Un viaggio incredibile nel cuore della Thailandia
Scopri le meraviglie del Sudest Asiatico con un viaggio che abbina avventura autentica, esperienze culturali e paesaggi mozzafiato. Dall’affascinante Bangkok alle spiagge tropicali di Koh Lanta, esploreremo templi antichi, mercati e villaggi rurali, immergendoci nelle tradizioni nella cucina locale. Ogni giornata sarà un’opportunità per scoprire il patrimonio UNESCO della regione, con itinerari personalizzati e tour guidati. Preparati a vivere un’avventura indimenticabile tra destinazioni esotiche e natura incontaminata. Naviga sul fiume Chao Phraya, scopri il Palazzo Reale e il Buddha di Smeraldo. Avventurati tra le bancarelle di Mae Klong e vivi l’emozione del mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Un’esperienza indimenticabile tra cultura, storia e natura.
MASTRO MEKONG CONSIGLIA
Per un viaggio in Thailandia come quello descritto, ti consiglio di visitare Bangkok durante il Songkran, il Capodanno thailandese, che si tiene a metà aprile. È un’esperienza unica, con feste e tradizioni locali. A Bangkok, non perdere il mercato di Chatuchak durante il weekend, ideale per lo shopping di artigianato e souvenir. Assaggia il Pad Thai e il Som Tum, piatti tipici del luogo. A Chiang Mai, visita la città durante il Loy Krathong, la festa delle lanterne, a novembre. Infine, a Koh Lanta, goditi le spettacolari spiagge al tramonto per scatti fotografici indimenticabili.
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino, pronti per un’avventura nel cuore del Sudest Asiatico. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Bangkok, accoglienza e trasferimento in hotel per il check-in. Tempo a disposizione per rilassarsi. In base agli orari di arrivo, possibilità di una prima visita della città. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, inizieremo la giornata esplorando il Grand Royal Palace, un simbolo del patrimonio culturale di Bangkok. Visita del Wat Phra Kaew con il suo Buddha di Smeraldo e il Wat Pho con il maestoso Buddha Sdraiato. Pranzo libero in uno dei tanti ristoranti tradizionali. Nel pomeriggio, ci immergeremo nell’atmosfera vibrante di Chinatown e visiteremo il Wat Traimit, noto per il Buddha d’Oro. Concluderemo la giornata con una crociera sul fiume Chao Phraya, per ammirare e fotografare il Wat Arun al tramonto. Cena in un ristorante sul fiume e pernottamento a Bangkok.
Dopo colazione, partenza per un’escursione nella natura verso il Mercato ferroviario di Maeklong con i suggestivi treni che lo attraversano quotidianamente, un’esperienza unica tra le tradizioni locali. Proseguiremo verso il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak, uno dei luoghi più iconici e affascinanti della Thailandia. Questo mercato è un vivido esempio della vita tradizionale thailandese lungo i canali, dove il commercio si svolge direttamente sull’acqua. Qui, i venditori locali remano su piccole barche cariche di frutta tropicale, verdure fresche, fiori colorati e prodotti artigianali, creando un mosaico di colori e profumi che incanta i visitatori. Pranzo e nel pomeriggio, trasferimento a Kanchanaburi, per la visita del memoriale della Seconda Guerra Mondiale e il Ponte sul Fiume Kwai. Cena in un ristorante tradizionale e pernottamento a Kanchanaburi.
Dopo colazione, esploreremo le spettacolari Cascate di Erawan, un paradiso naturale per gli amanti della fotografia. Pranzo al sacco e trasferimento verso Ayutthaya. La città è famosa per i suoi templi antichi e le strutture architettoniche uniche che testimoniano la sua grandezza passata. Tra i più celebri ci sono il Wat Mahathat, noto per la testa di Buddha incastonata tra le radici di un albero, e il Wat Phra Si Sanphet, un tempo parte del complesso del palazzo reale. Questi templi offrono un’idea della maestosità e della spiritualità che caratterizzavano Ayutthaya nel suo periodo di massimo splendore. Fondata nel 1350 è stata per secoli un importante centro commerciale e politico, fino a quando non fu distrutta nel 1767 dall’invasione birmana. Oggi, le sue rovine spettacolari sono un sito patrimonio UNESCO, e attirano visitatori da tutto il mondo che vogliono immergersi nella sua storia millenaria e seducente cultura. Cena in un ristorante locale e rientro in hotel per il pernottamento.
Dopo colazione, saliremo a bordo dei caratteristici “Kermit tuk tuk” o potremo optare per il noleggio delle biciclette per esplorare i templi di Ayutthaya, tra cui il famoso Wat Mahathat. Pranzo libero e nel pomeriggio, trasferimento verso Sukhothai. Il trasferimento tra Ayutthaya e Sukhothai offre l’opportunità di esplorare alcune delle regioni più affascinanti e storicamente ricche della Thailandia centrale. Attraverseremo pittoreschi paesaggi rurali, risaie, villaggi tradizionali e colline verdeggianti. Un’opportunità unica per osservare la vita quotidiana nelle campagne thailandesi e scattare fotografie originali.
Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione partiremo per un’escursione in bicicletta a Sukhothai, il modo ideale per esplorare il Parco, un sito patrimonio UNESCO che ospita le rovine dell’antica capitale dell’antico regno thailandese. Pedalare tra questi antichi resti offre un’esperienza immersiva e affascinante. Wat Mahathat è il tempio più grande e importante del parco, un tempo il cuore spirituale e amministrativo del regno. È famoso per le sue imponenti chedi e le statue di Buddha, che offrono un’impressionante vista della maestosità passata. Wat Si Chum, conosciuto per la sua gigantesca statua del Buddha seduto, è uno dei templi più iconici di Sukhothai. La statua, alta circa 15 metri, è racchiusa in una struttura che crea un’atmosfera di grande serenità e spiritualità. Nel pomeriggio, trasferimento a Lampang e tempo libero per rilassarci. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, ci avventureremo nel cuore del Parco Storico di Sukhothai, esploreremo le sue meraviglie in bicicletta. Ci muoveremo tra antiche rovine e tranquilli paesaggi fermandoci al pittoresco Wat Sa Si, con il suo stupa riflesso nelle acque tranquille. Lungo il percorso, ci immergeremo nella bellezza naturale del parco, tra laghi e fiori di loto. Dopo una pausa pranzo in un ristorante locale, continueremo la nostra esplorazione, visitando il Wat Phra Phai Luang, meno affollato ma ricco di fascino e storia. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Dopo colazione, ci immergeremo nell’atmosfera vibrante del mercato di Chiang Rai, dove i vivaci colori delle spezie e i profumi dei prodotti freschi ci avvolgeranno. Qui, avremo l’opportunità di osservare la vita quotidiana dei thailandesi e scoprire autentici prodotti artigianali. Visita del Wat Phra Kaew, tempio di grande importanza storica, un tempo dimora del venerato Buddha di Smeraldo. Di particolare interesse l’architettura tradizionale e i dettagli che decorano il monumento. La nostra visita prosegue verso la Wat Phra Singha, noto per la splendida immagine del Buddha e l’atmosfera serena che invita alla riflessione. Pranzo libero a scelta tra offerte culinarie dei numerosi ristoranti locali. Nel pomeriggio, ci attende una rilassante crociera sul fiume Mae Kok, dove ammirare i paesaggi unici e la natura rigogliosa che circonda il fiume più grande ed importante del Sudest Asiatico. Il nostro viaggio continuerà con la possibilità di effettuare un trekking a dorso degli elefanti. Sarà un’esperienza unica che ci permetterà di entrare in contatto con questi magnifici animali nel rispetto della loro natura docile. In Thailandia, gli elefanti sono molto più che semplici animali; sono simboli di forza, saggezza e cultura. Storicamente, questi maestosi giganti hanno svolto un ruolo cruciale nella costruzione del paese, utilizzati nei lavori pesanti e come compagni in battaglia. Oggi, l’elefante è un emblema nazionale, profondamente radicato nelle tradizioni e nelle credenze spirituali thailandesi. Il rispetto per gli elefanti è evidente nei numerosi santuari e parchi dedicati alla loro protezione e cura. Questi luoghi offrono rifugio agli elefanti salvati da condizioni di sfruttamento, promuovendo pratiche etiche e sostenibili. I visitatori sono incoraggiati a interagire con gli elefanti in modo rispettoso, imparando a conoscerli senza arrecare loro danno. La Thailandia celebra anche la Giornata Nazionale dell’Elefante, un evento che sottolinea l’importanza della conservazione e del rispetto per questi animali straordinari, ricordando a tutti il loro valore inestimabile per il patrimonio culturale e naturale del paese. Concluderemo la giornata con una cena presso il nostro hotel o in uno dei numerosi ristoranti di Chiang Rai. Pernottamento in hotel.
Colazione, e partenza verso Chiang Saen, una delle città più antiche della Thailandia, situata sulle rive del maestoso fiume Mekong. Qui, le rovine storiche e i templi antichi raccontano storie di un passato glorioso, offrendo uno sguardo affascinante sulla cultura e la storia della regione. La nostra visita proseguirà al Museo dell’Oppio, un luogo che offre un’esperienza educativa e coinvolgente sulla complessa storia della coltivazione dell’oppio e il suo impatto sulla società locale e globale. Dopo aver arricchito la nostra conoscenza, ci dirigeremo verso il leggendario Triangolo d’Oro, un’area dove Thailandia, Laos e Myanmar si incontrano. Questo luogo, un tempo noto per il commercio dell’oppio, è oggi una meta turistica affascinante, circondata da paesaggi mozzafiato. Qui, ci godremo un pranzo delizioso, ammirando la vista panoramica dei tre paesi che si fondono all’orizzonte. Nel pomeriggio, ci imbarcheremo per un emozionante giro in barca sul fiume Mekong, navigando tra le acque che separano le nazioni e godendo della bellezza naturale che ci circonda. Trasferimento a Chiang Mai, check-in in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e giornata dedicata a Chiang Mai. Inizieremo con un tour guidato a piedi attraverso la città vecchia, un vero gioiello del Sudest Asiatico. Esploreremo le antiche mura e il fossato che raccontano storie di un passato glorioso. Visita dei templi antichi più affascinanti, come il Wat Phra Singh, il Wat Phan Tao e il maestoso Wat Chedi Luang, perfetti per la fotografia e per immergersi nelle tradizioni locali. Passeggita lungo le stradine fiancheggiate da case tradizionali. Pranzo, in un ristorante locale per assaporare la cucina tradizionale thailandese. Nel pomeriggio visita al mercato centrale di Warorot, un luogo unico dove arte e artigianato si fondono con i profumi tipici dei mercati asiatici. Successivamente, saliremo sulla collina di Doi Suthep, da cui si può godere di una vista panoramica sulla città. Serata dedicata all’esplorazione del Mercato Notturno, dove è possibile scoprire tesori esotici e gustare il tipico street food thailandese. Concluderemo la giornata con una cena in un ristorante locale, prima di rientrare in per il pernottamento.
Dopo colazione, ci metteremo in cammino per un’escursione di circa due ore verso la vetta più alta della Thailandia, il Doi Inthanon. Una volta giunti al Parco Nazionale omonimo, partiremo per un trekking guidato di circa tre ore attraverso la fitta giungla, seguendo un sentiero che ci condurrà a una spettacolare cascata nascosta. Durante il percorso, attraverseremo campi coltivati con caffè, fiori e terrazze di riso, prima di arrivare al villaggio Karen di Pagagayaw. Qui, avremo l’opportunità di gustare un caffè locale e interagire con la popolazione. Dopo un pranzo libero, proseguiremo verso la cascata Wachirathan, alta 70 metri. pranzo in loco.
Nel pomeriggio, visiteremo le splendide pagode Napamaytanidol Chedi e Phra Mahatat Napaphon Bhumisiri, erette in onore del 60° compleanno del Re Bhumibol e della Regina Sirikit. Rientro a Chiang Mai per la cena e il pernottamento.
Dopo colazione inizieremo la nostra giornata con un viaggio di un’ora e mezza attraverso colline e foreste lussureggianti verso il santuario degli elefanti. Durante il tragitto, avremo l’opportunità di ammirare paesaggi mozzafiato e scattare fotografie indimenticabili. Al nostro arrivo, incontro e briefing con le guide esperte che ci condurranno in una breve escursione nella natura, fino a raggiungere l’area dove vivono gli elefanti.
Trascorreremo la mattinata interagendo con questi magnifici animali, nutrendoli e giocando con loro. Pranzo in un locale tradizionale, per gustare alcuni piatti tipici thailandesi. Nel pomeriggio, ci dedicheremo alla preparazione di palline di erbe medicinali per gli elefanti, seguita da un bagno e una spazzolatura degli animali. Concluderemo con un divertente bagno di fango terapeutico e una nuotata nel fiume. Rientro a Chiang Mai per la cena e il pernottamento.
Prima colazione e mattinata libera fino al trasferimento in aeroporto per il volo verso Krabi una delle gemme del Sudest Asiatico. Trasferimento a Ao Nang da dove prenderemo un traghetto che ci porterà all’isola di Situata al largo della costa di Krabi. Koh Lanta e considerata una delle destinazioni esotiche più affascinanti e belle della Thailandia. La sua lunga costa vanta numerose spiagge, ognuna con il suo fascino e la sua atmosfera unica. Dopo il check-in in hotel, tempo libero per rilassarci e immergerci nell’atmosfera unica dell’isola. Potremo passeggiare lungo la costa, scattare fotografie indimenticabili o semplicemente rilassarci al sole. Pranzo libero in uno dei tanti ristoranti sulla spiaggia. Serata dedicata a una cena in un ristorante tipico, dove potremo gustare le specialità dell’isola. Pernottamento in hotel.
Prima colazione e giornata libera per rilassarci su una delle tante meravigliose spiaggie di Koh Lanta. Tra le tante attività che si possono praticare in modo autonomo suggeriamo la possibilità di fare snorkeling o immersioni subacquee. Le acque cristalline dell’isola sono l’habitat ideale per una ricca varietà di pesci e coralli. E anche possibile noleggiare una piccola moto o un’auto per esplorate l’isola in autonomia e scoprire baie nascoste e villaggi tradizionali. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione partenza per la nostra giornata dedicata al relax o all’esplorazione di Koh Lanta.
Suggeriamo di visitare una delle spiagge tropicali più belle dell’isola, come Long Beach o Kantiang Bay, dove è possibile rilassarsi sulla sabbia bianca e tuffarsi nelle acque cristalline del Mare delle Andamane. Qui, avremo l’opportunità di fare snorkeling, esplorando la variopinta vita marina che popola i fondali. Per il pranzo si può optare per uno dei numerosi ristoranti sulla spiaggia che offrono piatti della cucina tradizionale a base di pesce fresco e frutta tropicale. Nel pomeriggio è possibile esplorare il Parco Nazionale di Mu Ko Lanta facendo una passeggiata tra i sentieri immersi nella giungla per ammirare la flora e la fauna uniche presenti su questa meravigliosa isola thailandese. In alternativa è possibile visitare il villaggio di Lanta Old Town, un affascinante villaggio rurale che offre uno sguardo sulle tradizioni locali e sull’arte e artigianato tipici della regione. È possibile passeggiare tra le case in legno su palafitte, alla scoperta di negozi di artigianato e caffè caratteristici. Si può concludere la giornata con una cena al tramonto in un ristorante con vista sul mare, dove poter gustare piatti tipici thailandesi. Rientro in hotel per il pernottamento.
Mattinata libera fino al trasferimento all’aeroporto di Krabi per il ritorno a Bangkok e proseguimento per la coincidenza per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
DOCUMENTI PER I CITTADINI ITALIANI: Obbligatorio il passaporto, con almeno 6 mesi di validità residua, alla data di ingresso nel Paese, e almeno due pagine libere rimanenti, per l’apposizione del visto/timbro di ingresso delle autorità di frontiera. I turisti, per legge, sono tenuti a portare sempre con sé il proprio passaporto originale. Visto turistico non necessario per soggiorni non superiori a 60 giorni comprovato dal biglietto aereo di ritorno.
VACCINAZIONI E CONSIGLI SANITARI: Nessuna vaccinazione obbligatoria. Per indicazioni in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il proprio medico.
IMPORTANTE: Prima di procedere alla prenotazione, tutti i clienti italiani sono tenuti a controllare le disposizioni in vigore riguardanti i requisiti necessari per l’ingresso nel paese e le vaccinazioni obbligatorie sul sito www.viaggiaresicuri.it
Tutti i clienti di nazionalità straniera o con passaporto non italiano sono tenuti ad informarsi presso i relativi consolati o le ambasciate di competenza.
ASSICURAZIONI: Assistenza sanitaria compresa nella quota base, Annullamento da richiedere al momento della prenotazione.
NOTE: Prima della partenza, saranno fornite informazioni più dettagliate a tutti i partecipanti su come prepararsi al viaggio, abbigliamento necessario, clima, precauzioni sanitarie, documenti e molti altri consigli utili al viaggio.
IMPORTANTE : Le quote sono indicative e calcolate sulla base di un gruppo di partecipanti composto da un minimo di 4 ad un massimo di 7 persone e di tariffe aeree in economy class soggette a riverifica disponibilità al momento della prenotazione. Per ottenere una quotazione personalizzata si consiglia di contattare Mastro Viaggiatore con largo anticipo rispetto alla data di partenza prevista.
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota gestione pratica: €90