BlogPatagonico-tren-recuerdo2

Treni del Sud America – Esperienze Emozionanti su Strada Ferrata

Sicuramente il treno non è il mezzo di locomozione preferito da tanti. L’auto è più comoda, l’aereo più veloce…
Tuttavia, in giro per il mondo esistono degli itinerari particolarmente caratteristici da percorrere necessariamente in treno.
Mastro Patagonico vi racconta alcune esperienze emozionanti vissute su strada ferrata, in alcuni suggestivi angoli del Sudamerica.

 

BlogPatagonico - tren a las nubes

El tren a las nubes

 

TRENO TRA LE NUVOLE (ARGENTINA)

Questo itinerario mozzafiato si può percorrere nella provincia di Salta, nel nord dell’Argentina, ed è una delle attrattive più importanti della zona. El Trén a las Nubes è fra le tre ferrovie più alte al mondo, un’opera di ingegneria davvero unica.

Il percorso del Trén a las Nubes prevede l’uscita in bus dalla città di Salta, fino a El Alfarcito dove è prevista una colazione deliziosa con prodotti locali preparati dalle comunità della zona.

Il viaggio continua per la Quebrada de las Cuevas passando per la pianura di Muñano fino ad arrivare a San Antonio de los Cobres.

Alla stazione di San Antonio i viaggiatori cambieranno mezzo di locomozione e prenderanno posto sul Trén a las Nubes che li porterà fino al Viaducto la Polvorilla, 4.200 m. s.l.m..
Il percorso fino al viadotto dura circa un’ora, e attraversa l’opera ingegneristica più imponente realizzata nel secolo scorso.
Il ritorno alla città di Salta avviene in bus con una tappa a Santa Rosa de Tastil, dove potete visitare il Museo de Sitio ed acquistare prodotti locali e artigianali.

 

WARA WARA del Sur (BOLIVIA)

In Bolivia una delle maniere più belle di attraversare il deserto è stando comodamente seduti in treno.

Dalla città di Oruro, si può percorrere una delle strade più impressionanti della Bolivia attraverso 500 km di deserto. L’emozionante viaggio da Oruro a Villazón, alla frontiera sud con l’Argentina, tocca 4 stazioni, dura da 15 a 17 ore, e ha come grande attrazione il famoso Salar de Uyuni.
A prezzi modici e viaggiando in sicurezza, comodi e rilassati, con un panorama davvero unico, questo percorso ferroviario è un’esperienza indimenticabile.

 

TRENO DELLA FINE DEL MONDO (ARGENTINA)

El Trén del Fin del Mundo è uno dei più magici tragitti al mondo su strada ferrata.

La Ferrovia Australe Fuegina inizia il suo viaggio nella Stazione Fine del Mondo, percorrendo gli ultimi 7 km del tracciato originario di 25 km che realizzava il Treno dei Carcerati 100 anni or sono.
Attraversa il Canyon del Toro ed incrocia il Rio Pipo sopra il Ponte Bruciato, dove si trovano i resti del vecchio ponte di legno proprio sotto le nuove vie. Nella Stazione Cascata La Macarena, il treno fa una sosta per permettere ai passeggeri di apprezzare il panorama compresa una ricostruzione di un tipico insediamento di una famiglia di uno dei popoli originari di queste terre: gli Yámana.

El tren del fin del mundo

El tren del fin del mundo

Durante la fermata si può approfittare per raggiungere un punto panoramico da cui si può godere di una vista favolosa della valle del rio Pipo, e vedere la sorgente della cascata La Macarena nella catena Del Martial.
Ripresa la marcia il treno entra nel Parco Nazionale Terra del Fuoco. Costeggiando il Rio Pipo, vedrete le tracce del lavoro quotidiano che i detenuti fecero per quasi mezzo secolo: il taglio degli alberi, fatto per soddisfare il fabbisogno di legna della città, la torbiera, il suolo caratteristico della Terra del Fuoco.

Il treno arriva alla Stazione del Parco Nazionale, dove il visitatore potrà optare tra il ritorno alla Stazione Fine del Mondo o la visita al Parco Nazionale Terra del Fuoco su un altro mezzo di locomozione precedentemente prenotato.

 

TRENO DEL RICORDO (CILE)

El Tren del Recuerdo evoca l’antico viaggio in treno che agli inizi del XX secolo univa la città di Santiago con San Antonio, sulla costa pacifica, ca. 60 km a sud di Valparaíso. La natura del paesaggio cileno, il passaggio per la Cordillera de la Costa, il mare e la magia di un treno antico, sono una sensazione unica per i viaggiatori.

Questo itinerario su strada ferrata di 110 km è un invito a viaggiare come un tempo, a godere degli strepitosi paesaggi, comodamente seduti e assorti. Il convoglio, con in testa due locomotive diesel-elettriche del 1950 e 1960, hanno differenti tipi di vagoni che si adattano alle esigenze di ogni passeggero. Vetture tedesche antiche del 1923 con gli interni in legno e finestre che possono aprirsi, vetture del 1950 dotate di aria condizionata e sedili tipo pullman, e la vettura Súper Salón del 1929 con ampi finestroni che permettono una vista privilegiata del panorama circostante.

BlogPatagonico - El tren del recuerdo

El tren del recuerdo (CHILE)

Il treno parte dalla Estación Central de Ferrocarriles (Alameda) di Santiago, e attraversa le località di Maipú́, Padre Hurtado, Malloco per arrivare fino a Talagante, dove il treno attraversa il ponte ferroviario sul fiume Mapocho.
Potrete ammirare il paesaggio campestre, le numerose piantagioni ed alcune tenute (haciendas).

Dopo aver passato Melipilla, la Cordigliera della Costa nella zona di Puangue e Malvilla, il convoglio comincia a scendere verso il mare per la gola da Llolleo, circondata dal bosco. Un vero incanto. Il viaggio fino a San Antonio è di 3 ore e mezza.

 

TRENO DA CUSCO A MACHU PICCHU (PERÚ)

Questo è uno dei percorsi più conosciuti al mondo, poiché è una delle alternative predilette per arrivare alla città sacra degli Incas. In un viaggio lungo le alte montagne boscose, scogliere e fiumi, questo treno trasporta migliaia di turisti per stagione.

BlogPatagonico-Cusco - Machu Picchu

El tren de Cusco a Machu Picchu

Grazie al turismo diffuso al Machu Picchu, l’offerta di treni in questo tratto è varia: si possono realizzare viaggi a prezzi e comodità differenti ed è sicuramente l’opzione più comoda per arrivare nella città sacra.

 

TRENO DELLA SAVANA (COLOMBIA)

Attivo solo durante il fine settimana, questo treno percorre la misteriosa savana di Bogotá e i suoi dintorni. L’ ultima locomotrice a vapore della Colombia, comincia il suo tragitto a Bogotá fino ad arrivare a Zipaquirá, località mineraria che ha una delle attrattive architettoniche più belle della Colombia: la Catedral de Sal.

Il tour in treno offre ai viaggiatori un giorno, attraverso la savana, gustando un pranzo tipico e musica autoctona.
Percorrere questa zona della Colombia in treno è un’esperienza che occorre realizzare e di cui godere.

El tren de la Sabana de Bogotá

El tren de la Sabana de Bogotá

 

TRENO SERRA VERDE EXPRESS (BRASILE)

El Serra Verde Express collega Curitiba a Paraguanà, nel sud del Brasile. E’ un percorso di 110 km attraverso boschi tropicali e scogliere, con vista sull’oceano atlantico, che regala una delle rotte scenografiche più imponenti ed emozionanti del Brasile.

BlogPatagonico - serra verde express

Serra Verde Express

Con uscite giornaliere e prezzi a scelta, questo viaggio in treno è un’ottima occasione per conoscere questa terra magica e affascinante.

Condividi e dillo agli amici!