ORANGHI DEL BORNEO E FONDALI A MARATUA

Da € 3.600

12 Giorni / 10 Notti

La prima tappa del viaggio è un soggiorno in eco-lodge interamente immerso nella jungla nei pressi di Balikpapan nel Borneo con la possibilità di effettuare escursioni alla scoperta della jungla e dei suoi maestosi abitanti: Gli oranghi salvati e recuperati da situazioni difficili che qui hanno trovato, cura, riparo e una nuova vita. Ma non sono gli unici abitanti: tanti altri incontri unici vi aspettano! Con un breve volo interno si raggiunge poi la cittadina di Berau da cui, con circa 3 ore di barca, raggiungerete la splendida isola Maratua, un vero e proprio angolo di paradiso. Maratua, sconosciuta al turismo di massa è il posto ideale per esplorare i magnifici fondali di questa parte d’Indonesia. Imperdibile l’escursione al Jellyfish Lake, uno dei tre posti al mondo dove è possibile fare il bagno con centinaia di meduse non urticanti.

MASTRO MEKONG CONSIGLIA

sinfonia unica dei suoi mille suoni. Sfruttate l’opportunità di incontrare da vicino ma in punta di piedi gli incredibili oranghi e le dolci scimmie proboscidate, mentre navigate lentamente su un fiume a bordo di una barca di pescatori locali. Tuffatevi nelle acque cristalline e meravigliatevi davanti ai vivaci fondali, dove nuotano le mante, e una miriade di pesci colorati. Perdetevi nell’incanto delle spiagge bianche, dove la natura sembra davvero incontaminata. 

Ricordate di rispettare sempre le indicazioni della guida, soprattutto quando visitate gli oranghi del Samboja Lodge. Conservare questo paradiso dipende anche da noi. Non lasciate rifiuti, portate con voi una borsa dove raccoglierli e privilegiate prodotti ecologici e biodegradabili. Insieme possiamo proteggere questo incredibile patrimonio. 

Itinerario

1° GIORNO – Italia – Jakarta

Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo.Possibilità di partenza da qualsiasi aeroporto italiano collegato con Roma o Milano.

2° GIORNO – Arrivo a Jakarta

All’arrivo all’aeroporto di Jakarta, dopo aver completato le formalità doganali e ritirato i bagagli, troverete ad attendervi uno shuttle dedicato che vi accompagnerà comodamente al vostro hotel. Qui potrete rilassarvi e recuperare le energie dopo il viaggio, preparandovi per il giorno successivo. La struttura offre inoltre la possibilità di gustare una cena direttamente in hotel, per concludere la giornata in totale comfort.

3° GIORNO – Jakarta - Balikpapan

Colazione in hotel e check-out. Con trasferimento collettivo raggiungerete l’aeroporto da cui partirete con volo domestico in direzione di Balikpapan. Al vostro arrivo in Borneo un’auto vi accompagnerà fino al lodge in cui trascorrerete qualche giorno completamente immersi nella jungla. 

4° GIORNO – Canopy Bridge

Escursione di una mezza giornata al Bukit Bangkirai (Canopy High Walk) per trascorrere qualche ora nella foresta di Bukit Bangkirai a circa un’ora di macchina dal Samboja Lodge. Proverete il brivido di passeggiare a circa 40 metri di altezza dal suolo usando ponti di legno e corda che collegano tra loro liane e alberi. Un’esperienza che non dimenticherete facilmente! La posizione sopraelevata è ideale per avvistare macachi, gibboni, buceri e tanto altro. Un punto di vista nuovo da sperimentare per poter vivere la meglio l’esperienza nella giungla e ammirarne angoli e scorci che da terra non sarebbero raggiungibili dagli occhi. L’escursione viene proposta due volte al giorno o al mattino o al pomeriggio: a vostra scelta, da concordare direttamente in loco al vostro arrivo.

5° GIORNO – Sungai Wain

Escursione della durata di circa 5 ore con partenza dal lodge alle 8:00 o alle 13:00. L’escursione è dedicata all’esplorazione dell’area forestale protetta di Sungai Wain a meno di un’ora di macchina dal Samboja Lodge. In questo sito sono stati rilasciati tra il 1992 e il 1998 più di 75 oranghi salvati da morte certa, rieducati alla vita selvatica. È quindi possibile avvistare qualche esemplare in natura anche se gli avvistamenti non sono mai garantiti. L’escursione sarà comunque una full immersion di rigogliosa foresta pluviale, un trionfo di natura e con la possibilità di ammirare di nuovo tanti primati e altri animali selvatici. La giornata, abbastanza impegnativa, si conclude con il rientro in hotel. È prevista una lunch box durante il viaggio. Tempo libero per rilassarsi. Rientro in hotel in tempo per la cena. 

6° GIORNO – Black River

Escursione di 2-3 ore circa sul Sungai Hitam. A meno di un’ora di auto da Samboja Lestari si trova l’area forestale protetta di Sungai Wain. Questo è stato il primo sito in cui la Borneo Orangutan Survival Foundation (BOS) ha rilasciato 75 oranghi riabilitati tra il 1992 e il 1998. Dal momento che sono di nuovo totalmente selvaggi, non c’è il 100% di possibilità di vederli. Ma diverse femmine di orango con i loro piccoli sono state osservate in precedenti visite. Il Sungai Hitam è visitabile al mattino presto e nel tardo pomeriggio. Durante la navigazione è comunque possibile avvistare alcune scimmie nasiche, anch’esse minacciate di estinzione, e altri animali selvatici. Durante questo tour sarete accompagnati da un pescatore locale. I pescatori che vivono in questa zona sono infatti profondi conoscitori della natura locale e delle abitudini delle specie animali con cui convivono da sempre.

7° GIORNO – Navigazione verso Maratua

Colazione in hotel, check out e trasferimento all’aeroporto da cui si parte alla volta di Berau, cittadina fluviale. Un breve tragitto in auto vi porterà al porto da cui partirete alla volta di Maratua. Per arrivare a Maratua occorrono almeno 3 ore di barca veloce, ma è proprio grazie a questo suo essere difficilmente raggiungibile che è rimasta un paradiso incontaminato e di una bellezza rara. All’arrivo sull’isola sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione.  

8° - 9° GIORNO – Giornate libere a Maratua

Lasciatevi avvolgere dalla magia di un autentico e incontaminato paradiso terrestre: benvenuti a Maratua, un’isola che sembra uscita da un sogno. Qui, ogni giornata si trasforma in un’esperienza indimenticabile, tra il dolce far niente su spiagge di sabbia candida e l’esplorazione di meraviglie naturali che lasciano senza fiato. Immergetevi nelle acque cristalline per scoprire la straordinaria barriera corallina, un regno sommerso popolato da coralli multicolori, pesci tropicali e, con un po’ di fortuna, tartarughe marine. Se il desiderio di avventura vi chiama, potrete esplorare l’isola e i suoi dintorni, scoprendo panorami mozzafiato e angoli di rara bellezza. Ricordate, però, che l’isola conserva il suo fascino autentico e semplice: le carte di credito non sono accettate; quindi, è consigliabile portare contanti per ogni evenienza. Preparatevi a vivere giornate indimenticabili, dove la natura e il relax si fondono in un’esperienza che rimarrà per sempre nei vostri ricordi.

Nota bene: Tramite il supporto di Mastro Sommerso possiamo organizzare immersioni e attività subacquee per tutti i livelli di esperienza. È inoltre possibile richiedere l’estensione del soggiorno.

10° GIORNO – Rientro a Jakarta

Colazione in hotel, check out. Si rientra a Berau con la barca stimando una navigazione di almeno tre ore. All’arrivo a Berau un taxi vi accompagnerà fino in aeroporto da cui con volo domestico raggiungerete Jakarta dove è previsto una notte in hotel o meno in base agli orari del volo intercontinentale, oppure la vostra prossima destinazione.

11° GIORNO – Jakarta - Italia

Colazione e check-out in hotel. Tempo a disposizione e mattinata da organizzare in base dell’orario di partenza del vostro volo per il rientro in Italia. 

Nota: È possibile richiedere di personalizzare il viaggio aggiungendo un soggiorno a Bali o prima del rientro in Italia. 

12° Giorno – Arrivo in Italia

Volo intercontinentale, pasti e pernottamento. Arrivo in Italia in prima mattinata.

INFO UTILI

DIFFICOLTA’: Medio / Alta 

DOCUMENTI PER I CITTADINI ITALIANI: Per questo viaggio è obbligatorio essere in possesso del passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di ingresso in Indonesia. È possibile ottenere il Visto “Visa on Arrival” nei principali punti di accesso, tra cui gli aeroporti internazionali di Jakarta e Bali.  

VACCINAZIONI E CONSIGLI SANITARI: Per l’ingresso in Indonesia non sono richieste vaccinazioni, tuttavia, è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, per tutti i viaggiatori di età superiore a 9 mesi, in transito o provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Per informazioni su ulteriori vaccinazioni raccomandate, tuttavia non obbligatorie, si consiglia di consultare il proprio medico. 

IMPORTANTE: Prima di procedere alla prenotazione, tutti i clienti italiani sono tenuti a controllare le disposizioni in vigore riguardanti i requisiti necessari per l’ingresso nel paese e le vaccinazioni obbligatorie sul sito www.viaggiaresicuri.it
Tutti i clienti di nazionalità straniera o con passaporto non italiano sono tenuti ad informarsi presso i relativi consolati o le ambasciate di competenza.

ASSICURAZIONI: Assistenza sanitaria compresa nella quota base, Annullamento facoltativa da richiedere al momento della prenotazione. 

NOTE: Prima della partenza, saranno fornite informazioni più dettagliate a tutti i partecipanti su abbigliamento, clima, salute e altri consigli utili. Si tratta di un viaggio fuori dalle rotte del turismo di massa in luoghi remoti dell’Indonesia dove le infrastrutture sono basiche o inesistenti. Per affrontare in modo corretto e sereno questo viaggio, occorre non avere particolari aspettative su sistemazioni, hotel e ristorazione. Dimenticate il comfort e godetevi una vera esperienza di viaggio. In queste aree i ritardi, i cambiamenti di programma, di hotel e le cancellazioni dei voli, sono all’ordine del giorno. Per questo motivo è importante affrontare questo viaggio con estrema flessibilità, apertura al cambiamento e un elevato spirito di adattamento. Per gli stessi motivi sopraelencati e se affronterete questo viaggio con lo spirito giusto potrete vivere un’esperienza unica ed indimenticabile, arrivando ad esplorare luoghi ai margini del turismo di massa. Gli alloggi utilizzati nel corso per il vostro soggiorno hanno, a parte poche eccezioni, poca capacità ricettiva, sono tutti a gestione locale, molto essenziali e privi di comfort. Le camere sono dotate di bagno o doccia ma gli arredamenti e la pulizia hanno standard diversi rispetto all’Europa. I pasti serviti nei ristoranti e negli hotel, colazione inclusa, sono principalmente indonesiani e piuttosto ripetitivi. Se questo non è la tipologia di viaggio che avevi in mente sono comunque disponibili altre opzioni. 

IMPORTANTE: Le quote sono calcolate sulla base di un numero di partecipanti minimo e di tariffe aeree in economy class soggette a riverifica della disponibilità effettiva al momento della prenotazione. Per ottenere una quotazione personalizzata si consiglia di contattare Mastro Viaggiatore con largo anticipo rispetto alla data di partenza prevista.  

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli nazionali e internazionali.
  • Tour esclusivo con guida.
  • Trasferimenti da/per aeroporto e quelli indicati.
  • Volo domestico da Jakarta a Balikpapan.
  • Soggiorno presso il Samboja Lodge / pensione completa.
  • Pasti come indicato nel programma.
  • Attivià guidate nella jungla con ranger.
  • Ingressi nel parco.
  • Barca veloce da Berau a Maratua e ritorno.
  • Soggiorno presso Nabucco Resort / pensione completa.
  • Volo domestico da Berau a Jakarta.
  • Tasse governative e oneri di servizio.
  • Sistemazione in camera doppia.
  • Assicurazione medico/bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali.
  • Eventuali tasse governative di soggiorno.
  • Visto di ingresso da fare all’arrivo in aeroporto (35 euro circa).
  • Spese personali e mance.
  • Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa.
  • Pasti e bevande non menzionate nel programma.
  • Supplemento eventuale alta stagione.
  • Supplemento eventuale camera singola.
  • Tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”.

Quota gestione pratica: €90

Condividi e dillo agli amici!