
09 Gen Lonely Planet incorona Aysén, in Patagonia Cilena, tra le dieci destinazioni imperdibili del 2017
Ancora il Cile in pole position!
Mastro Patagonico ne è molto orgoglioso of course…
L’autorevole guida di viaggi Lonely Planet ha inserito Aysén, uno splendido angolo della Patagonia, tra le dieci regioni “must” del 2017. L’ultima edizione del suo Best in Travel seleziona le migliori destinazioni per i viaggiatori di tutto il mondo, tra città, regioni e paesi e Aysén, regione del Cile meridionale, anche conosciuta come “Carretera Austral”, conquista il 6° posto nella classifica.
Aysén confina a nord con la Regione dei Laghi, a est con l’Argentina, a sud con la Regione di Magellano e a ovest con l’Oceano Pacifico. Una varietà di paesaggi e climi, che vanno dalle steppe della Pampa alle sempreverdi foreste andine e della Patagonia, a laghi, fiumi, fiordi e ghiaccio antico.
La regione ha un paesaggio inesplorato in costante cambiamento, la natura ha modellato la zona magnificamente con paesaggi scolpiti nel grande strato di ghiaccio, terza riserva di acqua dolce del pianeta.
La Patagonia emerge in tutto il suo fulgore primitivo, la sua bellezza intensa e vera e un vasto patrimonio culturale da conoscere.
La maggiore attrattiva è costituita dal Parco Nazionale della laguna San Rafael, con i suoi magnifici ghiacciai; nelle giornate di sole, con la luce che si riflette sul ghiaccio azzurro, la vista è decisamente mozzafiato!
Ma non sono da meno molti altri punti veramente unici: il ghiacciaio “pensile” Queulàt, il Rio Ibañez, la Capilla de Marmol sul lago General Carrera, il Rio Baker con il suo incredibile colore celeste intenso (vedi foto in testa), il piccolo gioiello di Tortel, cittadina su palafitte, sull’estuario del Rio Cochrane…
Le attrazioni naturali di Aysén ne fanno una meta ideale per gli sport d’avventura: alpinismo sul Cerro Castillo, pesca a mosca nel fiume Aysén, trekking in Riserva Lago Palena nazionale, o kayak al ghiacciaio Steffen – queste sono solo alcune delle attività proposte per consentire ai visitatori di godere di bellezze naturali lontano dalla ressa.
Percorrendo l’estesa Carretera Austral, rimarrai affascinato dagli splendidi scorci da immortalare. Nel mese di febbraio, ogni anno, un’importante evento è un richiamo per gli sportivi, il Discenso Colectivo Ruta del Palena, un percorso che si realizza in kayak, zattera e “cataraft”, scivolando su acque limpide e godendo di paesaggi rigogliosi della Patagonia, dalla cordigliera al mare per 240 chilometri. Un’esperienza emozionante ed avvincente con un finale pirotecnico: uno spettacolo di chiusura con fuochi artificiali.
Molto interessante è anche la fiorente produzione di birre artigianali alla spina in paesini remoti della regione. La sua capitale è Coyhaique, città tra due fiumi: Coyhaique e Simpson. Visita il mercato artigianale di Plaza de Armas di Coyhaique, nei vari banchetti troverai prodotti fabbricati a mano con materiali come il legno locale, cuoio, pietra, lana.