GRAN TOUR DI GIAVA

Da € 2.690

11 Giorni / 10 Notti

Immergiti in un viaggio totale alla scoperta dell’affascinante isola di Giava.

Un luogo che entra nel cuore e non si dimentica, dove una natura rigogliosa fa da sfondo a un patrimonio storico e culturale di straordinaria ricchezza. Il nostro itinerario è flessibile e pensato per soddisfare ogni desiderio, permettendoti di personalizzare l’esplorazione in base al tuo tempo e alle tue passioni.

Un’esperienza imperdibile è la visita al piccolo villaggio di Nepal van Java, un gioiello nascosto lontano dai circuiti turistici tradizionali, per vivere un’autentica realtà rurale.

MASTRO MEKONG CONSIGLIA

Giava incanta con un mix unico di cultura millenaria e natura prorompente.

Yogyakarta, cuore storico, custodisce i maestosi templi di Borobudur e Prambanan, testimoni di civiltà antiche. L’isola vibra di tradizioni autentiche, visibili nell’architettura e nella vita quotidiana. Paesaggi mozzafiato spaziano dalle risaie terrazzate ai vulcani attivi, offrendo trekking emozionanti all’alba.

Nepal van Java regala scorci rurali autentici per un’esperienza indonesiana completa e indimenticabile. La stagione secca, da maggio a settembre, è ideale per visitare Giava. Le giornate sono soleggiate e le precipitazioni scarse, perfette per esplorare templi e godersi la natura. Luglio e agosto sono i mesi più affollati. La stagione delle piogge, da ottobre ad aprile, porta umidità e rovesci, soprattutto nel pomeriggio, ma i prezzi possono essere più convenienti. Considera le tue priorità per scegliere il periodo perfetto per la tua avventura giavanese.

Itinerario

1° GIORNO - Italia – Yogyakarta

Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo. Possibilità di partenza da qualsiasi aeroporto italiano collegato con Roma o Milano.  

2° GIORNO - Arrivo a Yogyakarta

Arrivo all’aeroporto di Yogyakarta. Dopo aver svolto le formalità doganali e aver ritirato i bagagli un trasferimento a cura dell’hotel vi accompagnerà a destinazione per riposarvi dal viaggio e trascorrere la notte. Possibilità di cenare in hotel. Giornata da organizzare in base dell’orario di arrivo del vostro volo.

3° GIORNO - Borobudur e Candirejo

Colazione in hotel e check-out. Incontro con la guida e l’autista per cominciare il viaggio alla scoperta dell’isola di Giava. La giornata inizia con la visita al Borobudur, suggestivo tempio buddista dalla caratteristica pianta a mandala e una struttura decorata da sculture e fregi che raccontano la storia e la cultura buddista. Al momento non è più possibile salire fino alla sommità del tempio, ma è comunque possibile raggiungere il livello delle Rhombus Holed Stupa indossando calzari protettivi, in gruppo, accompagnati da una guida locale parlante esclusivamente inglese. Al termine della visita la giornata prosegue con il trasferimento verso il villaggio di Candirejo dove potrete entrare in contatto con la popolazione rurale del villaggio, conoscere le loro abitudini e le loro attività per rivivere ed apprezzare la vita a Java prima dell’arrivo della modernità. Si procede poi in direzione di Yogyakarta. Arrivo in hotel e sistemazione in camera. Tempo libero a disposizione per rilassarsi.

4° GIORNO - Nepal Van Java e Selogriyo Temple

Colazione in hotel e partenza alla scoperta di un’area davvero fuori dai sentieri battuti ed ancora estranea al turismo più commerciale. Nepal van Java è infatti il luogo perfetto dove natura e autenticità culturale si fondono in un’esperienza indimenticabile. La caratteristica principale di questo villaggio sono le su case colorate costruite lungo le pendici delle colline, che creano una vista panoramica spettacolare che ricorda il villaggio di Namche Bazaar in Nepal. Sullo sfondo, il maestoso Monte Sumbing offre una cornice naturale unica. Questo villaggio è abitato da una comunità agricola locale che coltiva principalmente ortaggi. Anche i campi sono stati ricavati con maestria sfruttando i dislivelli delle colline che circondano il paese. Quest’area è un vero e proprio paradiso per chi ama la fotografia ed i paesaggi fuori dall’ordinario con le sue case coloratissime, i suggestivi panorami sui campi coltivati ed il panorama montano dei dintorni.  L’escursione avviene come passeggero a bordo di una moto per potersi muovere agilmente tra gli stretti vicoli del villaggio e per poter raggiungere i diversi punti panoramici da cui osservare i dintorni e scattare bellissime fotografie. Conclusa la visita a Nepal van Java ci si dirige verso Selogiyo temple, piccolo tempio indù situato vicino al villaggio di Campurrejo, in uno spettacolare scenario naturale di terrazze di riso, colline verdeggianti e un’atmosfera tranquilla. Il tempio è dedicato a Shiva e presenta elementi architettonici semplici ma affascinanti. Il tempio in sé è davvero piccolino se paragonato ai templi maggiori della zona ma per raggiungerlo è necessario percorrere in moto, come passeggero, sentieri rurali, questo regala la possibilità di vivere un’esperienza unica e lontana dal turismo di massa, ideale per chi cerca autenticità e serenità. Al termine, arrivo in hotel e check-in. Sistemazione in camera e tempo libero a disposizione.

Nota bene. L’escursione prevede che la visita al villaggio di Nepal van Java e al Selogriyo temple avvengono a bordo di una moto. Motivo per cui sconsigliamo questo tour ai bambini.

5° GIORNO - Water Castle, Sultan Palace, Sambisari e Prambanan

Colazione in hotel e check-out. Si riparte in direzione di Yogyakarta, capitale culturale dell’isola di Giava. La giornata comincia con il City Tour di Yogyakarta: visita al Sultan Palace, centro della cultura Javanese e abitazione dell’amato sultano di Yogyakarta, e al Water Castle, considerato l’edificio storico più importante ed emblematico dell’antico regno di Yogyakarta, conosciuto anche come il Yogyakarta Kingdom’s Secret Castle. A seguire visita al Sambisari Temple famoso per essere stato scoperto sottoterra e completamente riportato in superficie un pezzo dopo l’altro ricostruendolo con maestria. La giornata si conclude con la visita del Prambanan Temple, il più alto tempio induista del mondo, spesso paragonato dagli esperti alle rovine di Angkor Wat. Al termine delle visite c’è la possibilità di proseguire con alcune attività artigianali tipiche dell’isola quali i batik, le marionette di pelle o lavorazioni in argento o legno a seconda del vostro interesse e del tempo a disposizione. Arrivo in hotel e sistemazione in camera. Tempo libero a disposizione.

6° GIORNO - Templi di Cetho e Sukuh e la Cascata di Jumong

Colazione in hotel e check-out di primo mattino. Inizia il viaggio verso Est. Lungo il percorso visiteremo i Templi di Cetho e Sukuh che si trovano sul versante occidentale del Monte Lawu, a Giava Centrale e risalgono all’epoca tardo-majapahit (XV secolo). Il Tempio di Cetho, situato a circa 1.500 metri sul livello del mare, ha un’atmosfera mistica, con terrazze disposte a gradoni e decorazioni intricate che riflettono elementi religiosi e spirituali indù. È ancora utilizzato come luogo di culto dagli indù giavanesi locali e offre una vista mozzafiato sulle piantagioni di tè circostanti. Tempio di Sukuh conosciuto per la sua architettura unica, somigliante a una piramide a gradoni, è famoso per le sue sculture erotiche che simboleggiano la fertilità e la rigenerazione. Il tempio presenta anche bassorilievi che illustrano storie mitologiche e spirituali. La giornata si conclude con la visita della cascata di Jumog, situata proprio alle pendici del Monte Lawu, non lontano dai due templi. La cascata di Jumog è un’oasi naturale immersa nel verde, un luogo ideale per rilassarsi, con fresche acque che scendono tra rigogliosi boschi tropicali, offrendo un’atmosfera tranquilla e rigenerante. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio e sistemazione nella vostra camera presso l’hotel a Madiun. Tempo libero e possibilità di cenare in hotel.

7° GIORNO - Sito archeologico di Trowulan e Cascate di Madakaripura

Colazione in hotel e check-out. Il viaggio prosegue verso est in direzione di Cemoro Lawang. Lungo la strada sosta per visitare il sito archeologico di Trowulan, l’unico sito dell’era classica indù-buddista in Indonesia che può ancora essere visitato. Trowulan si trova nella provincia di Giava Orientale, ed è considerato l’antica capitale del glorioso regno di Majapahit, uno dei più grandi imperi del sud-est asiatico, fiorito tra il XIII e il XV secolo. Il sito ospita rovine, templi, e antiche strutture, che testimoniano la grandezza di questo impero. A seguire si raggiungono le suggestive cascate di Madakaripura, tramite una semplice camminata ed un breve tragitto in mototaxi. Dopo aver ammirato le bellissime cascate, ed averle attraversate (facoltativo ma consigliato) si raggiunge la città di Cemoro Lawang, punto di partenza per le escursioni sul Monte Bromo. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio e sistemazione nelle camere dell’ostello, tempo libero e possibilità di cenare in ostello.

8° GIORNO - Alba sul Monte Bromo

Sveglia di primissimo mattino e partenza in 4×4 in direzione di Penanjakan per assistere alla spettacolare alba sul Monte Bromo e la sua caldera. Quando il sole è ormai alto si risale sul 4×4 per attraversare il mare di sabbia ed arrivare alle pendici del Mount Bromo. Da lì, con una passeggiata, è possibile salire fino ai bordi del cratere. La parte più ripida della salita è agevolata da gradini. Per i più pigri c’è la possibilità di andare a cavallo fino all’inizio della gradinata. Intorno alle ore 10.00 si rientra all’hotel per la colazione ed il check-out. Successivamente procediamo in direzione di Baniuwangy dove arriveremo nel tardo pomeriggio.
Sistemazione in camera e tempo libero a disposizione.

Nota bene: La temperatura di notte mentre attendete l’alba può essere anche rigida per l’Indonesia e scendere anche a 10 gradi. Si consiglia quindi un abbigliamento adeguato.

9° GIORNO - Vulcano Ijen e ferry in direzione Bali

Sveglia di primo mattino e partenza per Paltuding Post a cui si arriva attraversando una foresta di pini dominata dalle tre imponenti cime dello Ijen, del Merapi e del Raun. Da lì, con un trekking di circa un’ora e mezzo, si arriva sulla cima del vulcano Ijen, da cui è possibile vedere il cratere, le famigerate cave di zolfo e il lago sulfureo. Al termine dell’escursione si rientra in hotel per la colazione attraversando alcuni villaggi e le loro piantagioni di caffè. Dopo il check-out si procede in direzione del porto di Ketapang da cui con un traghetto si attraversa lo stretto di Java e si raggiunge il porto di Gilimanuk all’estremità nord di Bali. Durante la traversata sarete accompagnati da un nostro incaricato che si occuperà di gestire la biglietteria del ferry, di effettuare il vostro check e di mettervi in contatto, una volta arrivati a Bali, con il trasferimento per il vostro Hotel. Sistemazione in camera e tempo libero a disposizione.

10° GIORNO - Bali – Yogyakarta - Italia

Colazione e check-out in hotel. Tempo a disposizione e mattinata da organizzare in base dell’orario di partenza del vostro volo per il rientro in Italia.

Nota: È possibile richiedere di personalizzare il viaggio aggiungendo un soggiorno a Bali prima del rientro in Italia.

11° GIORNO - Arrivo in Italia

Volo intercontinentale, pasti e pernottamento. Arrivo in Italia in prima mattinata.

INFO UTILI

DIFFICOLTA’: Medio / facile

DOCUMENTI PER I CITTADINI ITALIANI: Per questo viaggio è obbligatorio essere in possesso del  passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di ingresso in Indonesia. È possibile ottenere il Visto “Visa on Arrival” nei principali punti di accesso, tra cui gli aeroporti internazionali di Jakarta e Bali.

VACCINAZIONI E CONSIGLI SANITARI: Per l’ingresso in Indonesia non sono richieste vaccinazioni, tuttavia, è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, per tutti i viaggiatori di età superiore a 9 mesi, in transito o provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Per informazioni su ulteriori vaccinazioni raccomandate, tuttavia non obbligatorie, si consiglia di consultare il proprio medico.

ASSICURAZIONI: Assistenza sanitaria compresa nella quota base, Annullamento facoltativa da richiedere al momento della prenotazione.

IMPORTANTE: Prima di procedere alla prenotazione, tutti i clienti italiani sono tenuti a controllare le disposizioni in vigore riguardanti i requisiti necessari per l’ingresso nel paese e le vaccinazioni obbligatorie sul sito www.viaggiaresicuri.it
Tutti i clienti di nazionalità straniera o con passaporto non italiano sono tenuti ad informarsi presso i relativi consolati o le ambasciate di competenza.

NOTE: Prima della partenza, saranno fornite informazioni più dettagliate a tutti i partecipanti su abbigliamento, clima, salute e altri consigli utili.

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli nazionali e internazionali.
  • Tour esclusivo con guida.
  • Trasferimenti da/per aeroporto.
  • Trasporto con auto privata e carburante.
  • Biglietto d’ingresso per i siti turistici.
  • Pasti come indicato nel programma.
  • Tasse governative e oneri di servizio.
  • Sistemazione in hotel in camera doppia.
  • Assicurazione medico/bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali.
  • Eventuali tasse governative di soggiorno.
  • Visto di ingresso da fare all’arrivo in aeroporto (35 euro circa).
  • Spese personali e mance.
  • Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa
  • Pasti e bevande non menzionate nel programma.
  • Supplemento eventuale alta stagione
  • Supplemento eventuale camera singola.
  • Tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”.

Quota gestione pratica: €90

Condividi e dillo agli amici!