visita al Museo dell’Architettura in legno e’ sostituita dalla visita al Monastero di Sant’Eufemio). Trasferimento di ritorno a Mosca, cena libera e pernottamento in hotel.

4° GIORNO: MOSCA - KAZAN

Prima colazione in hotel. Tempo libero alla scoperta della città in autonomia. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio trasferimento in auto alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Kazan. Cena libera e pernottamento a bordo del treno.

5° GIORNO: KAZAN

Prima colazione in treno (non inclusa). Arrivo al mattino a Kazan e incontro con l’autista alla stazione ferroviaria. Visita del Cremlino di Kazan con la guida. ll Cremlino è un complesso unico di monumenti archeologici, storici e architettonici comprendente anche la Moschea di Qol Sharif, la più grande moschea nel territorio della Russia. A seguire tour panoramico della città. Kazan è, una delle più grandi e più belle città della Russia, che si trova sulla lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Combina felicemente la cultura e le tradizioni dell’Oriente e dell’Occidente: accanto alle torri del minareto sorgono antiche chiese ortodosse. Oggi è considerata anche la “terza capitale” del Paese. Trasferimento in hotel e sistemazione. Pranzo libero e pomeriggio alla scoperta della città in autonomia. Cena (non inclusa) e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: KAZAN – BOLGAR - KAZAN

Prima colazione in hotel. Trasferimento a Bolgar (200 km circa da Kazan). Visita guidata della città. Fondata da un altro grande impero turco della steppa eurasiatica, i proto bulgari, è stata soprannominata “la Mecca del nord” e le sue mura risalgono al XIII secolo. Tutti conosciamo la Bulgaria, ma pochi sanno che questo insediamento sul Volga ha le stesse origini dai bulgari del Volga. Bolgar fu una vera e propria metropoli eurasiatica, importante crocevia lungo le rotte commerciali della Via della Seta.

Le pietre tombali attestano un grande distretto ebraico e armeno. Mausolei, palazzi, moschee e chiese ortodosse punteggiano il panorama di questo sito UNESCO. La Moschea Bianca, ricostruzione di una antica che fu distrutta nel XV secolo è un vero gioiello dell’architettura tatara. Pranzo libero.  Trasferimento di ritorno, cena libera e pernottamento in hotel a Kazan.

7° GIORNO: KAZAN – SVIJAZHSK - NIZNIJ NOVGOROD

Prima colazione. Check-out e trasferimento in macchina al Monastero Raifa. Il monastero, immerso nel verde è un’oasi di serenità dove l’ecoturismo abbraccia l’architettura ortodossa. Si trova sulle rive del lago Raifa in una foresta pittoresca, parte della Riserva del Volga-Kama, istituita nel 1960. Pranzo libero. Trasferimento a Svijazhsk. Inizialmente una fortezza costruita da Ivan il Terribile per conquistare Kazan, Sviyazhsk è divenuta nei secoli in un luogo per eccellenza della cultura russa.

L’isola sembra sul punto di sprofondare sul fondo del Volga, sotto il peso delle mura variopinte di monasteri, chiese, campanili e case rurali traballanti. Fu qui che, nel 1552, le truppe di Ivan il Terribile costruirono una fortezza di legno, che svolse un ruolo chiave nella vittoria dello zar russo sul Khanato di Kazan. L’isola di Sviyazhsk è una delle attrazioni turistiche più curiose e pittoresche della Russia. Trasferimento a Kazan e partenza in treno per Niznij Novgorod. Cena libera e pernottamento a bordo del treno.

8° GIORNO: NIZNIJ NOVGOROD

Prima colazione a bordo del treno (non inclusa). Arrivo a Niznij Novgorod  e visita guidata della città. La storia della città inizia nel 1221 con la costruzione di fortificazioni in legno e muratura che, con il passare del tempo, sono diventati parte dell’attuale cremlino. Pranzo libero. Escursione nella Tenuta – Museo di Rukavishnikovykh. Passeggiata lungo la via storica Bolshaya Pokrovskaya. Trasferimento in hotel e sistemazione. Cena libera e pernottamento.

9° GIORNO: NIZNIJ NOVGOROD - MOSCA

Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione ferroviaria  e partenza in mattinata per Mosca. Arrivo a Mosca intorno alle 15 e trasferimento in hotel. Pranzo e pomeriggio liberi alla scoperta della città.  Cena libera e pernottamento in hotel.

10° GIORNO: MOSCA - ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero secondo gli orari dei voli. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile.

Servizi inclusi

Tour individuale in italiano. Prezzi a persona, calcolati sulla base di 2 viaggiatori in camera doppia, da riconfermare tramite preventivo.

Condizioni di vendita e di pagamento dei biglietti del treno:

I prezzi e gli orari sono quelli riportati da Ferrovie Russe (RZD), che riservano il diritto di cambiarli senza preavviso. I biglietti saranno stampati il primo giorno dell’ apertura della vendita (45 giorni prima della partenza) solo se è stato pagato un acconto.

 

LA QUOTA COMPRENDE

Voli internazionali

Trasferimenti da/per aeroporti, da/per stazioni ferroviarie e tutti i trasferimenti come da programma in privato

Sistemazione in hotel 3* con trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione in compartimento coupè da 4 posti (2da classe) sui treni Mosca – Kazan e Kazan – Nizhnij Novgorod

Biglietti per i treni secondo il programma (2da classe)

Escursioni previste nel programma con guida in lingua italiana

Ingressi ai siti menzionati nel programma

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

Tasse aeroportuali (150 euro circa da confermare al momento dell’emissione)

Visto per la Russia (150 euro)

Pasti non indicati in programma o indicati come liberi

Mance e spese personali

Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

Quota di iscrizione:  € 65

NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse.  In base alla frequenza e disponibilità dei voli intercontinentali da/per l’Italia, in alcune date potrebbe essere necessario aggiungere un giorno al programma.

Condividi e dillo agli amici!