mastroviaggiatore-patagonico-costa-rica-CorcovadoSunset

Costa Rica, viaggio dove la felicità è a portata di mano

Gli abitanti della Repubblica di Costa Rica hanno più di un motivo per vivere felicemente e a lungo. Sarà per questo che accolgono i turisti con un sorriso sincero ed una frase gioiosa ed inequivocabile: “Hola! Pura vida“.

Una natura generosa e lussureggiante, un clima perennemente ventilato e soleggiato da fare invidia, con temperature mai al di sotto ai 18°, una classe politica che assicura istruzione, ordinamenti, sicurezza, un’assistenza sanitaria efficiente e regole necessarie per sensibilizzare la popolazione ad una sempre maggiore consapevolezza ecologica.
Nel 1949 hanno abolito l’esercito, gli abitanti preferiscono dirimere le loro controversie in modo del tutto pacifico.

Tutto ciò, e molto altro ancora, è valso a questa splendida regione l’appellativo di “Piccola Svizzera” del Centro America.
Non dimentichiamo però che Costa Rica vuol dire divertimento, sport acquatici, relax, magnifiche ed immense spiagge, foreste, riserve naturali protette, animali in totale libertà, gastronomia esotica eccellente.

CENTINAIA DI SPIAGGE ASSOLATE CON PALME OMBREGGIANTI TI INVITANO AD UNA PIACEVOLE SOSTA

Capitale della Costa Rica è San Josè, principale centro economico e commerciale, ricca di musei e dalla vivacissima vita notturna.

Ma sono le tantissime spiagge vergini e la rigogliosa vegetazione tropicale ad attrarre i viaggiatori amanti della quiete e di una vacanza all’insegna del benessere.

Innanzitutto la Costa Rica ha due magnifiche coste, più di 800 miglia di litorale e centinaia di splendide spiagge lambite da un lato dall’oceano Pacifico e dall’altro dal mar dei Caraibi.

Le spiagge più famose si affacciano sul mar dei Caraibi, autentici angoli di paradiso per gli amanti delle acque cristalline. Sono differenti l’una dall’altra, ognuna con la propria personalità, il proprio marchio distintivo.

mastroviaggiatore-patagonico-costa-rica-PlayaTamarindoSunset

Playa Blanca ne è un esempio, 3 km di sabbia che si allunga nel Parco Nazionale di Cahuita, con due ecosistemi totalmente differenti. Verso Punta Cahuita predomina il lato costiero più selvaggio, mentre nell’altra direzione ci si può specchiare nelle acque di un’incantevole laguna con la barriera corallina più grande del territorio.
Playa Negra
, la cui sabbia deve il suo tipico colore nero all’elevata presenza di manganese.
Puerto Viejo de Talamanca, un villaggio di pescatori noto per la cultura afro-caraibica e le notti movimentate da musica e divertimento. A sud di Puerto Viejo si susseguono incantevoli spiagge, alcune completamente appartate dove sdraiarsi all’ombra di palme di cocco e lasciarsi cullare dal rumore del mare.

mastroviaggiatore-patagonico-costa-rica-guanacaste

Tuttavia la costa che si affaccia sull’oceano Pacifico non è da meno. A partire da Playa Manzanillo, un’incantevole e romantica spiaggia dai colori unici, l’acqua dell’oceano straordinariamente turchese, la rigogliosa vegetazione di un verde intenso e la sabbia di un bianco abbacinante, fine come borotalco.
Per gli appassionati di tramonti indimenticabili e sport acquatici c’è Playa Santa Teresa con le sue imponenti palme sotto cui cercare refrigerio tra una nuotata ed una surfata.

Gli appassionati di snorkeling e diving troveranno il loro paradiso a Playa Pan de Azucar, dove le acque sono gremite di pesci tropicali e bellissimi coralli.
Bahía Brasilito dalla sabbia unica e particolare perché composta di minuscole conchiglie.
Playa Penca, dove dormire sdraiati al sole o fare lunghe passeggiate in attesa di splendidi tramonti.

E LE SIMPATICHE TARTARUGHE DOVE SONO DI CASA?

mastroviaggiatore-patagonico-costa-rica-tortuguero
mastroviaggiatore-patagonico-costa-rica-tortuguero-2

In Costa Rica il fenomeno della nidificazione delle tartarughe marine è frequente nella maggioranza delle spiagge, che si affaccino sul Mar dei Caraibi o sull’Oceano Pacifico.
Le due oasi più emozionanti per la frequenza massiccia delle simpatiche testuggini sono il “Tortuguero”, un parco sul mar caraibico a nord della Costa Rica e, sulla costa dell’Oceano Pacifico, l’area protetta Ostional Wildlife Reserve, istituita nel 1984 per tutelare uno dei siti più importanti al mondo scelto dalle tartarughe marine, tutte femmine, per nidificare da fine agosto a fine dicembre.
Le tartarughe depongono, nelle buche da loro scavate, un centinaio di uova, simili a palline da ping pong. È fondamentale non disturbarle durante questa operazione perché potrebbero spaventarsi, scappare e rientrare in mare. Ciò metterebbe in serio pericolo la conservazione della loro specie. Alcune tartarughe depongono le uova unicamente in alcuni periodi dell’anno, muovendosi in branchi nutriti, altre invece preferiscono nuotare in solitaria, fino alla terraferma, ogni notte.
Le tartarughe marine emergono dalle acque solo per nidificare e tendono a scegliere la stessa spiaggia sulla quale si è schiuso l’uovo che le conteneva.

E LA GASTRONOMIA COSTARICANA? SALUTARE, DISINTOSSICANTE, GUSTOSA E VARIOPINTA

 

mastroviaggiatore-patagonico-costa-rica-Casadomealwithrice

Tra i piatti tipici del Costa Rica c’è il “gallo pinto”, il riso con fagioli, carne o uova, il picadillo di patate con carne, il casado con riso e fagioli, carne o pesce, pomodori, banane fritte, carote, e insalata di cavolo, il ceviche, pesce crudo marinato in succo di limone con coriandolo e cipolle, tortilla in tutte le salse.
La cucina è sapientemente speziata e per questo variopinta e molto gustosa.
Ciò di cui potrete fare sicuramente incetta in ogni momento della giornata è sicuramente la frutta: ananas, anguria, mango, banana, cocco, papaya, melone, more, limoni, frutto della passione, avocado ed ancora tante altre varietà succose e colorate.
In ogni chiringuito, bar, ristorante costaricano, il menu propone i Refrescos, fresche spremute di frutta, con acqua o latte e zucchero aggiunti su richiesta.

MAGICI TESORI NASCOSTI NELL’INCANTEVOLE CENTRO AMERICA

mastroviaggiatore-patagonico-costa-rica-pontesospesomonteverde

A nord della Costa Rica, a pochi km dal confine col Nicaragua, una passeggiata nel Parco Nazionale del Vulcano Tenorio vi consentirà di ammirare una meraviglia della natura, il Rio Celeste, una scrosciante cascata di acque limpide e chiare che tuffandosi in un avvallamento, forma magicamente una piccola laguna di un azzurro cristallino.
La leggenda narra che Dio, dopo aver dipinto il cielo di colore blu, lavò i pennelli in quella laguna. Un luogo talmente autentico nel suo splendore da sembrare una tela, il Rio Celeste ha spinto gli antenati a ricorrere alla mitologia per giustificare una bellezza così intensa.

COME VISITARE IL COSTA RICA?

Per esempio, con il viaggio COSTA RICA EXPEDITIONpensato da Mastro Patagonico per gli amanti della natura selvaggia. E’ un avvincente “safari on the road” con guida italiana tra foreste millenarie, vulcani, fragorose cascate, boschi nebulosi e labirinti di mangrovie sul Pacifico!