Scoprite il fascino del Sudest Asiatico con un viaggio avventura che vi porterà attraverso le meraviglie del Vietnam. Dalle esperienze culturali di Hanoi ai paesaggi mozzafiato della Baia di Halong, fino alle tradizioni locali di Hoi An e Hue, ogni tappa è un’immersione in un mondo di storia, arte e natura. Con itinerari personalizzati e tour guidati, vivrete un’avventura autentica tra templi antichi, spiagge tropicali e mercati tradizionali. Un viaggio che saprà regalarvi emozioni indimenticabili e fotografie da sogno.
MASTRO MEKONG CONSIGLIA
Per un’esperienza indimenticabile in Vietnam, ti consiglio di viaggiare durante il Tet, il Capodanno vietnamita, che si tiene tra gennaio e febbraio. È un periodo di celebrazioni tradizionali affascinanti. A Hanoi, non perdere il mercato di Dong Xuan per assaporare piatti come il pho e il bánh mì. Nella Baia di Halong, scatta foto all’alba e al tramonto per catturare la magia della luce che si saglia sulle formazioni calcaree. A Hoi An, visita il mercato notturno per acquistare lanterne e souvenir originali. Infine, a Saigon, esplora la vivace via Nguyen Hue per un mix di modernità e cultura.
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo. Possibilità di partenza da qualsiasi aeroporto italiano collegato con Roma o Milano.
Arrivo all’aeroporto di Bangkok e proseguimento per Hanoi.
Benvenuti ad Hanoi! Dopo il disbrigo delle pratiche doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio inizieremo con un tranquillo tour guidato attraverso i luoghi più iconici di Hanoi, una città che ha visto susseguirsi secoli di storia e dominazioni che hanno lasciato un’impronta indelebile nel suo tessuto urbano e culturale.
Visita dell’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh, figura leggendaria dell’indipendenza vietnamita, e del parco dell’antica Residenza del Governatore Generale d’Indocina, dove si trova la modesta casa in cui visse il Presidente Ho Chi Minh. La spiritualità di Hanoi ci incanterà con la splendida “Pagoda a pilastro unico”, un gioiello architettonico risalente al 1049, e la vicina Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, ci trasporterà in un viaggio nel tempo, quando questa antica università asiatica rappresentava il centro del sapere e della cultura. Nel cuore pulsante della città, il Lago della Spada Restituita ci offrirà uno spettacolo suggestivo, con l’isolotto del tempio della Montagna di Giada che si specchia nelle sue acque tranquille. La giornata si concluderà con una cena tipica vietnamita, un’esplosione di sapori e profumi che ci farà innamorare della gastronomia locale. Pernottamento in hotel dove potremo rilassarci e prepararci alle nuove avventure del giorno successivo.
Dopo colazione, partiremo alla scoperta di uno dei luoghi più iconici e spettacolari del mondo: la Baia di Halong. Un paesaggio incantevole, plasmato dal vento e dal mare e da millenni di storia e leggende. Centinaia di isolotti di roccia calcarea emergono dalle acque cristalline, creando un’atmosfera magica e surreale.
Durante il trasferimento, faremo una sosta in un pittoresco villaggio, dove potremo ammirare e fotografare l’abilità degli artigiani locali specializzati nella lavorazione della ceramica e scoprire i segreti di questa antica tradizione locale.
Arrivo al porto, e imbarco su un’elegante giunca, una tradizionale imbarcazione in legno, che sarà la nostra casa per questa notte indimenticabile. Ci sistemeremo nelle cabine, e inizieremo la navigazione attraverso questo labirinto di isole, isolotti, faraglioni e scogliere, scolpiti dal tempo e dagli elementi naturali in forme bizzarre e affascinanti. Ci addentreremo in grotte nascoste, dove stalattiti e stalagmiti creano scenografie naturali di straordinaria bellezza, un vero spettacolo per gli occhi, per l’anima e per gli appassionati della fotografia.
A bordo, potremo gustare deliziosi piatti della cucina vietnamita dai sapori autentici, preparati con ingredienti freschi, mentre ci godremo lo spettacolo mozzafiato della baia al tramonto. La notte, sotto un cielo stellato, saremo cullata dal dolce movimento delle onde.
La giornata inizia con una colazione di prima mattina e un’ultima occhiata alle meraviglie nascoste della Baia di Halong. Dopo un delizioso brunch a bordo, sbarcheremo e faremo ritorno ad Hanoi.
Da qui, un volo che ci porterà a Danang, una vivace città costiera. Ma la nostra destinazione finale è un’altra gemma del Vietnam: Hoi An, un’antica città commerciale, patrimonio dell’UNESCO, che conserva intatto il suo fascino antico ed enigmatico. Arrivati a Hoi An, ci immergeremo subito nella sua atmosfera magica, passeggiando tra le strette vie del centro storico, illuminate da lanterne colorate, ammirando le antiche case mercantili, i templi cinesi e il famoso ponte giapponese.
La serata sarà libera per esplorare la città lentamente, magari facendo shopping o assaggiando le specialità locali in uno dei tanti ristoranti caratteristici. Pernottamento a Hoi An.
Colazione e pronti per una nuova giornata immersiva nell’atmosfera incantata di Hoi An, un tempo fiorente porto commerciale e crocevia di culture, oggi meta imperdibile. A bordo di un tradizionale cyclo, un risciò a pedali, percorreremo le sue suggestive vie, ammirando le antiche case mercantili, i templi cinesi e l’iconico ponte giapponese, un simbolo di armonia tra culture diverse.
Visiteremo uno dei templi della ricca comunità cinese, testimonianza del passato cosmopolita di Hoi An, e ci faremo trasportare indietro nel tempo, entrando nell’antica dimora di un potente mercante, dove potremo immaginare la vita e i fasti di un’epoca lontana.
Dopo pranzo, partiremo alla scoperta di un altro tesoro del Vietnam: My Son, l’antica “Città Santa” del regno di Champa, un impero che fiorì tra il VI e il XIV secolo, lasciando un’impronta indelebile nella storia e nella cultura della regione. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, My Son ci svelerà i suoi santuari in mattone e arenaria, eretti in un superbo anfiteatro roccioso, dove per secoli si sono celebrati riti in onore di Shiva e Vishnu. Un luogo magico, avvolto nel mistero e nella bellezza della natura circostante.
In serata, arriveremo a Hue, l’antica capitale della dinastia Nguyen. Cena libera in uno dei tanti ristoranti tradizionali e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, ci aspetta un tuffo nella storia e nella cultura di Hue, l’antica capitale imperiale del Vietnam. La nostra giornata inizierà con una passeggiata tra i banchi del vivace mercato di Dong Ba, un’esplosione di colori, profumi e sapori locali. Da qui, ci dirigeremo verso la maestosa Cittadella, edificata dagli imperatori Nguyen, un complesso fortificato che racchiude al suo interno la sontuosa Città Imperiale, un vero gioiello architettonico, con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema e il tempio dinastico The Mieu. Dopo pranzo, risaliremo il corso del Fiume dei Profumi, un fiume leggendario, ricco di storia e di fascino, che ci condurrà ai Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh, due esempi di architettura funeraria che riflettono la grandezza e lo sfarzo della dinastia Nguyen. La nostra giornata si concluderà con la visita della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, un luogo di pace e spiritualità, situata sulla sponda sinistra del fiume, da cui si gode una vista panoramica sulla città e sulla valle circostante. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione di prima mattina e trasferimento all’aeroporto di Hue.
Un volo di breve durata ci porterà a Saigon oggi denominata Ho Chi Minh, la città più grande e dinamica del Vietnam, un vero crocevia di culture, storia e modernità. Dopo pranzo, inizieremo la nostra esplorazione con una visita al toccante Museo della Guerra, una testimonianza degli eroismi del popolo vietnamita durante il conflitto con gli Stati Uniti. Il Palazzo dell’Indipendenza, un edificio storico che ha segnato la fine della guerra del Vietnam e la riunificazione del paese sarà una delle nostre tappe.
Proseguiremo verso il cuore di Saigon, una città che conserva ancora le tracce del suo passato coloniale, con una sosta nella piazza dove si affacciano l’imponente edificio delle Poste, progettato dal celebre Gustave Eiffel, e la neogotica cattedrale di Notre-Dame, un’imponente testimonianza dell’architettura francese. Concluderemo la giornata con una passeggiata lungo la vivace via Dong Khoi, un tempo cuore commerciale di Saigon, oggi elegante via dello shopping, animata da boutique, negozi e locali. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partiremo per un’escursione che ci porterà a Cu Chi, un luogo leggendario, simbolo della resilienza e dell’ingegno del popolo vietnamita. Qui, durante la guerra del Vietnam, i Vietcong scavarono un’incredibile rete di tunnel sotterranei, un vero e proprio labirinto di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti di comando, collegati tra loro da oltre 250 chilometri di cunicoli e gallerie. Questi tunnel, rimasti inviolati nonostante i bombardamenti e gli attacchi delle truppe americane, oggi sono aperti al pubblico, offrendo una testimonianza unica della vita e delle strategie di guerriglia dei Vietcong. Dopo pranzo, faremo ritorno a Saigon per la visita guidata della pagoda Thien Hau, il tempio più venerato dalla comunità cantonese di Cho Lon, il quartiere cinese della città. Questo luogo di culto, dedicato alla Dama Celeste protettrice di mercanti e marinai, è un’oasi di pace e spiritualità, immersa nei fumi dell’incenso, dove ancora oggi si respira un’atmosfera mistica e suggestiva, ideale per scatti fotografici unici. Se il tempo lo permette, faremo una sosta al mercato di Binh Tay, un vivace mercato all’ingrosso, dove potremo immergerci nella vita locale e scoprire i sapori e i colori del Vietnam più autentico. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, partiremo alla scoperta di un altro tesoro del Vietnam: il delta Mekong, una vasta rete di canali e isolotti, dove la vita scorre al ritmo lento delle acque, tra risaie, frutteti e villaggi galleggianti. Raggiunta la zona di Ben Tre, famosa per le sue risaie e le piantagioni di frutta tropicale, ci imbarcheremo su piccole imbarcazioni tradizionali, che ci condurranno attraverso un labirinto di canali, dove potremo ammirare i tipici villaggi e i paesaggi caratteristici del delta, dove la popolazione vive in simbiosi con l’acqua, fonte di vita e di sostentamento da millenni.
Dopo pranzo, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia in prima mattinata.
DOCUMENTI PER I CITTADINI ITALIANI: Obbligatorio il Passaporto con 6 mesi di validità dalla data di ingresso nel paese. Tutti i cittadini italiani posso fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli con permanenza sino a 45 giorni.
VACCINAZIONI E CONSIGLI SANITARI: Per informazioni in merito a vaccinazioni consigliate e tuttavia non obbligatorie si suggerisce di consultare il proprio medico. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio, solo per viaggiatori di età superiore ad 1 anno, provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.
IMPORTANTE: Prima di procedere alla prenotazione, tutti i clienti italiani sono tenuti a controllare le disposizioni in vigore riguardanti i requisiti necessari per l’ingresso nel paese e le vaccinazioni obbligatorie sul sito www.viaggiaresicuri.it
Tutti i clienti di nazionalità straniera o con passaporto non italiano sono tenuti ad informarsi presso i relativi consolati o le ambasciate di competenza.
ASSICURAZIONI: Assistenza sanitaria compresa nella quota base, Annullamento da richiedere al momento della prenotazione.
NOTE: Prima della partenza, saranno fornite informazioni più dettagliate a tutti i partecipanti su come prepararsi al viaggio, sull’abbigliamento necessario, il clima, le precauzioni sanitarie, i documenti e molti altri consigli utili al viaggio.
IMPORTANTE: Le quote sono calcolate sulla base di un gruppo di partecipanti composto da un minimo di 4 ad un massimo di 7 persone e di tariffe aeree in economy class soggette a riverifica disponibilità al momento della prenotazione. Per ottenere una quotazione personalizzata si consiglia di contattare Mastro Viaggiatore con largo anticipo rispetto alla data di partenza prevista.
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota gestione pratica: €90