Blog Patagonico

Racconti di viaggio, idee e consigli per esperienze emozionanti in Patagonia, Sud America e Antartide.

Non ricordo quale fu la prima trasmissione di Turisti per Caso che ho visto in TV, probabilmente l’India del 1991, la prima in assoluto. Mi piacquero subito: originali, graffianti, diretti e non cattedratici. Le nostre strade si incrociarono nel 1998 con risultati ottimi: lunghi ed emozionanti viaggi...

La Patagonia non è più quel luogo estremo che 30 anni fa affascinava ma anche intimoriva: un po’ perché se ne è parlato molto, e un po’ perché da allora si è piacevolmente evoluta. In decine di appassionanti viaggi in terra patagonica, ho avuto modo di...

Quando sono entrato in Cile la prima volta, nel 1987 (c’era ancora quello che poco confidenzialmente chiamavano "Pinocho") ho cominciato a pensare quanto si può essere superficiali nel farsi un’opinione sui luoghi. Nella classifica delle mete turistiche più desiderate dagli Italiani, il Cile occupa una posizione...

I punti più conosciuti della Patagonia sono molti, li ho visitati e sperimentati decine di volte. (Clicca qui per COME VIAGGIARE in PATAGONIA - Prima Parte) Proseguendo con l’Argentina, la Ruta 40: una strada spettacolare, lunga oltre 5100 km, quasi sempre costeggiando il lato Est delle Ande,...

Le isole Falkland/Malvinas sono un arcipelago di oltre 200 isole, che si trova all’estremità sud del Sud America, circa 500 km ad Est della costa argentina e della Terra del Fuoco. Il doppio nome è dovuto allo storico scontro fra Inghilterra e Argentina per il loro possesso:...

Ho iniziato a viaggiare in Patagonia nel 1985, attirato dalle sue montagne più famose, il Cerro Torre e il Fitz Roy. Ma subito ho trovato molti altri forti punti di interesse e poco per volta la Patagonia è diventata centrale nella mia vita. Che cos’è la...

Ho iniziato a viaggiare in Antartide nel 1994, ma me ne sono appassionato ben prima. Un viaggio in Antartide può essere visto solo come un'avventura estrema e difficile, ma non lo è affatto! Anzi l'Antartide è una meta turistica straordinaria ed emozionante, ma soprattutto molto più accessibile...

Quando nel 1991, al mio 6° o 7° viaggio in Patagonia, conobbi il Faro di Punta Delgada su un promontorio della Penìnsula Valdès, ancora ignoravo che sarebbe diventato un vero amore a prima vista. Costruito originariamente come distaccamento delle Poste argentine in mezzo al nulla, e successivamente...

Il loro numero non mi è mai stato chiaro: c’è chi dice 50mila, chi 60mila, chi anche di più: questo è l’ordine di grandezza, sono moltissimi. A Torino, che ha circa il 10% della popolazione di Buenos Aires, ce ne sono 1.500. Quindi la densità di taxi...