VIAGGIO DI GRUPPO
DAL 20 APRILE AL 4 MAGGIO
Questo tour in Uzbekistan attraversa le quattro città principali del Paese: Tashkent, Samarcanda, Bukhara e Khiva. E poi scende giù, giù fino a Termez, da dove si può scorgere l’Afghanistan, per ammirare un aspetto meno conosciuto dell’Uzbekistan, ma che ancora una volta ne testimonia la grande ricchezza: gli Stupa!
Si parte da Tahskent, la capitale e unica vera metropoli del paese. Ampi viali verdi, fontane ed eco-parchi per piacevoli passeggiate; reperti unici sulla storia e la cultura dei popoli dell’Asia centrale nei numerosi musei della città; perle moderniste, moschee e minareti; teatri, gallerie e la splendida metropolitana di epoca sovietica.
Con un volo interno raggiungeremo la regione di Surxondaryo, nell’estremo sud. A Termez ci immergeremo nell’arte buddista visitando rovine di antichi monasteri e stupa ma, proseguendo verso Boysun, ammireremo anche la rara bellezza della catena montuosa Hissar, lussureggiante e punteggiata di boschetti di ginepri, platani e castagni.
Raggiungeremo Samarcanda, la città il cui solo nome evoca atmosfere da Mille e una notte. In realtà la Samarcanda moderna è una città dai forti contrasti. Cammineremo tra le suggestioni del Registan e dei colorati antichi bazar e la città moderna e di epoca sovietica, trafficata e in continua evoluzione.
Attraverseremo le acque azzurre dell’Aydarkul, la fortezza militare di Nurata fondata da Alessandro Magno e la piccola Gijduvan famosa per le sue ceramiche e raggiungeremo Bukhara.
Bukhara è una città che custodisce non solo tesori antichi, ma anche vie animate e raffinati locali moderni ed è patria di un artigianato irripetibile. Da Bukhara attraverseremo i paesaggi desertici di Kyzyl-Kum e Karakum per raggiungere Khiva: bellissima città oasi con antiche mura, minareti ed edifici in argilla unici.
UN TOUR MAGICO!
Partenza dall’Italia per Tashkent, la Porta d’Ingresso all’Uzbekistan.
Oggi esploreremo la capitale del Paese. Tashkent è una vivace città, spesso solo sfiorata dai turisti ed usata semplicemente come punto di ingresso nel paese. Invece ci sono veramente moltissime cose da fare e da vedere qui. Ampi viali verdi, fontane ed eco-parchi per piacevoli passeggiate; reperti unici sulla storia e la cultura dei popoli dell’Asia centrale nei numerosi musei della città; maestosi complessi architettonici modernisti, moschee e minareti; teatri e gallerie per tutti i gusti.
Visite dei punti principali della città.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Pasti: pranzo, cena
HOTEL: Milan Hotel o similare
Visite della parte moderna della città con le sue perle moderniste, il suo teatro dedicato ad Alisher Navoi, la bellissima metropolitana che come quelle di Mosca e di San Pietroburgo, è indimenticabile. Pulita, efficiente e sontuosamente decorata con mosaici, colonne splendidi lampadari e marmi.
Trasferimento in aeroporto, volo per Termez.
Pernottamento
Pasti: colazione, cena
Hotel: Termez Palace o similare
Termez cuore del buddismo in Asia Centrale, nonché una tappa della Via della Seta.
Visite al museo archeologico. Centro buddista dell’Asia centrale con il Buddha Stupa Zurmala e il mausoleo di Al-Hakim at-Termezi. Visita alle rovine dei monasteri buddisti di Karatepa e Fayaztepa e all’antico insediamento.
Visita alla fortezza Kirk Kiz – residenza estiva dei sovrani Samani e Khanaka Kokildor Ota sofisticata fortezza reale.
Pasti: colazione, cena
Partenza per Boysun con sosta al minareto Jarkurgan e alla gola di Kizil.
A Boysun scopriremo le tradizioni locali e visiteremo il laboratorio di tappeti e ricami suzani, visiteremo ciò che resta della fortezza greco-macedone di Alessandro Magno.
Pasti: colazione, cena
HOTEL: Gaza Guest House o similare
Attraverso la gola di Derbent e al Pigeon Gorge, montagne e steppe, piccoli insediamenti e villaggi, giungeremo a Shakhrisabz la città di Tamerlano con il suo carico di palazzi (o quello che ne resta), mausolei e moschee: Ak-Sarai, Gumbaz, Jakhonghir.
Pernottamento in albergo.
Pasti: colazione, cena
HOTEL: Kesh Palace o similare
Si prosegue per Samarcanda che non è poi così lontana come recita un vecchio adagio (o forse sì viste le strade uzbeke…)
Prima di arrivare in città, visiteremo la fabbrica di carta di gelso “Meros” a Konigil.
Una volta a Samarcanda visita al Mausoleo di San Daniele, l’Osservatorio di Ulugbek e le interessanti “Rovine di Afrosiab” e il Museo adiacente con i suoi bei bassorilievi sovietici in facciata.
Pasti: colazione, cena
HOTEL: Arka Boutique o similare
Visite di questa straordinaria città, per secoli al centro della Via della Seta, nei suoi punti focali.
Vedremo il mausoleo di Gur-Emir e il complesso di Piazza Registan, piazza centrale che era centro amministrativo, commerciale e artigianale. La madrasa di Ulugbek, importante centro accademico e la moschea di Bibi Khanum adiacente al Siab Bazar.
Pasti: colazione, cena
Trasferimento al campo yurte sull’Aydarkul (circa 280 km). Durante il percorso visita a Nurata dove vedremo l’antica fortezza e la sorgente sacra “Chashma”
Arrivo al campo e tempo libero lungo le rive del lago con serata intorno al fuoco nel campo accompagnati dai canti i popolari “akin” dei nomadi.
Pasti: colazione, cena
Hotel: campo yurte
Oggi raggiungeremo Bukhara fermandoci lungo la strada ai petroglifi di Sarmishsay e a Gijduvan per vedere le sue preziose ceramiche. Prima dell’arrivo a Bukhara visita alla residenza estiva di inizio Novecento “Sitorai-Mokhi-Khosa”.
Pasti: colazione, cena
HOTEL: Bibikhanum Boutique o similare
Visita con la guida della città considerata sacra in Uzbekistan. Incredibili minareti, moschee e madrase; antiche cittadelle, mausolei e tombe, antichi centri mercantili: il complesso architettonico di Poi-Kalyan, la moschea Maghoki-Attar, la più antica moschea dell’Asia centrale sopravvissuta alle devastazioni mongole, la madrasa di Miri Arab.
La Piazza di Registan e la Fortezza Ark, il complesso di Bolo-Khauz, le madrase di Ulug Beg ed Abdul Aziz Khan i minareti della piccola Chor-Minor, il mausoleo di Ismael Samani e il mausoleo di Chashma-Ayub. Cena libera e pernottamento
Pasti: colazione, cena
Trasferimento a Khiva attraverso il deserto di Kyzyl-Kum (sabbia rossa) e Karakum (sabbia nera). Lungo la strada si vedranno le rive del fiume Amu Darya
Pasti: colazione, cena
Hotel: Polvon Qori Boutique o similare
Khiva è una bellissima città oasi con antiche mura, minareti ed edifici in argilla unici. L’antica cittadella conserva ancora la struttura tipica della città medievale orientale. Ma qui le persone continuano a vivere e lavorare in questa sorta di città-museo color caramello. Tutto sembra insolito: cucina, persone, parole, architettura.
Visita ai punti salienti della città.
Pasti: colazione, cena
Volo per Tashkent.
Da qui partenza per i Monti Chimgan (80 km, circa due ore di strada) attraverso pittoreschi insediamenti, funivie, bacini artificiali e cime mozzafiato.
Pernottamento in albergo.
Pasti: colazione, cena
Hotel: Milan Hotel o similare
Saluti e volo per l’Italia
DATE DI PARTENZA 2025
Dal 20 aprile al 04 maggio
Dal 27 luglio al 10 agosto
Viaggio su base privata per un piccolo gruppo. Prezzi a persona, calcolati sulla base di 10 viaggiatori con pernottamenti in camera doppia e minibus privato. Si dormirà in confortevoli hotel, decorosi e puliti ma senza la pretesa del lusso o in piccole guesthouse e nel campo di yurte al lago Aydar.
Una guida locale ci accompagnerà per tutto il programma di viaggio.
Cambio applicato: 1 EUR = 1.08 USD
Per i turisti italiani non è richiesto il visto d’entrata
SUPPLEMENTO SINGOLA 400 euro
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota gestione pratica 90€