Baku è la capitale di uno stato che ha una tradizione storica antica ed intricata, tipica di tutta la regione della Subcaucasia.
L’antica Albània, insieme ad Armenia e Georgia, si è ritrovata proprio all’incrocio tra la cultura greco/romana e quella iranica. E’ stata investita dalla cristianizzazione, dalla lotta tra i due grandi imperi ottomano e persiano, per poi passare sotto la sfera dell’influenza russa e sovietica.
Tutto questo fa di Baku una città straordinariamente ricca di sfumature. Scorci della città medievale si mescolano ai palazzi ottoncenteschi, colossali architetture contemporanee convivono con quelle sovietiche: krushevki e palazzi di vetro e acciaio.
Partenza dall’Italia per Baku. Arrivo e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione.
Baku è la capitale di uno stato che ha una tradizione storica antica ed intricata, tipica di tutta la regione della Subcaucasia. L’antica Albània, insieme ad Armenia e Georgia, si è ritrovata proprio all’incrocio tra la cultura greco/romana e quella iranica. E’ stata investita dalla cristianizzazione, dalla lotta tra i due grandi imperi musulmani ottomano e persiano, per poi passare sotto la sfera dell’influenza russa e sovietica. Tutto questo fa di Baku una città straordinariamente ricca di sfumature. Scorci della città medievale si mescolano ai palazzi ottoncenteschi, colossali architetture contemporanee convivono con quelle sovietiche: krushevki e palazzi di vetro e acciaio.
Hotel: Midtown Hotel Baku o similare
Visita dei luoghi principali della città partendo dal punto panoramico più alto di Baku, conosciuto come Parco Daghustu in epoca sovietica, oggi chiamato Viale dei Martiri. Da qui si gode di una splendida vista sulla baia di Baku, la Napoli sul Caspio, veramente città gemellate. La Città Vecchia di Baku densa di caravanserragli antichi, i resti della chiesa di San Bartolomeo, l’antico hammam, la famosa Torre della Vergine, le antiche moschee e dove si possono ancora vedere gli uomini giocare a scacchi. Terminando con il Palazzo degli Shirvanshah e il Museo del Tappeto, il cui edificio ha la forma di un tappeto arrotolato. Pernottamento in hotel.
Pasti: colazione
Partenza per la penisola di Absheron, con arrivo ad Atashgah, il tempio del fuoco situato nel villaggio di Surakhani, un luogo sacro che continua a essere un punto di riferimento tuttora venerato da Indu e Sikh. Proseguimento con la visita a Yanardagh (la montagna che brucia), una delle meraviglie naturali più straordinarie dell’Azerbaigian.
Rientro a Baku con sosta al magnifico Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso), per ammirare la sua imponente e futuristica architettura. A seguire, visita al “Yashil Bazar”, il mercato verde, per esplorare le bancarelle di frutta, verdure, dolci, formaggi, pesce, spezie.
Pernottamento in hotel
Pasti: colazione
Partenza per Gobustan, un’area protetta situata a 60 km da Baku, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per le sue oltre 7.000 pitture rupestri. La visita inizia presso il moderno museo interattivo. Qui sarà possibile scoprire la vita quotidiana degli antichi abitanti della zona, attraverso scene di caccia, alimentazione e riti funebri che poi si possono ritrovare nelle pitture rupestri.
Visita ai famosi vulcani di fango, dove il paesaggio assume un aspetto lunare.
Rientro a Baku e visita alla moschea-mausoleo di Bibi-Heybat. Pernottamento in hotel.
Pasti: colazione
Trasferimento autonomo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Tour di gruppo in italiano con partenze a date fisse senza accompagnatore dall’Italia. Prezzi a persona, calcolati sulla base di minimo 2 viaggiatori in camera doppia, da riconfermare tramite preventivo.
NB: E’ possibile e anzi consigliabile aggiungere delle notti prima o dopo il tour.
Supplemento singola: 350 €
Per l’ingresso in Azerbaijan è necessario il passaporto con validità minima di sei mesi e il visto.
DATE DI PARTENZA
Consulta la sezione DATE DI PARTENZA
LA QUOTA COMPRENDE
Tutti i trasferimenti come da programma durante il tour
Sistemazione in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione
Escursioni previste nel programma con guida in lingua italiana
Ingressi ai siti menzionati nel programma
Materiale esclusivo Mastro Matrioska per prepararsi al viaggio
Assistenza 24H dall’Italia
Assicurazione base medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
Voli internazionali e Tasse aeroportuali verranno calcolati in base al vostro aeroporto di partenza
Visto d’ingresso in Azerbaijan (40 Euro)
Pasti non indicati in programma o indicati come liberi
Bevande alcoliche
Mance e spese personali
Eventuali escursioni facoltative
Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
DATE DI PARTENZA 2025
03 Marzo – 07 Marzo
13 Aprile – 17 Aprile
18 Maggio – 22 Maggio
08 Giugno – 12 Giugno
06 Luglio – 10 Luglio
27 Luglio – 31 Luglio
03 Agosto – 07 Agosto
17 Agosto – 21 Agosto
31 Agosto – 04 Settembre
07 Settembre – 11 Settembre
05 Ottobre – 09 Ottobre
19 Ottobre – 23 Ottobre
Quota di iscrizione: € 90