ALLA SCOPERTA DELLA THAILANDIA DEL NORD

Da € 3.200

10 Giorni / 9 Notti

Immergiti nell’anima della Thailandia del Nord per un viaggio tra templi ancestrali, natura rigogliosa e culture millenarie. Parti alla scoperta di Chiang Rai, la porta d’accesso al nord della Thailandia, e lasciati incantare dal suo Tempio Bianco di Wat Rong Khun, un’opera d’arte contemporanea che ti lascerà senza fiato. Ammira i giardini reali di Doi Tung e la bellezza del Triangolo d’Oro. 

Continua il tuo viaggio verso Chiang Mai, la “rosa del nord”, e visita i suoi templi storici, come il Wat Phra Singh e il Wat Chedi Luang. Esplora i villaggi tribali e immergiti nella natura incontaminata. Vivi un’esperienza unica con gli elefanti in un santuario interamente dedicato al loro benessere. Questo itinerario ti offrirà un’esperienza autentica, permettendoti di scoprire la Thailandia più profonda, lontano dai soliti percorsi turistici. Preparati a vivere un’avventura indimenticabile tra paesaggi mozzafiato, culture affascinanti e tradizioni millenarie. 

 MASTRO MEKONG CONSIGLIA
Per un’esperienza autentica, ti consiglio di visitare Chiang Rai durante il festival delle lanterne Yee Peng, in novembre, quando il cielo si riempie di luci. A Chiang Rai, non perdere il mercato notturno per assaporare specialità locali come il Khao Soi. Il Tempio Bianco offre opportunità fotografiche uniche, mentre il Doi Suthep a Chiang Mai regala panorami mozzafiato. A Mae Hong Son, esplora la grotta di Tham Lod con una zattera di bambù per un’avventura indimenticabile. Infine, sono certo che il Santuario degli Elefanti a Chiang Mai ti offrirà un’esperienza educativa e rispettosa con questi magnifici animali. 

Itinerario

1° GIORNO - Italia – Bangkok - Inizio di un'Avventura nel Sudest Asiatico

Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino, pronti per un’avventura nel cuore del Sudest Asiatico. Pasti e pernottamento a bordo. 

2° GIORNO - Bangkok – Chiang Rai - Benvenuti nella Terra dei Templi

Proseguimento del volo e arrivo a Chiang Rai. Disbrigo delle pratiche doganali e trasferimento in hotel per il check in. In base agli orari di arrivo, tempo libero per rilassarsi o effettuare una prima passeggiata in città. Pranzo e cena liberi. Pernottamento a Chiang Rai. 

3° GIORNO - Chiang Rai – Doi Tung, Mae Sai e il Triangolo d'Oro - Un Viaggio tra Storia e Natura

Subito dopo colazione inizieremo la nostra avventura nel Sudest Asiatico con la visita guidata del maestoso “Palazzo Doi Tung” o “Giardino della Madre del Re”, situato in una valle incantevole. Qui, ci attenderà un vasto giardino che ospita una straordinaria varietà di fiori, perfetto per gli appassionati di fotografia. All’interno del palazzo, esploreremo la sala principale, un luogo dove sono esposte le fotografie della Principessa Madre, i ricami di seta e i dipinti dai colori cangianti. Dal balcone, si può godere di una vista mozzafiato sul giardino e sulle montagne circostanti, un vero paradiso per chi ama i paesaggi esotici.  

Il nostro tour proseguirà verso Mae Sai, il punto più settentrionale della Thailandia, dove avremo l’opportunità di immergerci nella vita dei mercati tradizionali e osservare il confine tra Thailandia e Birmania, un crocevia di scambi commerciali e culture diverse. Pranzeremo libero in uno dei tanti ristoranti tradizionali 

Nel pomeriggio, trasferimento verso il leggendario Triangolo d’Oro, un tempo epicentro del commercio dell’oppio. Qui, vivremo un’avventura autentica con un giro in barca sul fiume Mekong, navigando tra le acque che dividono Thailandia, Birmania e Laos ammirando lo splendido paesaggio lungo questo fiume storico. Un’esperienza perfetta per chi ama le escursioni nella natura. 

Nel tardo pomeriggio rientro a Chiang Rai, dove ci aspetterà una cena deliziosa, ricca di piatti tipici che esaltano le tradizioni locali. Trasferimento in hotel per il pernottamento. 

4° GIORNO - Chiang Rai – Thaton - Esplorazioni tra Mercati, Templi e Paesaggi Mozzafiato

Dopo colazione la nostra giornata prosegue con la scoperta della regione in cui si trova la città di Chiang Rai. Situata nell’estremo nord della Thailandia, in una regione montuosa e boscosa di straordinaria bellezza è una meta perfetta per chi cerca viaggi avventura e paesaggi mozzafiato. La nostra mattinata prenderà vita con una passeggiata nel cuore pulsante del mercato locale, un’esperienza culturale imperdibile dove gli abitanti del luogo si incontrano ogni giorno per vendere e acquistare frutta e verdura fresca. 

Continueremo la nostra esplorazione con la visita del Wat Phra Kaew e del superbo Museo Mae Fah Luang Rai, due tappe fondamentali per comprendere l’arte e l’artigianato del patrimonio UNESCO di questa regione. Successivamente, ci dirigeremo verso il celebre Tempio Bianco, Wat Rong Khun. Questo capolavoro contemporaneo, creato dall’artista Chalermchai Kositpipat, è una delle destinazioni esotiche più visitate della Thailandia. La sua unicità e il suo candore lo rendono un tempio senza eguali. All’interno gli affreschi sorprendenti mescolano codici buddisti con elementi della cultura pop come Matrix e Star Wars, offrendo un’esperienza visiva unica. 

Pranzo libero in uno dei tanti ristoranti locali, dove potremo gustare piatti che esaltano le tradizioni locali. Nel pomeriggio, trasferimento verso la zona di Thaton. Visita del tempio di Thaton, situato su una montagna che offre una vista panoramica spettacolare sul fiume Kok, un fiume storico che attraversa per 78 km il vicino Myanmar. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento a Thaton. 

5° GIORNO - Thaton – Chiang Dao – Pai - Avventure tra Grotte e Cascate Nascoste

Check-out dall’hotel e partenza per raggiungere la zona di Chiang Dao. Visita alla grotta del Tempio di Chiang Dao, un tempo utilizzata come luogo di riposo dalle truppe birmane prima dell’attacco a Chiang Mai nel XVI secolo. Potremo ammirare le stalattiti e le stalagmiti di calcare in diverse forme e dimensioni all’interno della grotta. 

Pranzo libero e proseguimento per Pai, una piccola città nella provincia di Mae Hong Son. Sosta al villaggio di Mae Malai, dove si trova un mercato con i prodotti più caratteristici della Thailandia. Nel primo pomeriggio ci attende l’attraversamento della cascata di Mork Fah che compie uno spettacolare salto di oltre 60 metri. La nostra avventura proseguirà lungo un sentiero che si snoda attraverso una foresta rigogliosa, un vero paradiso per gli amanti delle escursioni nella natura. Avvicinandoci alle cascate, saremo avvolti dalla nebbia leggera che crea un’atmosfera magica e suggestiva, da cui le cascate prendono il loro evocativo nome. Questo spettacolo naturale ci inviterà a fermarci per ammirare e fotografare la bellezza incontaminata del paesaggio, un’esperienza perfetta per chi cerca viaggi avventura e momenti di pura meraviglia. Dopo questa immersione nella natura, faremo una sosta a Pong Deuid, una delle sorgenti termali più affascinanti della provincia di Chiang Mai. Situata all’interno di un parco molto curato. Questa spa naturale è un gioiello nascosto, poco sfruttato commercialmente e incastonato in una pittoresca valle boscosa. Qui, potremo rilassarci nelle piscine poco profonde nate dalle formazioni rocciose a valle dei geyser gorgoglianti, godendo di un bagno rigenerante e di un momento di pace assoluta. 

In serata, arrivo a Pai, una cittadina affascinante che ci accoglierà con il suo spirito rilassato e le sue viste mozzafiato. Dopo una giornata ricca di avventure e bellezze naturali, cena e sistemazione nel nostro hotel per il pernottamento. 

6° GIORNO - Pai – Mae Hong Son - Incontro con le Donne Giraffa e Scoperte Culturali

Colazione in hotel e partenza verso il fiume Pai per una crociera panoramica, un’opportunità unica per immergerci nei paesaggi mozzafiato e osservare lo stile di vita semplice della gente del posto. Navigheremo lungo questo fiume storico, perfetto per gli appassionati di fotografia, e ci fermeremo al villaggio Karen conosciuto per le donne giraffa. Qui, avremo l’opportunità di interagire con la tribù, scoprendo le loro tradizioni locali e ammirando l’arte e l’artigianato unico delle donne che indossano anelli di ottone attorno al collo. Questa tradizione ha origini culturali e storiche complesse. Si ritiene che gli anelli servissero in passato come protezione contro gli attacchi di animali, oppure come un modo per rendere le donne meno attraenti agli occhi delle tribù rivali. Oggi, però, la pratica è principalmente un simbolo culturale e identitario. 

Negli ultimi decenni, i villaggi Karen sono diventati attrazioni turistiche. Tuttavia, questa situazione è controversa. Alcuni sostengono che il turismo aiuti a preservare la cultura e fornisca un mezzo di sostentamento per la comunità locali, mentre altri criticano l’aspetto commerciale. È importante, quando si visitano questi villaggi, farlo con rispetto e consapevolezza. Noi, con l’aiuto delle nostre guide locali, lo faremo cercando di comprendere la complessità delle loro tradizioni e la complessa realtà della loro vita quotidiana. 

Pranzo in un ristorante locale, dove potremo gustare piatti tipici che esaltano i sapori autentici della regione. Nel pomeriggio, il nostro tour guidato ci porterà al Wat Phra That Doi Kong Mu, situato sulla cima della collina di Kong Mu. Dalla cima, raggiungibile attraverso la lunga scalinata, ci attenderà una vista panoramica spettacolare sulla città di Mae Hong Son, circondata da montagne e valli. Continueremo la nostra esplorazione visitando i templi di Jong Kham e Jong Klang, due templi antichi con architetture in stile birmano che ospitano immagini sacre di Buddha. Questi templi, situati accanto a una grande palude, offrono un’esperienza culturale arricchente e indimenticabile. Concluderemo la giornata con una cena rilassante, degustando piatti che celebrano le tradizioni locali. Infine, ci ritireremo per il pernottamento a Mae Hong Son, pronti a continuare il nostro itinerario alla scoperta delle meraviglie di questa autentica perla del Sudest Asiatico. 

7° GIORNO - Mae Hong Son - Avventure nelle Grotte e Incontri con le Tribù Montane

Inizieremo la nostra giornata con la consueta colazione che ci preparerà per un’avventura autentica. Ci dirigeremo verso la spettacolare Grotta di Tham Lod, una meraviglia naturale perfetta per gli appassionati di viaggi avventura e fotografia. A bordo di una zattera di bambù, esploreremo l’interno della grotta, ammirando le imponenti stalattiti e stalagmiti con la possibilità di avvistare la fauna locale, tra cui pipistrelli e rondoni. La nostra guida esperta ci accompagnerà in questa escursione nella natura, offrendoci un’esperienza indimenticabile. 

Dopo il pranzo libero, ci immergeremo nelle tradizioni locali visitando il villaggio della tribù delle colline Lahu. Qui, ritroveremo uno stile di vita legato all’agricoltura e alla caccia. Potremo osservare e fotografare i gesti quotidiani necessari per la coltivazione del riso, del mais mais e per l’allevamento degli animali. Questo incontro ci offrirà un’opportunità unica di vivere esperienze culturali autentiche. Nel pomeriggio, proseguiremo verso il villaggio della tribù Lisu, rinomata per il loro artigianato. Ammireremo i colorati abiti tradizionali delle donne Lisu, famosi per i vivaci ricami e la lavorazione dell’argenteria. Questi abiti non solo riflettono la cultura locale, ma catturano anche l’attenzione di tutte le tribù delle colline nella provincia di Mae Hong Son. Concluderemo la giornata con una cena tradizionale, prima di rientrare in hotel per il pernottamento. 

8° GIORNO - Mae Hong Son – Mae Chaem – Chiang Mai - Tradizioni, Natura e Cultura Locale

Colazione di prima mattina e partenza per immergerci nelle tradizioni locali visitando un vivace e importante mercato tradizionale, un’esperienza unica che ci permetterà di scoprire i colori e i profumi che caratterizzano questo angolo di mondo. Da qui, partiremo per Chiang Mai, attraversando suggestivi paesaggi e villaggi rurali lungo il percorso. 

Il nostro itinerario ci porterà attraverso il Parco Nazionale di Doi Inthanon, un vero paradiso per gli amanti della natura e della fotografia. Qui, avremo l’opportunità di fare escursioni nella natura, ammirando la ricca biodiversità di specie vegetali e animali, con un’attenzione particolare all’avvistamento di uccelli rari. Inoltre, incontreremo alcune minoranze etniche che abitano la zona, arricchendo la nostra esperienza con un tocco di arte e artigianato locale. Nel primo pomeriggio sosta per un pranzo in un ristoratore vicino a una delle cascate più belle della provincia di Chiang Mai, dove il suono dell’acqua che scorre ci accompagnerà mentre ci rilassiamo. Proseguiremo poi il nostro tour guidato verso Chiang Mai, arrivando in serata. Qui, ci attenderà una cena tipica che ci farà scoprire ulteriormente i sapori unici della cucina locale. Concluderemo la giornata con il meritato riposo. 

9° GIORNO - Chiang Mai - Esplorazione della Città Antica e della Collina di Doi Suthep

Dopo colazione, ci immergeremo nel cuore storico di Chiang Mai con un tour a piedi della città vecchia, un’esperienza che ci porterà a scoprire lentamente i templi antichi più affascinanti. Inizieremo con Wat Phra Singh, noto come il “Tempio del Buddha Leone”, un gioiello dell’architettura in stile Lanna e uno dei luoghi più sacri della città. Proseguiremo verso Wat Phan Tao, un antico tempio circondato da un incantevole giardino, situato accanto al maestoso Wat Chedi Luang. Questo tempio buddista, con il suo imponente chedi, è il fulcro di molte festività buddiste e offre un tuffo nella spiritualità locale. Dopo aver esplorato questi luoghi sacri, ci avventureremo lungo le stradine fiancheggiate da case tradizionali, dove un giro in risciò ci permetterà di assaporare l’atmosfera autentica della città. La nostra passeggiata ci condurrà al mercato centrale di Warorot, un vero paradiso per i viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e di un’immersione nella vita quotidiana thailandese. 

Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso la collina di Doi Suthep, un luogo di grande importanza storica e spirituale. Attraverseremo strade panoramiche di montagna, circondati da paesaggi lussureggianti, fino a raggiungere la base del complesso. Qui, affronteremo la salita di oltre 300 gradini, oppure per chi non se la sente è possibile optare per un comodo ascensore, per raggiungere la cima e godere dello splendido panorama che si apre sulla città di Chiang Mai. Al termine della giornata, faremo ritorno in hotel, dove avremo la possibilità di rilassarci o esplorare il vivace mercato notturno in autonomia, concludendo così una giornata ricca di avventure con la cena libera e il pernottamento in hotel. 

10° GIORNO - Chiang Mai – Elephant Jungle Sanctuary - Un'Incontro Indimenticabile con gli Elefanti

Colazione di prima mattina e partenza un’esperienza indimenticabile al rinomato Elephant Jungle Sanctuary. Il trasferimento sarà in realtà un viaggio panoramico di circa un’ora e mezza a sud di Chiang Mai. Attraverseremo colline, foreste e aree agricole locali, immergendoci nei paesaggi mozzafiato che caratterizzano questa regione del nord della Thailandia. 

Arrivo al Santuario e briefing con la nostra guida esperta che ci accompagnerà in una breve passeggiata attraverso la giungla. Indosseremo abiti tradizionali Karen e parteciperemo a una lezione introduttiva sull’anatomia, la storia e il comportamento degli elefanti, preparandoci per un incontro ravvicinato con questi magnifici animali. Avremo anche l’opportunità di nutrire, interagire e giocare con gli elefanti, scattando fotografie in un ambiente unico. Pranzo presso il Jungle Sanctuary a base di cucina tradizionale thailandese e frutta fresca. Dopo pranzo, impareremo a preparare palline di erbe medicinali per gli elefanti e li accompagneremo in una passeggiata fino al fiume, dove li aiuteremo a fare il bagno e a spazzolarsi. Nel primo pomeriggio ci sarà la possibilità di prendere parte ad un bagno di fango terapeutico con gli elefanti, seguito da una nuotata nel fiume, un’esperienza unica che ci permetterà di connetterci con la natura e con questi straordinari animali. Dopo aver ripreso i nostri abiti civili e salutato gli elefanti, partiremo dal Santuario alle per fare ritorno a Chiang Mai, con arrivo previsto al nostro hotel nel tardo pomeriggio. Questa giornata sarà un ricordo indelebile del nostro viaggio nel cuore del Sudest Asiatico. Cena e pernottamento in hotel. 

11° GIORNO - Chiang Mai - Bangkok - Ritorno alla Vibrante Capitale

Mattina libera fino al trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle pratiche doganali e partenza per il volo su Bangkok 

12° GIORNO - Bangkok – Italia - Rientro a Casa e Memorie di un Viaggio Indimenticabile

Proseguimento del volo per l’Italia, pasti e pernottamento a bordo. Arrivo previsto in mattinata. 

INFO UTILI

DOCUMENTI PER I CITTADINI ITALIANI: Obbligatorio il passaporto, con almeno 6 mesi di validità residua, alla data di ingresso nel Paese, e almeno due pagine libere rimanenti, per l’apposizione del visto/timbro di ingresso delle Autorità di frontiera. I turisti, per legge, sono tenuti a portare sempre con sé il proprio passaporto originale. Visto turistico non necessario per soggiorni non superiori a 60 giorni comprovato dal biglietto aereo di ritorno. 

VACCINAZIONI E CONSIGLI SANITARI: Per indicazioni in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il proprio medico. 

IMPORTANTE: Prima di procedere alla prenotazione, tutti i clienti italiani sono tenuti a controllare le disposizioni in vigore riguardanti i requisiti necessari per l’ingresso nel paese e le vaccinazioni obbligatorie sul sito www.viaggiaresicuri.it
Tutti i clienti di nazionalità straniera o con passaporto non italiano sono tenuti ad informarsi presso i relativi consolati o le ambasciate di competenza.

ASSICURAZIONI: Assistenza sanitaria compresa nella quota base, Annullamento da richiedere al momento della prenotazione. 

NOTE: Prima della partenza, saranno fornite informazioni più dettagliate a tutti i partecipanti su abbigliamento, clima, precauzioni sanitarie, documenti e molti altri consigli utili al viaggio. 

IMPORTANTE : Le quote sono indicative e calcolate sulla base di un gruppo di partecipanti composto da un minimo di 4 ad un massimo di 7 persone e di tariffe aeree in economy class soggette a riverifica disponibilità al momento della prenotazione. Per ottenere una quotazione personalizzata si consiglia di contattare Mastro Viaggiatore con largo anticipo rispetto alla data di partenza prevista.  

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli nazionali e internazionali.
  • Tour esclusivo con guida privata.
  • Trasferimenti da/per aeroporto.
  • Trasporto e carburante.
  • Biglietto d’ingresso per i siti turistici.
  • Pasti come indicato nel programma.
  • Tasse governative e oneri di servizio.
  • Sistemazione in hotel in camera doppia.
  • Assicurazione medico/bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali.
  • Visto di ingresso.
  • Spese personali e mance.
  • Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa
  • Pasti e bevande non menzionate nel programma.
  • Supplemento alta stagione.
  • Supplemento camera singola.
  • Tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”.

Quota gestione pratica: €90

Condividi e dillo agli amici!